| inviato il 08 Novembre 2016 ore 22:21
Sono molti mesi che che vedo dei martin pescatori in un piccolo ruscello, passano come missili, ma non sono mai riuscito a vederli fermare da qualche parte. Nonostante mi sia appostato anche con il capanno mimetico per cercare di fotografarli, i miei avvistamenti si sono limitati alla scia azzurra lasciata. Molti di voi fanno scatti bellissimi e ravvicinatissimi con questo splendido volatile, qualcuno sarebbe così gentile da ragguagliarmi su cosa fare per avere questa opportunità??? Grazie a chi mi vorrà aiutare Marcello |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 1:48
Trova una zona in cui passano con acqua abbastanza ferma (es. un ansa). Metti un posatoio e auguri. Normalmente si posano... |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 6:00
Come gia detto Gianguido osserva il tragitto che fa' da dove viene e dove caccia poi trova un posto dove puoi inserire un ramo naturale se possibile a circa un metro di altezza dal pelo d'acqua costruisciti un riparo ed aspetta ci vuole molta molta Pazienza Auguri Massimo |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 6:24
Se puoi, cerca di vedere da dove vengono e dove vanno, in questo modo il posatoio ci sarà già e tu dovrai solo trovare dove metterti tu , piazzare un posatoio e aspettare che diventi un abitudine potrebbe significare aspettare anche mesi, specialmente se in quella zona del ruscello non c'è cibo. |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 21:01
Grazie a tutti per i consigli. Li ho osservati parecchie volte, anche nascosto, il problema e che non sono mai riuscito a scorgere dove si posassero. Sono stato soprattutto vicino alle pozze con l'acqua più calma, ma nulla.... cmq riproverò, adesso ho preso anche una rete mimetica.... Una domanda i Martini bazzicano sempre le stesse zone oppure cambiano areale??? |
| inviato il 10 Novembre 2016 ore 1:10
Cambiano qualcosa nel periodo di nidificazione adesso sono abbastanza ripetitivi. |
| inviato il 10 Novembre 2016 ore 1:53
Stesso problema ma in zona aperta, il canale di calma di Genova Prà è largo 400metri e da una sponda ci sono centinaia di barche ancorate. E i "miei" martini si posano sulle batche o tra le barche, mai la stessa.. pesce ovunque, zona molto pescosa, si posano sulle barche per guardarsi in giro e poi ripartono come missili. Ci sono alberi e cespugli e non li ho mai visti scegliere un ramo o una zona cespugliosa. La zona è piena di gabbiani e anatre, qualche airone, vari cormorani, una gallinella d'acqua e un piccola colonia di tarabuso. Queste ultime due si sono spostate recentemente perchè le zone vegetate in cui si facevano vedere sono state totalmente rasate dalle falciatrici del municipio. Restano i martini, si vedono passare alla loro velocità tipica, pensavo anche io ad una rete ma per acchiapparli, ma pare sia vietato :-) |
| inviato il 10 Novembre 2016 ore 6:37
La rete di cui parla Marcel è per mimetizzarsi, non per acchiapparli. Comunque sia , si sono abitudinari e bazzicano sempre li stessi posatoi di solito... |
| inviato il 10 Novembre 2016 ore 22:06
“ pensavo anche io ad una rete ma per acchiapparli, ma pare sia vietato :-) „ ahahahah buenavida!!!! Grazie Gianguido e Rorschachx, mi toccherà continuare ad osservarli lungo il corso del torrente sperando di scorgere i loro posatoi.... cmq ho notato che ce ne sono diversi almeno 3 o 4 speriamo di riuscire a fare qualcosa |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 19:57
E' proprio vero il mondo della fotografia comprende proprio tutto c'è chi va a caccia di uccelli e chi di gnocche.... Ci hai messo 5 mesi per l'uccello. Se fossi in lui ti avrei denunciato per stalking. :) |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 20:33
in verità non ci sono andato per nulla a caccia, me lo sono ritrovato dove ero appostato per altro, quindi come vedi più che stalking trattasi di "carpe diem"...... tra l'altro credo che fosse una femmina alla faccia della caccia all'uccello..... ;-) |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 20:39
Era una battuta. Belle le due foto, il martin pescatore è molto difficile fotografarlo e più difficile ancora trovarlo. A volte un po di umorismo ci vuole... Pensa che io non scatto le due cose faccio paesaggistica e talvolta la Street. Ciao |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 20:48
Raffaele anche la mia, ti ho capito benissimo e concordo assolutamente sull'umorismo..... ma quello che ti ho scritto uccelli e gnocche a parte, è la realtà ..... dopo averlo inseguito per un po' ho lasciato stare e lui/lei a 5 mesi di distanza, mentre ero appostato in un luogo completamente diverso è comparso in tre occasioni diverse..... l'ultima volta se non fosse stato in controluce gli avrei potuto fare le radiografie Buona serata è stato un piacere leggerti!!! Marcello |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |