RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anteprima e samples Olympus E- M1 II su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Anteprima e samples Olympus E- M1 II su Dpreview





avataradmin
inviato il 02 Novembre 2016 ore 8:11

Dpreview ha pubblicato un'anteprima "sul campo" della nuova Olympus E-M1 Mark II :

www.dpreview.com/news/7734539821/66-degrees-north-olympus-e-m1-mark-ii

Inoltre, è stata pubblicata un'ampia galleria di samples a piena risoluzione:

www.dpreview.com/samples/1195756017/olympus-e-m1-mark-ii-iceland-sampl

Il prezzo in USA è 2000$ quindi da noi ci si può aspettare qualcosa attorno ai 2000 euro; sarà disponibile da fine dicembre.




avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 8:23

Può costare anche più di 2.000, è da un po' che non viene più rispettato il cosiddetto cambio 1:1


Tanto per fare un esempio recente, la a6500 viene 1400 dollari, 1750 ca, 1700 euro

La EM1II viene 2.000 dollari, 2500 ca, ? euro


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 8:41

Direi, così a vista, che anche a 6400 iso i colori hanno una tenuta pazzesca...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 9:23

@Najo78 Dove la hai vista la tenuta pazzesca? Ne ho trovate due e non mi piacciono per niente, pure a 800iso (l'aurora) non mi convince...

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2016 ore 9:34

Leggendo tra la qualità di quelli che probabilmente sono dei jpeg on camera (spesso infa.mi) credo che ci possa essere del molto buono in questa fotocamera. Chi si aspettava una resa da a7r2 probabilmente resterà deluso, i miracoli non sono nelle facoltà degli uomini...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 9:36

Beh Mauro a me quelle due sembrano perfette cromaticamente parlando, i neri sono profondi e i colori non hanno deviazioni.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 9:41

Considerando che i jpg Olympus sono tra i migliori se non i migliori... così dicono, non mi sembra ci sia un miglioramento evidente rispetto agli attuali sensori.
Il molto buono me lo aspetto sull'afc, lo stabilizzatore dai samples di Wong sembra eccezionale.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 9:45

robinwong.blogspot.it/

il doppio stabilizzatore macchina+obiettivo Eeeek!!!
scattare a mano libera esposizioni di 5 secondi è oggettivamente incredibile Eeeek!!!

però il merito è essenzialmente dei nuovi obiettivi PRO stabilizzati

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:18

la prova di robin wong non ha fatto altro che farmi venire un irresistibile voglia di acqquistare il 12 100, sembra davvero uno zoom "definitivo"

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:39

I prezzi in USA sono senza IVA, se son 2000 dollari più tasse da aggiungere, in Italia arriva tranquillamente a 2500 euro, ma ho sentito da un rivenditore che il prezzo sarà 1990/1950

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:46

Un bel giocattolino veramente....

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:54

Visto la comparazione su Digital Cameras:boh sembra più "definita" la EM1 I .Dove si vede migliorie è sul rumore già da 800 iso.Test comunque da prendere sempre con le pinze!!
Ciao,Raffaele

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 12:02

primi raw

www.imaging-resource.com/PRODS/olympus-e-m1-ii/olympus-e-m1-iiTHMB.HTM
www.imaging-resource.com/PRODS/olympus-e-m1-ii/olympus-e-m1-iiGALLERY.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 12:35

5 secondi!! incredibile! probabilmente sarà un caso limite, nel senso che sarà stato appoggiato forse a qualcosa con il corpo, o ha una mano particolarmente ferma, ma anche se fossero 3 secondi per le gente "normale" sarebbe comunque un risultato pazzesco....

ma questo tempo di posa si può ottenere solo sulla nuova M1, oppure su tutte le olympus nuove con abbinato il 12-100?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 12:44

Proprio quelli Andyv!!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me