RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD EM1 / OMD EM1 Mark2 ... quale prendere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD EM1 / OMD EM1 Mark2 ... quale prendere?





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 22:55

Ciao a tutti
Come da titolo...
Oggi conviene la "vecchia" a prezzo basso o le nuove migliorie della "nuova" giustificano l'acquisto?
Fotografo in jpeg quasi per la totalitá degli scatti
Sono poco piu di un viaggiatore appassionato nel documentare posti e situazioni ed amante dei pesi contenuti ho scelto M4:3 per la qualitá abbinata a portabilitá in "leggerezza"... poi parzialmente sacrificata alle ottiche pro
Fotografo in jpeg al 99%

Ero intenzionato a vendere tutto e tenere un paio di compatte premium proprio per la comoditá
poi perô... la differenza nei risultati la vede anche uno come me che non é così attento al dettaglio
(Sopratutto la cosa viene amplificata in situazioni difficili)
E ho cambiato idea
M4:3 con ottiche di qualitá sono per me il giusto "compromesso" tra qualitá e ingombri/pesi
Ho omd em 10 ma con le ottiche pro é un pò sbilanciata e voglio allora prendere la Omd EM1... ma quale?

Ho varie ottiche f2.8 (12-40, 7-14, 40-150+ 1.4x) e il 17mm F1.8
Poi di sicuro prenderò il 14-100 da usare come ottica base nei viaggi (oltre una seconda ottica che a seconda del tipo di viaggio cambia)
Ma resto un appassionato senza la voglia di fare (quasi) mai PP

Che consiglio mi date?
Quale tra le due?
OMD EM 1 vecchia o nuova versione?


avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 23:07

Ciao.

Se non hai bisogno delle caratteristiche della nuova la 'vecchia' potrebbe fare al caso tuo. Di sicuro spenderesti molto meno.

Ormai gran parte delle caratteristiche della E-M1 Mark II sono state svelate, valuta tu in base alle tue esigenze.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 23:40

Visto che non sei comunque "a piedi", io aspetterei l'uscita della nuova; potrai così valutare dal vero sia le differenze qualitative (dicono che anche il sensore sia abbastanza migliorato, oltre ad af, hi-res etc) che quantitative (il prezzo, che per la vecchia probabilmente calerà ulteriormente). IMHO

user102065
avatar
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 4:50

@Il-lord innanzitutto complimenti per il tuo "superbo" corredo, non certo da fotografo della domenica.

È un corredo che si sposerà meravigliosamente con l'ammiraglia.

Poiché, a mio parere, sei in grado di valutare la qualità delle immagini che desideri ottenere, ti consiglierei di scegliere sulla base delle tue reali esigenze (come si dovrebbe sempre saggiamente fare se ci fossimo davvero evoluti in sapiens sapiens, ma temo non sia cosí).
La E-M1 ha già subito un forte ridimensionamento, ma c'è da attendersi che con l'aumentare dell'usato subirà ulteriori, non enormi, cali di prezzo.

Quindi: se non hai proprio fretta, aspetta ormai pochi giorni.

PS: non posso svelare la fonte, ma a metà dicembre ci saranno le prime consegne della MarkII in Italia. Basta rivolgersi ai negozianti che godono di un privilegiato rapporto con il distributore.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 6:58

Oggi col prezzo della mark II ci prendi tre mark i. Sarebbe da rifletterci su un attimo.

Comunque, qualunque scelta tu faccia, va bene. In un caso risparmi, nell'altro usi le ottiche zoom pro al top delle loro performance. Una cosa però non fare: non disfarti della E-M10. Tra l'altro hai già il 17mm F1.8 che si sposa alla perfezione con quel corpo. Come usato vale poco ed è ormai l'ultima om-d con display tilt. Troppo comodo per la street e quando non conviene "sbandierare" il display articolato (molto più versatile ma esposto ad urti tra la folla e poco discreto).


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 7:45

Lord, hai visto se esiste un'impugnatura dedicata per la EM10? Nel caso l'hai provata?
Ti consiglio di approfondire, se non l'avessi già fatto. Potresti risolvere i problemi di bilanciamento.
Io ho provato con EM5, cambia molto e vale tutti i pochi soldi che costa (usata).

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 8:04

se non hai bisogno di un AF super performante (reflex like) come promette Olympus per la E-M1 (e dalle tue premesse, non mi sembra), io sinceramente starei sulla vecchia risparmiando un bel po' di soldini. Per un uso street/report ritengo la "vecchia E-M1" una signora macchina che ha ancora molto da dire.
Se volessi un secondo corpo, prenderei una PEN-F da usare con i fissi piccolini come il 17 1.8 che possiedi gia'...

Piu' o meno, scegliendo un buon usato, spenderesti la stessa cifra della E-M1 II nuova prendendo la E-M1 vecchia + la PenF. In questo modo avresti un corpo solido e robusto per usare gli zoom e un corpo piccolo per i fissi... puoi scegliere se portare entrambi o solo una delle due macchine con annessi obiettivi a seconda della situazione.



avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 14:25

@Lucadita
Intanto mi hai letto nel pensiero
Esattamente il mio programma è OMD EM1 (mark 1 o 2) e dopo Pen-F come secondo corpo ;-)
Guarda dalle info penso che probabilmente attenderò l'uscita della Mark2... e prenderò la Mark1 ;-)
Io amo però prendere solo il nuovo...
(mica mi chiamano il Lord per niente MrGreen)

@ilcentaurorosso
La 10 verrà sostituita...
Per la OMD EM 1 concordo con la tua opinione
Quasi sicuramente prenderò la EM1 "old" non appena arriveranno le Mark 2 in negozio (cosi scenderà ancora di più)
Più avanti arriverà il secondo corpoo (Pen-F)

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:26

Visto che (a giudicare dal corredo) sei disposto ad investire secondo me dovresti prendere la MarkII. A maggior ragione se hai già deciso di prendre il 12-100 f4, perché:
1: sfrutteresti la stabilizzazione combinata corpo + obiettivo
2: probabilmente ci sarà un bundle EM1 II + 12-100 f4 ( risparmieresti qualcosa rispetto all'acquisto separato)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 17:01

La Mark 2 arriva nel 2017.

Comunque, come ti suggeriva Luca, se non hai bisogno di un AF molto performante con la Mark I ti troverai benissimo.

Il 12-100 è f4. Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 18:38

Corretto :-P

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 20:22

Le uniche vere discriminanti saranno il sensore e lo stabilizzatore migliorati. Anche il doppio slot e le ghiere con i modi personalizzati sarebbero comodi non poco. Per la prima volta penseró anche io ad un vero sacrificio economico in alternativa alla possibile mark 1
Certo non la comprerei comunque subito ma aspetterei i classici 6-8 mesi dove il prezzo di assesterà verso il basso e i difetti saranno corretti via firmware.
Piuttosto come mai tutta questa voglia di disfarsi della omd10 che trovo eccezionale ?

user102065
avatar
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 9:38

Il vantaggio di interporre uno scarto temporale tra il desiderio e l'appagamento risiede proprio nella determinazione biologica dell'essere umano, che presenta un significativo ritardo nell'attivazione del pensiero.

Lasciato trascorrere il tempo necessario per venire fuori dallo stato ordinario di sonno, la ragione comincia, nei limiti di ciascuna condizione, a muoversi sul terreno a lei più congeniale del giudizio.

L'era della fotografia digitale ha imposto un modello, funzionale esclusivamente ad interessi di mercato, secondo cui il parametro fondamentale è costituito dal Valore Quantitativo Assoluto (VQA).

In secondo piano, ma anche in terzo o in quarto, si collocano le esigenze del singolo utilizzatore, le finalità dello scatto, i contesti di utilizzazione. Più è meglio di meno. Più megapixel, più sensore, più autofocus, più schede, più cinema, più raffica e così via piùeggiando.

Ma a chi serve una E-M1 MKI e a chi una E-M1 MKII?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:51

Riassumo la "quasi" decisione

Ritengo che la "old" sia per me più che suff...
Probabile prenda quella .... probabile
La differenza di prezzo si calmierà molto tra uno/due anni
Li vedró... per ora preferisco spender x le ottiche
Il12-100 f4 lo prenderó (anche se un pó caro) perchè come detto sarebbe ottica base di viaggio
Se avrà risultati soddisfacenti potrebbe addirittura sostituire il 12-40...
ma vedró più avanti i risultati del 12-100... se saranno molto distanti...

Grandangolo e tele invece restano in quanto più "specifici" per alcune cose
(Anche se un grandangolo PRO fisso luminoso ma leggero in futuro sarebbe graditissimo sostituto del corposo 7-14)

La omd em 10 non è tropicalizzata e visto che lo sono le ottiche la cosa si completa
Quindi vendo

Più avanti.... per occasioni leggere e "disimpegnate" PEN F e 17mm...



avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 10:06

Concordo con la tua "quasi decisione" perchè all'atto pratico distinguere fra due foto scattate con la "vecchia" o la nuova sarà arduo se non impossibile. Non dico niente sulla Pen F perchè è una scimmia che mi grida nell'orecchio da quando è uscita...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me