user3834 | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:21
Su un altro forum ho letto di questo sistema flash davvero completo che ha una caratteristica (per me) fondamentale, ovvero ha un flash top di gamma con batteria al Litio incorporata! Il modello si chiama Ving 860II e viene prodotto per Nikon, Canon e Sony, ha un sistema wireless integrato e può essere comandato tramite il controller X1-T in TTL e HSS.
 Io ho da poco acquistato il flash con le batterie al litio e questo è quello che ho trovato nel kit in vendita per 183,00 euro

 In pratica il flash con una custodia morbida ben fatta, la batteria al litio e il caricabatterie oltre ad un piccolo panno in microfibra per la pulizia e un piccolo manuale d'uso.


 La velocità di ricarica è davvero impressionante, a 1/16 di potenza i lampi sono virtualmente infiniti, a 1/8 si ferma di 1 scatto ogni 7, a 1/4 si ferma 2 scatti ogni 4, a 1/2 si ferma 3 scatti ogni 2 e a piena potenza fa un lampo ogni secondo circa, il tutto a 6 fotogrammi al secondo. Questo flash è il top di gamma, poi esiste anche il Godox TT 685, che è sempre un flash GN60 ma a batterie stilo che costa 109,00 euro su Ebay
 sempre con wireless incorporato, TTL e HSS, oltre a flash da studio di varie potenze. Ma il vero punto a favore di questo sistema è che si tratta di un vero sistema universale, infatti oltre al trasmettitore esiste anche il ricevitore con i vari attacchi che da la possibilità di usare flash di varie marche sempre in TTL e HSS! Penso che ad oggi sia il sistema flash più completo sul mercato con un costo davvero contenuto! |
user3834 | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:24
Questi i ricevitori per i flash originali Nikon, Canon o Sony che danno la possibilità di sfruttare anche i flash proprietari.
 |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:09
Grazie Black per la presentazione dettagliata di questo sistema... sai è un po' che gli faccio il filo. Non ho però capito se tu hai acquistato anche l'X1-T e se nel caso se ne consigli l'acquisto in coppia con il V860II? |
user3834 | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:15
Yavra, ero curioso di capire le effettive performance del flash e avevo acquistato solo quello, adesso che l'ho provato, ho fatto un ordine di altre due unità flash e il controller. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:17
Bella casa, la sto seguendo da tempo ma purtroppo anche questo “ ...viene prodotto per Nikon, Canon e Sony, „ e non c'è per mirrorless micro four thirds. Peccato. EDIT: vedo però che questo: VING V850II Li-ion Camera Flash viene fornito anche come compatibile con reflex canon, nikon, pentax, "olympas" |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:21
Io ho il Godox TT600 con i trigger in tuo possesso. Per il poco che li ho usati, son fantastici rapporto qualità prezzo. Hanno anche il vantaggio di essere universali quindi cambi trigger per modello sony/canon/nikon, ma non i flash. Attendo di provarli con un mio amico che ha sony. Stefano |
user3834 | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:22
Centaurorosso... purtroppo nulla. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:22
Bella casa, la sto seguendo da tempo ma purtroppo anche questo “ ...viene prodotto per Nikon, Canon e Sony, „ e non c'è per mirrorless micro four thirds. Peccato. “ Centaurorosso... purtroppo nulla. „ EDIT: vedo però che questo: VING V850II Li-ion Camera Flash viene fornito anche come compatibile con reflex canon, nikon, pentax, "olympas" Ci stanno pensando... ma ormai ho "ripiegato" sul sistema NAS a 2.4 GHz di Nissin e sugli i60A. Come prezzo siamo allo stesso livello e come maturità a livello firmware Nissin è indubbiamente un passo avanti. |
user3834 | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:28
Olympas è bellissimo Comunque dicono che può essere gestito come slave da altri flash e ne può lui gestire altri, il problema è l'attacco della slitta. Nissin è ottimo, la batteria al Litio e la velocità di ricarica per me sono oro! |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:31
Nissin raggiunge velocità di ricarica stratosferiche solo con il loro battery pack esterno PS 8, che da poco è stato rivisto, più potente, più piccolo ma è sempre un accessorio con batterie proprietarie che costa quanto il flash. Non è per me, troppo da Pro. Comunque se serve ricarica in una frazione di secondo la soluzione c'è in casa Nissin. Di case come Godox poi mi preoccupa l'assistenza. Se qualcosa non va, conviene buttar via tutto. Dove sarebbe l'assistenza/distribuzione in Europa? |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:46
Appena preso il Godox AD600, una bomba!! Ho fatto un set, 1100 scatti in un giorno, sempre tra 1/16 e 1/32, mai sbagliato un colpo, batteria con ancora 4 tacche su 4 al termine della giornata. Insieme al TT600 rapporto qualità/prezzo imbattibile, meglio anche della yongnuo, e non di poco. Avevo aperto un topic anche qui qualche mese fa, ma ha riscosso poco successo... Ma come di tu black, se si vuole qualità a costi contenuti non c'è confronto che tenga... Un unico trasmettitore per tutti i tipi di luci, dallo speedlight da 60 euro allo strobe da 600w da 800 euro. Intercompatibile con trasmettitori per diverse marche, senza neanche dover cambiare qualcosa. Si può fare una sessione in tre, uno con Canon e uno con Nikon e uno con Sony e si scatta uno dopo l'altro senza pensare che si hanno 3 marche diverse... |
user3834 | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:49
Per l'assistenza non penso abbiano nulla in europa (devo ancora capirlo) ma ho comprato su Amazon quindi non mi faccio problemi |
user3834 | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:52
“ Si può fare una sessione in tre, uno con Canon e uno con Nikon e uno con Sony e si scatta uno dopo l'altro senza pensare che si hanno 3 marche diverse.. „ In studio anche questa opzione è una figata |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:06
Scusate non ho capito in che senso è compatibile con altre marche di flash? Se ho un canon 600RT in remoto, il trasmettitore godox oltre a gestire i flash godox gestisce anche il mio canon senza bisogno di un ricevitore dedicato, ma sfruttando le frequenze radio con cui lavora il canon ? |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:28
Seguo con interesse. Il mio "sistema" flash attualmente è tutto Yongnuo: un 560 II + un 565 e coppia di trigger RF 603. Vorrei però prendere un altro flash TTL, con ricevitore integrato ed eventualmente con HSS...compatibile con quanto già ho. Attualmente stavo tenendo d'occhio il nuovo YN 685 compatibile con trigger YN622C e 603...ma sto anche leggendo di questi Godox, che sembrano ancora meglio! Domanda: il Godox TT685C TTL è comandabile anche da trigger Yongnuo 603? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |