| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:15
Allora... io ho la suddetta macchina, acquistata usata qualche settimana fa. Dopo aver provato un po' a lavorare alcuni RAW noto che in certi scatti (mediamente sottoesposti) si vede del vertical banding noise (orizzontale se lo scatto è in verticale, ovviamente) se tento di recuperare le ombre (vistoso a 3 diaframmi ma si nota in alcuni casi anche con un solo diaframma, seppur lievemente). Considerato che se uno tenta di recuperare 3 diaframmi significa che la foto è stata fatta male... è così su tutte le 5D3 oppure è una sfiga della mia in particolare? Oppure alcuni esemplari manifestano il problema più di altri? Umberto |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:35
Sulla mia non ho mai rilevato questo problema. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:44
Si legge spesso che la 5diii soffre di banding ma non so se si tratta di questo e soprattutto in che misura. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:06
“ Allora... io ho la suddetta macchina, acquistata usata qualche settimana fa. Dopo aver provato un po' a lavorare alcuni RAW noto che in certi scatti (mediamente sottoesposti) si vede del vertical banding noise (orizzontale se lo scatto è in verticale, ovviamente) se tento di recuperare le ombre (vistoso a 3 diaframmi ma si nota in alcuni casi anche con un solo diaframma, seppur lievemente). Considerato che se uno tenta di recuperare 3 diaframmi significa che la foto è stata fatta male... è così su tutte le 5D3 oppure è una sfiga della mia in particolare? Oppure alcuni esemplari manifestano il problema più di altri? „ è un problema di tutte le 5D3. La 6D, che è uscita dopo, va un po' meglio senza fare miracoli. Con la 5D4 hanno migliorato moltissimo, e il problema non si presenta praticamente più. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:49
Ok quindi quella in mio possesso è nella norma. Devo dire che per il resto questa macchina mi piace molto (anche se pesantuccia), e mi chiedo se per un po' di qualità in più nell'immagine possa valere la pena cambiarla con una 6D, tenendo conto delle "limitazioni" che ha nall'AF. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:54
cambiare un 5d3 con una 6d è assurdo. Comunque sulla mia 5d3 non ho mai avuto banding. Prova a verificare se il firmware è aggiornato all'ultimo disponibile |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:58
Veramente ha la 1.2.1 ma non voglio ancora aggiornarlo in quanto non vorrei a priori chiudermi fuori dalla possibilità di usare Magic Lantern (infatti mi pare di aver capito che la 1.3.0 sia stata rilasciata da Canon con motivazioni molto vaghe al solo scopo effettivo di bloccare l'uso di ML). Un aggiornamento del firmware potrebbe migliorare l'aspetto del banding? Dove potrei trovare una lista delle modifiche apportate dai vari firmware? |
user4758 | inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:11
La 5DIII ha banding ma solitamente si palesa con recuperi pesanti di foto tendenzialmente cannate (recuperi di 3 stop) |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:17
Si, la premessa è che la foto sia cannata. Ho potuto notare che su foto abbastanza sottoesposte il banding si nota anche recuperando un solo stop, ma qui siamo a livello impercettibile e sicuramente non inficia la qualità finale dello scatto soprattutto se si va in stampa. Sui 3 stop si nota, in modo più o meno evidente a seconda del tipo di immagine. Sicuramente fastidioso ma mi pare di aver capito che con software tipo Topaz Denoise si possa agire in tal senso, anche se le mie prime esperienze sono state un po' deludenti. In sostanza è più una fisima mia personale che altro, dato che in situazioni normali la macchina sforna ottime immagini. |
user4758 | inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:40
Infatti, fatti passare le fisime... la 5DIII è una grandissima macchina! |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 0:59
Aggiornamento: oggi sono tornato al negozio per rimpiazzare la 5DMKIII con un'altra (sempre 5DMKIII) per via del sensore. Con l'occasione ho avuto modo di fare qualche (parecchie) prove sia con la 6D che con la D750 Nikon. Ora... sicuramente il sensore peggiore ce l'ha la 5D3 (ma sulle lunghe esposizioni anche la D750 scricchiola, mi pare). Tutto sommato la 6D si comporta bene come rumore. MA. Le ho tenute in mano tutte e tre parecchio. Caspita, non ci lavoro con la fotografia... è prevalentemente un piacere. E il piacere di impugnare la 5D3, le altre due macchine non te lo danno. Se devo stilare una mia personalissima classifica sull'ergonomia, direi nell'ordine 5D3, 6D, D750 (hei, personalissima). Quindi, TEMO che dovrò accontentarmi del DR minore. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 4:16
Scusa. A che iso sono queti scatti. Mi pare che questo effetto cali sopra i 400 iso. Sto valutando il passagio 6d/5d3 |
user4758 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 9:25
La 5DIII aveva ancora un sensore di vecchia concezione ed il banding salta fuori, ma come dicevo precedentemente nel caso di recuperi abbastanza consistenti! Per non averlo dovresti passare a 5DSR, 5DIV o 1DXII |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 10:08
Mai visto banding sulle mie due 5d3 |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 10:09
“ Mai visto banding sulla mia 5d3 „ Non avrai mai aperto le ombre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |