| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:07
Riporto quanto scritto su sonyalpharumors: in questo mese sony dovrebbe annunciare la nuova sony A6500 con sensore stabilizzato e la RX100V. Quando ci sarà l'annuncio ufficiale posterò il link qui sotto,per ora aggiungo solo quello di alpha rumors :) che ne pensate di una A6500 con IBIS? www.sonyalpharumors.com/sony-will-announce-a6500-rx100m5/ |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:37
sono un po perplesso..perchè fare una nuova a6500 quando da pochissimo c'è la a6300?..non credo che le caratteristiche possano essere tanto diverse a parte la stabilizzazione sul sensore... potevano far uscire direttamente la a6500 a sto punto... la notizia inoltre è data per quasi certa.... |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:43
si ma tanto queste uscite non influenzano i prezzi dei modelli precedenti, io non le seguo più nè mi interessano più di tanto. Oltre alla stabilizzazione sarebbe stato utile anche il touch già che c'erano, visto che oramai tutte le ml persino la nuova m5 di canon ce l'hanno |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:44
Sono perplesso anch'io. Avrebbe senso se questa nuova ML APS-C fosse carrozzata in modo molto diverso dalla A6300: corpo più grande, mirino centrale, insomma una A7 con sensore APS-C. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:46
bravo con la forma della a7 ma apsc sarebbe proprio una bella macchinetta, finora solo canon con la m5 sembra aver azzeccato i miei gusiti |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:47
finalmente lo stabilizzatore anche su APS-C è una buona notizia, speriamo solo non aumentino ulteriormente il prezzo, tra A6000 e A6300 è raddoppiato! |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:49
e pure se lo triplicassero, i soldi in tasca sono sempre più pochi, gli resterebbe sul groppone. Speriamo che non vanno per tentativi come con le a7 che hanno fatto 6 modelli in tre anni! |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:49
A che prezzo visto che già la A6300 non è per niente economica? |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:53
“ finalmente lo stabilizzatore anche su APS-C Sorriso è una buona notizia, speriamo solo non aumentino ulteriormente il prezzo, tra A6000 e A6300 è raddoppiato! „ Infatti a quel prezzo doveva uscire una ML con stabilizzatore, corpo, mirino e monitor più grandi, Sd card reader/write decenti. Invece è uscita una A6000 con 4K e più punti di maf a 1300,00 di listino. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:56
Anche a me pare una strategia strana... Quando hanno lancialo la a6300 argomentavano quanti si lamentavano dell'assenza di stabilizzazione che volevano mantenere un design compatto e lo stabilizzatore non lo permetteva. Se questa avrà lo stabilizzatore se ne evince che il corpo sia di maggiori dimensioni. Non mi sorprenderebbero doppia scheda e 4 ghiere era contrastare Canon e Fuji ... Attualmente la Canon m5 è la LM che preferisco per rapporto dimensioni-comandi-ergonomia. Anche la rx100v dovrebbe avere forme diverse dall'attuale. Con uno zoom a maggiore escursione e probabilmente con le nuove schede più piccole di cui non ricordo la sigla.. Insomma. In entrambi i vado non si tratterebbe di upgrade ma di modelli paralleli con un target diverso. SAR parla di pochi giorni. Vedremo |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 13:02
però la m5 pur essendo più grande cmq non ha la stabilizzazione sul sensore. (Personalmente preferisco la is sull'obiettivo piuttosto che sul sensore) |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 13:06
Molto curioso!!! Soprattutto Della a6500... Che serva per contrastare la X-T2? Certo che buttare fuori modelli a raffica, che tra loro variano di poco-nulla (tranne nel prezzo), non mi piace come strategia. Ovviamente questo è ottimo per chi cerca corpi macchina usati, ma chi vorrebbe acquistare materiale nuovo, penso sia sempre col dubbio se aspettare 6mesi per prendere l'ultimo body... |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 13:09
E comunque, un menù più rapido ed intuitivo, sarebbe una miglioria importante tanto quanto l'ibis, se non di più. Come prezzo, almeno 1500€ di listino garantiti, a mio parere... |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 13:15
SE avrà tutto ciò che ha la 6300 + ibis e touch ci farò più di un pensiero, anche a pari sensore. Secondo me costerà un pò di più dell'attuale 6300 e quest'ultima calerà il prezzo di un pò. Se vogliono tenere testa a fuji (pur avendo il primo posto nelle vendite con la a6000)e canon, è l'unica strada... |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 13:18
la serie alfa di sony ha un ottimo (forse il migliore) sensore e af, quello che devono migliorare è l'ergonomia e introdurre le features che hanno tutti gli altri tipo il touch, non è possibile poi che uno deve comprare su app store le funzioni che le altre hanno già di serie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |