| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 14:05
ullallà, che ottica! |
user39791 | inviato il 21 Ottobre 2016 ore 14:10
In un 16 35, specie se nel mezzo si anche un fisso luminoso, credo che un 4is sia poco meno desiderabile di un 2,8 non stabilizzato. Data anche la differenza di prezzo enorme e le prestazioni quasi identiche non credo che ne venderanno delle svagonate. Però tanto di cappello a Canon, un'altra super ottica. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 14:10
come volevasi dimostrare.. qualità esagerata con prezzi proporzionati. canon sta esagerando in bene sulle nuove lenti.. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 14:19
Fosse stato Nikon sarebbe costato almeno dai 3000$ in su |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 14:20
Però Filiberto ha ragione, quantomeno per un fotoamatore, per quanto evoluto, c'è davvero tanta differenza di prezzo tra l'f4 ed il nuovo, per chi ci lavora magari è meno un problema. Comunque, solo a vedersi sembra bello, mi piacerebbe poterlo maneggiare e se potessi ammortizzarlo senza troppa fretta prenderei sicuramente questo |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 14:21
mostruosa. però (tanto per cambiare) concordo con fili. nel caso di 24 e 35 (ovviamentente L), forse meglio l'f4 col suo is, che uno stop in più e 1500eurini in meno. è incredibile la progettazione e resa di quest'ottica, che a pari diaframma surclassa la versione is e a 2.8 la eguaglia. ma le differenze non sono assolutamente abissali come con la versione II, per cui ripeto, uno due fissi luminosi e il 16-35 stabilizzato e il quadro è completo ! ovvio che avendo tutto il cash del mondo... |
user39791 | inviato il 21 Ottobre 2016 ore 14:27
Zen 16 35 4is (nitidezza a busso e stabilizzazione mostruosa) + 35 1,4I (poesia dello stacco dei piani fatta ottica) e sei a posto per sempre con meno della metà del costo di 2,8III e 1,4II. Ps. scusate il messaggio privato in luogo pubblico , Zen come previsto me la terranno 2 mesi perchè manco nel magazzino di Canon Italia è presente la maledetta rotella di ricambio, passerò a Nikon mi sa. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 14:36
Hanno fatto un lavoro, semplicemente, esemplare, schema ottico nuovo, trattamenti antiriflesso nuovi, tutto ex novo e con risultati ottimi. Sugli zoom, Canon non la batte più nessuno, nemmeno la Zeiss. Il 16 - 35 ed il 24 - 70 sono le ottiche che io uso di più, e Canon ha le migliori sul mercato, oltretutto un 16 - 35 F 2,8 è veramente utilissimo. Dalle MTF si vede che ha un po' di curvatura di campo, che la versione F4 non ha, ma in uso normale, se uno non fotografa sempre muri piatti, non dà alcuna noia, e molti non se ne accorgeranno mai. La recensione parla poi di uno slittamento di fuoco al chiudere del diaframma: quella è una grana seria coi tele ed ottiche di focale media, ma su focali così corte, anche quella non creerà problemi, se uno è cosciente del problema, ci si può ovviare in fase di scatto, ma va saputo che lo slittamento c'è e va misurato prima per poi correggerlo. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 15:37
“ stavolta Canon ha fatto davvero un ottimo lavoro! „ ormai è dal 2010 che canon non sbaglia un colpo.. è pur vero che dal 24-70 e dal 70-200 2.8 is anche i prezzi hanno subito degli aumenti enormi, ma il ritorno in termini di qualità è enorme. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 15:42
Provate a fare un reportage con poca luce e vediamo se 2.8 sono inutili. Ottimo lavoro |
user39791 | inviato il 21 Ottobre 2016 ore 15:49
Si e no, con una recente reflex ni. lo dico da uno che non ha zoom ma solo fissi luminosi. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 15:54
“ ormai è dal 2010 che canon non sbaglia un colpo.. „ mi sentirei di aggiungere "sulle lenti", ma non e' il caso di discuterne qui |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 15:56
beh yaaa, è dalla notte dei tempi che sento dire che le lenti restano, le macchine no. e che dovrebbero guidare nella scelta di un sistema rispetto a un altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |