| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:01
Ho deciso, cambio la mia Canon 60D! La domanda è: "passo al ff oppure no?" La scelta più logica sarebbe quella di scegliere la 5D III (la IV costa troppo!) ma, ho una serie di perplessità e vi spiego il perché: non sono una fotografa professionista, faccio foto per passione e quindi dalle foto non ci guadagno un euro; fotografo di tutto, paesaggi, animali, volti, street...scatto su ogni cosa desti la mia curiosità; faccio foto soprattutto durante i miei viaggi e spesso tengo la reflex in mano per parecchie ore e quindi il peso per me è fondamentale; ho bisogno di una macchina (e di obiettivi, ovviamente) che mi consenta di fare ottime foto anche al calar del sole; spesso giro sola e quindi la mia appetibile e poco mimetizzabile attrezzatura sarebbe a rischio furto e, per ultimo, non vorrei spendere un patrimonio. Voi cosa mi consigliate? Sarei orientata verso la (ottima) 80D con obiettivi Canon serie L (tipo 24-70 o 24-105 e 70-200). Aiutatemi, sono parecchio confusa... Grazie! |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:02
6D? |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:08
Ci ho pensato ma, dalle recensioni che ho letto, non mi convince molto... |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:15
Se prendi dei Canon serie L, sono tutti obiettivi per FF, grandi, pesanti, costosi, appariscenti. Già che prendi degli obiettivi per FF, e che sono grandi, pesanti, costosi ed appariscenti a) la differenza di peso tra una 80D ed una 5D3 quanto sarà, due etti? con 3 kg di ottiche 2 etti in più o in meno ... b) se ti dovessero rubare 24-70 2.8 II e 70-200 2.8 IS II, che ti rubino 80D o 5D3 o 6D sempre un sacco di soldi sarebbero c) amatore o professionista, se vuoi il meglio e sei in grado di cogliere le differenze, se hai i soldi per comprarlo ... vai! d) non escludere la 6D, che, AF a parte, certo non è scarsa e) non escludere l'usato, si risparmia parecchio Altrimenti, 80D + 17-55 2.8 IS + 70-200 2.8 IS e non faranno schifo di sicuro (le ottiche, la macchina non la conosco). N.B.: ho avuto a lungo APS-C con ottiche miste (sia APS-C che FF), e dal 2013 ho 5D2 e 5D3, sempre con ottiche di alto livello, purtroppo grandi, pesanti, costose, appariscenti. Per la parte "rischio furti" ... inizia a frequentare una palestra, e scegli un compagno forzuto ed appassionato di viaggi: tu nello zaino metti fotocamera ed obiettivi, lui ci mette manubri e pesi ... nel caso un "colpetto" con un manubrio sul coppino e qualsiasi malintenzionato ci ripensa. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:25
Sarà che ho la 5d e che ho visto la 80, io senza dubbio sempre la 5d. Se il budget te lo permette non ci penserei due volte. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:46
Ciao Da possessore di 6d e 80d potrei esseri d aiuto.... al momento usi macchina e che ottiche hai ?? Viaggiare per ore con la macchina tra le mani e avere ottiche luminose per foto al calar del sole esclude già a priori una ff.... Però... Però.... C è sempre un però... |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:48
Allora per la parte "rischio furti", visto che sia io che il mio compagno siamo due sportivi (lui per professione), abbiamo risolto! Per quanto riguarda il resto, io avevo immaginato la 80D con un EF 24-70 f.4 L IS USM e con un EF 70-200 f.4 L IS USM, sicuramente meno pesanti dei 2.8. L'unico neo è che se montassi il 24-70 su una APS-C mi mancherebbe un grandangolare. Per quanto rigurda la 6D, ho letto alcune recensioni non del tutto positive, ne leggerò comunque delle altre. L'usato non lo escludo affatto, ho dato un'occhiata anche qui! Ti ringrazio per il tuo prezioso commento che mi ha aiutata a chiarirmi un po' le idee. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:51
Dopo la 7d2 la 80d e la migliore apsc della canon qui sul forum la snobbano parecchio eppure non e male tieni in considerazione che nei video con le ottiche stm e una bomba alla pari si una videocamera |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:57
Se sai che la fotografia è una passione ormai consolidata ti consiglio di passare a FF, anche se non sei una professionista, come il 90% degli utenti di questo forum d'altronde, il passaggio al pieno formato ti fa fare un bel salto di qualità. Per il lato peso e appariscenza purtroppo non si può fare nulla, ma anche con il formato ridotto se vuoi ottiche di buona qualità è un prezzo che si deve pagare. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:16
Mmm.... Formato ridotto se vuoi una lente luminosa devi prendere il 17-55f2.8 . Per l ff valore lo stesso discorso...l f4 non è molto luminoso in certe situazioni, pero con 6d hai buona tenuta ad alti ISO e puoi abbassare i tempi. Vero che su ff il 24-105 è un ottimo tutto fare ( che preferisco al 24-70 in quanto Cortino ) Il massimo sarebbe il 24-70 f2.8.. Oppure un bel fisso risolverebbe il problema delle foto dopo calar del sole Come dice ippo Sul forum la maggior parte sono fotoamatori...è la fascia di persone che spende di più... A volte anche dei professionisti. Il fotografo del mio paese gira con una nikon d3... |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:17
Tiroby, lo so che tra le due vince la 5D ma ci sono alcune problematiche che devo tenere in considerazione... Grazie! |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:18
Ciao stellina, io ho la 80d e ti posso assicurare che è ottima, una bomba. Ho avuto anche la 7d2 ma sinceramente mi ha deluso molto. Se non si fanno prevalentemente foto sportive (in cui forse la 7d2 ha qualche cosa in più di velocità.....ma non molto) la 80d è sicuramente meglio per gamma dinamica e alti iso. Io ho un 70-200 f4 is a cui volevo abbinare anch'io il 24-70 f/4 is (ho già anche il 10-18 canon che mi copre egregiamente quella focale), oltre ad avere anche il mitico 50 f71.8 stm (anch'esso snobbato ma ottimo obiettivo fisso). |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:24
Se già hai una 60D non vedo un gran miglioramento con la 80D ma almeno una 7Dmk2 dotata di ottiche Efs canon 17/55 f2.8 costante e un 70/200 is f4 L e questo sarebbe un corredo non troppo costoso e qualitativo e non troppo pesante. Se pensi per il FF che ti consente scatti anche in situazioni di luce scarsa allora la soluzione è la 6D con ottiche EF tipo 24/70 f4 L e il solito 70/200 f4 L + un luminoso Ef a tuo gradimento. Se non vuoi spendere molto per la fotocamera ci sono molti usati canon serie 1 e serie 5 sia sul mercatino Juzaphoto che negozi specializzati che ti fanno un anno di garanzia su modelli esempio 5D mk2 o 5D mk3 a cifre abbordabili. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:25
Ziojack, quindi se prendo la 80D devo per forza prendere ottiche 2.8 mentre con la ff anche l'f.4 va bene? |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:28
Carletto, ho optato per la 80D e non per la 7D II, perchè uno dei punti di forza della seconda (velocità di scatto) a me non interessa, non faccio foto sportive... Al contrario m'interessano i punti di forza dell'80D che sembri essere un'ottima reflex! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |