JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sony ha annunciato ufficialmente la A6500, mirrorless APS-C con sensore da 24 megapixel, stabilizzazione d'immagine, ISO 100-51200, video 4K e raffica 11 FPS x 107 RAW:
Stavo guardando le caratteristiche della Samsung Nx1 di 2 anni fa, il prezzo, il parco ottiche (per me un po più sensato e quantomeno aggiornavano le lenti) e questa Sony A6500 e il suo sistema. Peccato che abbiano chiuso i battenti (fotografici). Poi davano pure qualche tablet ogni tanto. Buona discussione.
Considerato il prezzo della M5 questa è più che adeguata, si colloca in un segmento superiore
user3834
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:44
Colbricon, Samsung aveva solo Apsc, come Fuji, se si continua a guardare solo il parco ottiche apsc e non quello FF ci si deve lamentare anche di Canon e Nikon.
In più si posso tranquillamente utilizzare lenti FE.
Credo che il 55 1.8 abbinato ad a6000 che sia abbia poco da invidiare a qualsiasi altro sistema equivalente...
user3834
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:49
Marco Fuji, la continua uscita di corpi macchina è un problema solo per chi DEVE avere l'ultimo modello altrimentiva in paranoia, come hai giustamente detto, la A600 è ancora oggi fantastica e con queste uscite repentine si trova a prezzi da saldo... cosa volere di più!
Quoto Blackdiamond, investire sulle lenti è decisamente piu lungimirante che comprare un corpo nuovo a semestre, quanto a Tabris forse il 55 1.8 rende il max su FF e/o su un corpo stabilizzato che su a6000.
“ Considerato il prezzo della M5 questa è più che adeguata, si colloca in un segmento superiore „
Secondo i tuoi "ragionamenti" il prezzo della m5 è alto in rapporto a quella della A6300 (come hai più volte ripetuto nelle discussioni della M5). Ora ci dici che quello della A6500 è giusto in rapporto a quello della M5, ma se quello della M5 è alto, allora è come se affermassi che il prezzo della A6500 è giustamente alto...
di tutti i prezzi quello della m5 mi pare il più basso, credo si attesterà su 900 euro e speriamo scenda ancora, ed è il copro più bello che ho visto finora fra le nuove uscite
user3834
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:26
Mirkopetrovic, fermo restando che la "bellezza" del corpo è soggettiva, quali sono le caratteristiche tecniche che ti fanno propendere per una M5 che è inferiore in tutto? Ovviamente se uno ha già obiettivi e corpi Canon lo capisco, altrimenti non c'è proprio ragione.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!