RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo per Canon 80D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo per Canon 80D





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 14:06

Buongiorno a tutti,
volevo chiedere a voi del forum, che siete più esperti di me, quale obiettivo più adatto alla 80D. Tuttora possiedo la 600d e sono seriamente intenzionato a passare all' 80D. A me piace fotografare un pò di tutto ma, la mie preferenze sono, fare foto di paesaggio e caccia fotografica. Grazie
Questo è il mio corredo:
Sigma 17-70 F 2.8/4 Macro e il Tamron 70-300 F 4/5.6 vc

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 14:45

Il tamron nella versione vc è un ottimo obiettivo, risulta però un po' corto sulla caccia. Il 17-70 è un buon tuttofare, io ho un 17-50 tamron affiancato da un 30mm f 1.4 (7d mkII)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 18:18

da possessore di 70D ti consiglio vivamente di passare al pieno formato invece che rimanere ancora su APS-C

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 18:22

Io ti consiglio il 24mm f/2.8 STM per i paesaggi. Per la caccia devi salire molto con i millimetri. Un 150-600 e sei a posto.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 18:31

da possessore di 70D ti consiglio vivamente di passare al pieno formato invece che rimanere ancora su APS-C


Non sembra in dubbio su che macchina comprare, faceva un'altra domanda. Inoltre non hai espresso nulla di particolarmente costruttivo, ma immotivatamente fuorviante

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 8:04

Se ti piace fare paesaggistica mi orienterei sul 10-22 o sul più economico (ma ottimo) 10-18.
Per la caccia, devi spingerti oltre i 200mm, ed i prezzi sono poco accessibili.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:19

Non sembra in dubbio su che macchina comprare, faceva un'altra domanda. Inoltre non hai espresso nulla di particolarmente costruttivo, ma immotivatamente fuorviante


Fuorviante?
Il mio post era dovuto al fatto che io ho percorso la sua stessa strada
da entry level a 70D e mi sono trovato bene ma forse avrei fatto meglio ad aspettare,tutto quiMrGreen

Per la lente io ti dico 10-24 tamron , il motore AF è scandalosamente pessimo ma la resa dei colori mi piace parecchio

e sotto i 12 distorce di brutto....tipo GoproMrGreen
MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:33

10-24 é una lente obsoleta... se si vuole spendere poco moooolto meglio 10-18.

Che dire su che lente consigliarti, fai due generi agli antipodi, non ti si puo consigliare una lente unica.
Per caccia foto io venderei il 70-300 e mi cercherei un sigma 100-300 f4 usato che é una lente eccezionale rispetto a quanto la si paghi.
Per il paesaggio potresti andare sull'ultrawide con un 10-18 se vuoi spendere poco oppure un 8-16 sigma se hai modo come budget.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:36

Sigma 8-16 Cool e saresti coperto su tutte le focali

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:40

La butto là...e un fisso tipo samyang 14mm per paesaggi? Poca spesa tanta resa!
Se può interessarti un grandangolare potrebbe essere un'ottima scelta, poi un domani te lo puoi portare in un corredo FF volendo...
Per la caccia fotografica l'opzione migliore che mi sovviene è canon 400 5.6L (mamma mia che spettacolo di lente attorno a 1000€) oppure sigma (o tamron) 150-600...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:47

Un samyang su canon ef é molto limitante nell'uso, su una lente da usare spesso come un grand'angolo non é una via consigliabile.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:58

Un samyang su canon ef é molto limitante nell'uso, su una lente da usare spesso come un grand'angolo non é una via consigliabile

Infatti ho specificato per paesaggi...ad ogni modo limitante per quale motivo?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:37

Perché su canon ho avendo ne chip ne rimando diaframma la macchina non sapendo che diaframma stai usando non può fare alcuna lettura esposimetrica di qualsiasi tipo e sostanzialmente o esponi a caso e fai delle prove oppure leggi l'esposizione a TA e poi scali il tempo in base al diaframma che vuoi usare. Inutile dire che sia un meccanismo lento e farraginoso che rende inusabile la lente in maniera veloce e fluida. Un altro modo di uso é quello della priorità diaframmi che permette di lavorare in maniera automatica, ma cosi facendo non si puo regolare nulla se non il diaframma sulla lente e poi affidarsi al cervellone della macchina per i tempi (senza possibilita di cambiarli per eventuali scatti sovra-sotto esposti).
Io di samyang ho l'8 fish che essendo una lente che si usa poco e che costa niente queste rinunce si sentono, anche se é possibile conviverci visto lo scarso uso, ma su un wide che a volte si usa anche come point and shot mi sento di sconsigliarne l'uso, specie visto che a 150 euro si trova il 10-18 che é una lente ottima.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:32

Perché su canon ho avendo ne chip ne rimando diaframma la macchina non sapendo che diaframma stai usando non può fare alcuna lettura esposimetrica di qualsiasi tipo e sostanzialmente o esponi a caso e fai delle prove oppure leggi l'esposizione a TA e poi scali il tempo in base al diaframma che vuoi usare. Inutile dire che sia un meccanismo lento e farraginoso che rende inusabile la lente in maniera veloce e fluida. Un altro modo di uso é quello della priorità diaframmi che permette di lavorare in maniera automatica, ma cosi facendo non si puo regolare nulla se non il diaframma sulla lente e poi affidarsi al cervellone della macchina per i tempi (senza possibilita di cambiarli per eventuali scatti sovra-sotto esposti).
Io di samyang ho l'8 fish che essendo una lente che si usa poco e che costa niente queste rinunce si sentono, anche se é possibile conviverci visto lo scarso uso, ma su un wide che a volte si usa anche come point and shot mi sento di sconsigliarne l'uso, specie visto che a 150 euro si trova il 10-18 che é una lente ottima.


Io me lo sono fatto prestare, ma il mio utilizzo si è limitato a paesaggi, quindi su cavalletto, tutto in manuale e tempo per regolare, valutare cosa meglio preferivo.
Io intendevo questo tipo di utilizzo, ovvero ragionato, pensato, senza fretta, paesaggi e astrofotografia

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:51

da possessore di 70D ti consiglio vivamente di passare al pieno formato invece che rimanere ancora su APS-C


Da possessore di 70D invece dico che per la caccia fotografica forse il fattore di crop 1,6 x unito ad un AF performante (quello della 80D sembra esserlo) faranno la differenza rispetto a FF (a meno che non si vada a cadere budget da professionisti allora va bene anche il FF pro equipaggiato con ottiche più lunghe di 400 mm).

Per caccia fotografica potresti optare per un Canon 100-400 IS USM (prima versione) anche usato. Altrimenti vai di Sigma 150-500 o i fratelloni 160-600 Sigma o Tamron.

il 17-70 che hai dovrebbe andare bene se vuoi speriementare un grandangolo prova il Canon 10-18 IS STM, economico e divertente (per uso generico).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me