| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 17:04
E niente...dopo essermi "imposto" per quasi un anno l'utilizzo di lenti economiche, con predilezione per helios 50 e jupiter 11a, mi arrivano per posta due miei vecchi vetri che avevo lasciato altrove anni fa. Un 80mm f1.2 fd e un 20-35, sempre FD L. Contento di riprenderli in mano dopo tanti anni, decido di fare due scatti alla mia vecchia cagnolina e poi di scendere a fare due due scatti in quel posto ameno nel quale mi trovo...e merda...stesso corpo macchina, stessa mano tremolante eppure un risultato dannatamente imparagonabile. Parliamoci chiaro, i soggetti fanno schifo, ma la pulizia e la qualità degli scatti, abituato ai fondi di bottiglia, mi hanno lasciato senza parole e confermato le mie impressioni sul corpo macchina. Insomma, tirando le somme mi sento di poter ancora una volta dire: "si, il corpo macchina ha un peso, ma i vetri fanno la differenza". Niente, dovevo dirlo a qualcuno. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 17:29
Sono d'accordo! |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 17:31
“ MrGreen Niente, dovevo dirlo a qualcuno. „  Niente, hai fatto bene! |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 17:33
mr ovvio è passato di qua... |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 18:00
Bresson sicuramente avrebbe da ridire ma dovevo, ovviamente, condividere il mio sentirmi pippa |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 18:25
verissimo! però va anche detto che una differenza enorme, forse anche maggiore delle lenti, la fa chi sa usare bene photoshop! |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 18:32
Condividi degli scatti |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 18:33
è come guardare attraverso i vetri doppi della finestra (uno è la lente e l'altro è il sensore o pellicola) in pratica: - se entrambi sono belli puliti vedi magnificamente fuori - se sono sporchi entrambi vedi da schifo - se uno è pulito e l'altro sporco vedi abbastanza bene Il che vuol dire che se usi un ottimo obiettivo è un po' come pulire uno dei due vetri della finestra. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 18:39
Efus, l'80 è in realtà l' 85? L ? |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 18:43
“ Bresson sicuramente avrebbe da ridire „ mi sembra usasse Leica notoriamente vetracci..... |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 18:49
sfondi una porta aperta |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 18:58
Saranno ovvieta, ma è,stato piacevole leggerle queste ovvieta. Grazie. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 19:14
Ok, ma se il vetro interno corrisponde al sensore, questo è difficile che sia tanto sporco da creare problemi, mentre quello esterno prende pioggia e polvere e può diventare veramente sporco tanto da rendere difficile guardare fuori dalla finestra, quindi meglio un corpo modesto che abbia un sensore decente e con buoni vetri che un corpo di alta gamma con dei fondi di bottiglia, un'ovvietá che per quanto detto in apertura é confermata un'altra volta ma che spesso, presi dalle pippe mentali da forum sul sesso dei fotorecettori, ci si dimentica un po'... |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 19:17
“ Efus, l'80 è in realtà l' 85? L ? „ Bravo che mi hai corretto “ la fa chi sa usare bene photoshop! „ meriterebbe l'apertura di un post a parte, pieno di flame e odio. Gian Carlo, parole più che condivisibili. Francaren, www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2024954&l=it , come detto, un soggetto più che mediocre, in condizioni di luce pessime. Scattata tanto per scattarla. Due secondi di photoninja, un pelo di aumento di dettaglio ed un'aggiustata al contrasto, ma roba di due secondi. Tanto per dire con quanta approssimazione è stata fatta, la vignettatura è dovuta ad un paraluce "adattato" che avevo per le mani. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2025077&l=it il corso di Avellino...probabilmente una delle cose più brutte mai fatte dall'uomo. Corpo macchina xe1...non di certo una cosa moderna. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 19:18
Franlazz79 la leica del 30 era quello che oggi chiameremmo un vetraccio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |