JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno al forum, oramai ultimamente batto il chiodo sulle domande dei tele....ne devo prendere uno e sto spandendo lo sguardo in tante tante direzioni. Oggi si è focalizzato su questo obiettivo che riterrei davvero interessante (usato siamo sulle 350 - 400 €). La domanda è: ha senso abbinarlo ad un corpo macchina odierno come la mia D7200? vorrei fortemente che la risposta sia si. Ma vorrei vostri pareri di uso e abbinata (nel caso se ne trovassero.....)
Non faccio foto per lavoro, qualche foto sportiva di qualche surfista in zona (spot a non più di 40-50 metri dal punto di ripresa), no foto in palazzetti o palestre (per ora), foto al figlio in spiaggia o in momenti di gioco (molto molto movimentati).
ciao e buon weekend.
user26730
inviato il 12 Novembre 2016 ore 12:16
Ciao, io non ho provato l'abbinamento da te postato ma conosco bene il Sigma 100-300 f4. A mio avviso e' un obiettivo onesto che fa il suo lavoro molto bene. Rende bene anche moltiplicato. Alcuni esemplari avevano il problema della verniciatura che si staccava facilmente sfregandolo o usandolo intensamente. Io non ho mai riscontrato questo problema. L'ho comprato nel 2009 e per il primi 4 anni l'ho usato veramente tantissimo sia su ff che su APS-C e posso tranquillamente dire che e' un signor obiettivo. Fosse stabilizzato sarebbe strepitoso!!! Se lo trovi in buone condizioni a quelle cifre che hai indicato allora prendilo al volo! Max
Scusa , capisco che uno possa fissarsi con un obiettivo, ma... un 100/300 a 400 euro NON stabilizzato che senso ha ? Il mio Tamron 70/300 con uno stabilizzatore da 4 stop l'ho pagato nuovo 270 euro su Galaxia ed anche se ora costa legg di più di cosa stiamo a parlare ?
Il tamron 70-300 e il 100-300 sigma (che ho avuto in passato su canon) a mio avviso sono su due categorie completamente differenti di lenti...
Del 100-300 ho un ottimo ricordo anche se all'epoca lo usavo su macchine con molti meno megapixel di quelle attuali (canon 20d e 1d): ottima la resa, eccellente l'autofocus, resa con l'1.4x che rimaneva molto più che soddisfacente. Manca dello stabilizzatore ma per l'uso che ne faresti ti servirebbero tempi veloci a prescindere dallo stabillizatore per cui non la vedo come una mancanza gravissima.
Di contro c'è il peso e la portabilità, non è un mattone intrasportabile ma di certo non è una ottica da tutti i giorni, e l'incognita della resa su sensori densi su cui purtroppo non posso aiutarti.
Se si è disposti a spendere 350-400 europer il 100-300mm sigma magari alzando l'assiccella ... un Nikon AF 80-400mm f/4.5-5.6 D ED VR usato a 500-530 euro non sarebbe più intrigante?
l'80-400 non lo avevo preso in considerazione . certo il fratellone aggiornato ho visto che è tanta roba, ma penso che anche la versione d possa dare soddisfazioni.
I 2 70-300mm nikkor e tamron non saranno intriganti come un 100-300mm sigma o un 80-400mm nikkor ma per un certo genere di foto potrebbero dimostrasi più che sufficienti , tra i due il tamron ha il miglor rapporto prezzo/qualita. Il sigma 10-300mm ha si un ta costante ma non è stabilizzato e se si deve spesse volte aggiungere un extender 1.4x diventando in f.5,6 a t.a. (di contro si perderà qualcosina in nitidezza e in velocità di af ) , forse è più saggio l'acquisto di un 80-400mm nikkor che evita di togliere/mettere l'extender di continuo grazie alla sua escursione ed è stabilizzato. Per il discorso stabilizzazione, dipende, è utilissima se non vogliamo in certe situazioni "impiccate" alzarci con gli iso e siamo a mano libera. (imho) www.photozone.de/Reviews/328-sigma-af-100-300mm-f4-ex-hsm-apo-lab-test www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/253-nikkor-af-80-400mm
Beh immaginavo poiché usa il motore della reflex (?). Ma dato che non ho un negozio fisico dove provare gli obiettivi mi scoccia altamente dover impegnarmi economicamente con obiettivi che non si rivelano interessanti e divermi mettere a rivenderlo. Ho in prova da un amico un 70-300 vr nikon e insomma......non è male ma la nitidezza non la vedrei molto (sono io? La d7200?il 70-300?). Si che l'ho usato per la maggior parte a 300 e non brilla per quello (vedere le mie scarsissime foto nella galleria ) e questo mi fa pensare: spendi di più e prenditi un 300 f4 d. Ma ripeto lo prenderei alla cieca...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.