RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

150-600 o 100-400 II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 150-600 o 100-400 II





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:01

Dopo due giorni di escursioni fotografiche sui monti della meta, (circa 30km di sentiero), ho deciso di vendere il l'Ef 500 f4, non ce la faccio più a portarmelo sulle spalle con binocolo, 150 macro, abbigliamento, etc etc.
Per foto da capanno è perfetto, ma per foto vaganti (a 53 anni) è troppo pesante.
Ora vorrei acquistare uno zoom, che vada bene sia da capanno che per escursioni fotografiche.
E qui anche se ho letto molto, (ma non li ho provati se non il 100-400 I) sono ancora molto indeciso.
EF 100-400 II con 1,4x al bisogno, sp150-600 g2, o Sigma 150-600 S.
Non ditemi di non vendere il 500, l'ho già venduto. Peggiorereste il mio dolore.
Aspetto consigli, magari da chi usa, o ha provato a fondo le ottiche sopra citate
verrano usate con 7d II
Grazie

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 12:18

Con il Sigma sport credo che il penso (essendo questo il problema) si risolva poco.

Anche a me piace fare caccia fotografica itinerante e ho ordinato 7dII e 100-400 II anche se il nuovo tamron g2 non sembra male.
Considera che aggiungendo il moltiplicatore a 7dII e 100-400 II ti funzionerà solo il punto centrale a f8 per l'autofocus

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 13:34

Su photography blog in effetti, il tamron esce fuori come il migliore, pesa poco ed è costruito bene, però la 7d II con il 100-400 + 1,4x mi prende molto, qualcuno ha fatto, o sa, di qualche prova del 100-400 +1,4x vs 150-600 vari?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 13:47

Se il problema è il peso allora la scelta di fatto obbligata è il Canon ... che comunque è anche migliore otticamente!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 13:50

Solo per la scelta del peso Canon , solo per la scelta della resa Canon, solo per i consigli degli utenti Canon (che con il piccolo moltiplicatore non perde in qualità)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 13:54

Ciao non ho provato le
Ottiche di cui parli, ho solo preso in mano il 150-600 e non lo porterei in montagna, lo trovo molto pesante, certo le focali sono però ottime. Io, anche se non è tra le
Ottiche che stai valutando, ti direi di dare un occhiata anche al 400 5.6, me lo porto nelle escursioni nel pngp e non pesa troppo.

Ciao

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:24

Io ho avuto il tamron ed ora ho il 100-400II+tc1.4II. Con la 7d2 lo trovo notevolmente meglio rispetto il tamron, quantomeno la mia copia non era eccezionale come nitidezza e precisione af. Il 100-400 ha il solo difetto di essere piú corto degli altri due contendenti. Col tc a 560mm si difende bene, non é rapidissimo ma buono ugualmente

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:27

Io direi che col nuovo Tamron 150-600 salveresti capra e cavoli. 600mm, tropicalizzato ed un peso di soli 2 kg. In sostanza, buono per tutto.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:40

Secondo me, per l'uso che ne vorresti fare, il Sigma Sport è ancora troppo pesante...
Uso in parellelo la 7DII con il 100-400 serie II (con e senza moltiplicatore 1,4xIII Canon) e Tamron 150-600 prima serie...
Secondo me non c'è paragone come velocità AF e nitidezza, a favore del Canon, con e senza moltiplicatore...
In più la qualità costruttiva è nettamente a favore del Canon: tutto il complesso risulterebbe tropicalizzato, cosa che il Tamron non è.
Il Tamron ne esce con le ossa rotte, ma solo finché non si guarda il prezzo: il rapporto qualità prezzo del Tamron è irraggiungibile, specialmente ora che si trova intorno ai 750 euro usato, sul mercatino.
Se il prezzo non è un problema, Canon tutta la vita...
Se il prezzo conta, il Tamron porta a casa il lavoro, anche se perderai qualche scatto in più.

Non ti so dire però del Tamron seconda versione, che potrebbe essere un'ottima sintesi tra i due... Non l'ho provato, quindi non so... Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:44

Capisco il problema.... Per caccia fotografica vagante il miglior rapporto fra qualità peso e costo e se lo stabilizzatore non è un problema: 400 5,6 altrimenti Canon 100-400 ii. Raggiunti anch'io i 50 i vari sigmoni e tamrex li trovo ottimi da capanno ma poco adatti a lunghe escursioni in ambienti difficili, almeno per me;-)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 15:00

Spezzo una lancia in favore del peso anch'io: faccio caccia fotografica itinerante (no capanno o treppiede) e avevo il Tamron 150-600 (prima serie): a parte la nitidezza a TA era pesante. Aggiungo anche che il peso lo sentivo non tanto come peso complessivo sulle spalle, ma quando lo spingevi a 600 la lente frontale si allunga molto in avanti sbilanciando buona parte del peso sul braccio che deve reggere l'ottica (di solito il sinistro). Questa cosa a lungo andare mi dava problemi in inquadrature prolungate. Ho cambiato il Tamron proprio x il peso ed adesso ho il 100-400 II da un mese: tutta un altra cosa: pesa meno e si allunga meno e mi trovo benissimo.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:21

Forse non Sono il più adatto per darti un consiglio, ma sono un possessore da circa un anno del sigma 150/600 S e pur ammettendo Che pesa un pochino troppo, non lo cambierei, anche se lo Uso con la 6d Che non è il Massimo per caccia fotografica, mi ha soddisfatto. Prima o poi riuscirò a farmi anche il secondo corpo macchina (7d II) per foto sportiva e caccia.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:53

Grazie a tutti per le risposte,
Il 400 5,6è stato il mio primo tele, veramente nitido e leggero,poi son passato al 500 f4 3,8kg (della qualità niente da dire)e in capanno non ti accorgi della differenza di peso,ma quando te lo carichi nello zaino..... però non mi va di tornare al 400 non stabilizzato, anche perché mi sembra che anche qui nel forum si dica che il 100-400 come nitidezza è all'altezza del fisso, ma più versatile.
Mi sembra di aver capito che la scelta dovrebbe essere fra il 100-400 o il nuovo Tamron, è che nessuno ne parla di questa lente, si dice che abbiano migliorato un po' tutto...ma non ce l'ha proprio nessuno?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:06

Il nuovo tamron è stato lanciato da poco, trovi qualche recensione on-line...però se cerchi la massima prestazione di AF secondo me il canon 100-400 dovrebbe garantirti risultati migliori...poi non so quanto si vada a perdere in performance se aggiungi il 1,4x o 2x

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 23:30

per caccia vagante con attrezzatura pronta allo scatto, anch'io uso e consiglio l'accoppiata 7d2 e 100-400 II, fra l'altro lo zoom Canon ha uno stabilizzatore efficacissimo, davvero eccezionale!
Se vuoi più luce, anche il 300 2,8 é molto ben trasportabile. Per camminate non estreme io lo porto appeso davanti al petto, spesso duplicato. Certo costa molto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me