| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 11:58
Ciao, dovrei fare delle foto ad un evento che si terrà all'aperto in un pistino di bmx,gran parte del tempo dovrò scattare di notte,starò all'interno del circuito e mi muoverò tra salti e curve paraboliche molto vicino agli atleti,come ottiche userò il 10-24 e un 8 fisheye e i tempi di scatto saranno a 1/250s.L'mpianto è illuminato con dei fari tipo campetto sportivo ma,ieri facendo alcune prove,direi che non posso considerarli perchè non sono sufficienti per scattare neanche a 6400 iso.Quindi dovrò organizzarmi con dell'illuminazione supplementare.Ho provato a usare il flash popup della x-t10 ma logicamente con quelle lenti mi viene fuori l'ombra dell'ottica... Detto questo,siccome dovrò acquistare della strumentazione,mi domandavo se era meglio orientarsi su flash o illuminatori continui a led che potrebbero aiutarmi potendo fare delle raffiche ma non ho idea di quanto illuminino... E' un evento amatoriale e non ho pretese di avere una qualità professionale. Un altro dubbio sul flash è se eventualmente prenderlo ttl o manuale per risparmiare.Ho un budget di 100€ Grazie |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 13:01
Gli illuminatori LED con potenza sufficiente allo scopo temo possano costarti uno sproposito e tenerli accesi per l'intera manifestazione potrebbero richiedere anche batterie di riserva non economiche...e un pannellino da 600 led economico (100€) non ti risolverebbe il problema del mosso o degli alti ISO. Un bel flash da slitta invece con possibilità di congelare il soggetto in modalità HSS (usando il tutto in TTL) con raffiche da 3-4 scatti (senza esagerare) ti costa, comprese 16 stilo ricaricabili di buon livello, meno di 120€. Usare il flash nello sport, mischiandolo con illuminazione ambiente, se sei a digiuno in questa tecnica, non è come dirlo... p.s.:non sottovalutare la trasportabilità, cioè un flash su slitta te lo dimentichi, mentre un illuminatore con pacco batterie che pesa e ingombra come un piccolo televisore...non è ugualmente trasportabile. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 13:08
ah, per il flash, l'ottimo YN 568 II lo trovi a meno di 90€ e con 30€ compri 16 batterie ricaricabili amazon basic che vanno alla grande...e puoi riciclare per altri utilizzi. Il problema è che non credo lo facciano per fuji |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:20
@Ilrasta,gentilissimo.Grazie per i chiarimenti sul pannello...Quindi devo valutare un flash...Per fuji,salvo l'originale,non vedo compatibili per il ttl.Ma manuale dici che è molto più complicato da usare? |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 16:11
Daniele non c'è problema,ho provato pure io a farmi fotografare mentre giravo e nemmeno me ne accorgevo,e anche chiedendo agli altri hanno detto che non disturbava,grazie comunque per l'intervento |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 18:35
flash con hss guarda i nissin i40,ne ho comprato uno pochi giorni fa |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 18:43
Grazie Fabio ma è fuori budget,stavo vedendo l' MK 320 è ttl e non costa molto... |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 9:56
Ciao il Meike 320 vale molto piu di quanto costa,io l'ho pagato 69 su Amazon, pero non e molto potente. Umberto |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 20:45
Preso il 320, avrei dovuto provarlo seriamente stasera ma purtroppo sta piovendo. Per le prove che ho fatto,mettendo il diffusore,sono pienamente soddisfatto perché mi copre praticamente tutto l'angolo di campo del samyang 8mm. Anche in slave funziona benissimo. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 14:29
Ciao a tutti, posseggo da qualche mese una FUJI XT-10, probabilmente in futuro vorrei passare a FUJI XT-2, quale flash mi consigliate? Quali flash si possono utilizzare con queste due macchine? Grazie |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:20
Ciao Paperino17,al momento posseggo un mk320 che è ttl e lo si trova sui 70€,devo dire che per un uso amatoriale va veramente bene,non ha le funzioni di flash più costosi come la regolazione della parabola e lo strobo,però ha 4 modalità,ttl,manuale e due in slave che funzionano bene.Ora sto aspettando uno yongnuo 560IV che è manuale e costa sui 60€ ma ha molte più funzioni e abbinato al trasmettitore yn560-tx fa anche da ricevitore radio.Comunque aspetto di commentarlo dopo che l'ho usato un po... |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:26
“ non c'è problema,ho provato pure io a farmi fotografare mentre giravo e nemmeno me ne accorgevo,e anche chiedendo agli altri hanno detto che non disturbava „ In una competizione sportiva tutto è tollerato finché non capiti qualcosa che comprometta il risultato e allora ti posso assicurare che anche il fotografo con il flash è a rischio, se poi ci sono in palio dei premi le cose si possono veramente mettere male per il fotografo: dal semplice allontanamento alla richiesta del rimborso per i danni provocati. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:54
Grazie per il consiglio Phsystem,comunque non è competizione,è una festa dove,per promuovere il pistino,ci sarà un istruttore che darà consigli e girerà assieme ai ragazzi.In queste settimane ho fatto diverse prove e chiedendo ai ragazzi a nessuno dava fastidio. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:04
facci vedere qualche foto!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |