RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è importante, nel vostro corredo, il 50mm? In quale ambito lo preferite?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quanto è importante, nel vostro corredo, il 50mm? In quale ambito lo preferite?





user36220
avatar
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 16:06

Apro questo topic sulla scia emotiva creata dai due topic di Zentropa 50 + 85 e quello di Lenza, su quali ritratti ognuno di noi scatta con quella focale. Io voglio fare uno step ulteriore, non limitandomi a parlare di ritratto con il 50mm, ma cercando di capire quanto è importante la focale nel corredo di ognuno di noi. Questo perchè i tre topic suddetti mi hanno fanno venire la voglia di reintegrare un 50mm nel corredo, ma prima volevo capire quali sono gli ambiti in cui voi lo ritenete imprescindibile, o comunque capace di spiccare, rispetto agli altri.

Grazie a chi vorrà partecipare. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 16:44

sem lo sai, con me parlando del 50mm sfondi una porta aperta !

non per ripetermi ma trovo la focale dei 50mm la base di partenza di un corredo. la colonna portante di tutte le altre focali.

ogni scatto racconta una storia, ha un messaggio. e la focale con cui lo realizziamo è l'alfabeto che lo compone.
l'utilizzo e lo stile con cui utilizziamo questo alfabeto è libero e non ci sono regole fisse, però di certo ci sono delle strutture comunicative in stretto rapporto con la nostra percezione cognitiva.

questo significa che si può (anzi si deve quando la comunicativa dello scatto lo impone) usare un 200mm sia per ritratto che paesaggio, come un 24mm sia per ritratto che paesaggio. ma lasciando da parte lo scopo comunicativo dello scatto (e quindi la scelta della focale), un tele comunica immanenza un grandangolo evanescenza. questo è un archetipo concettuale e non si scappa.
tra questi due mondi, l'anello di congiunzione, il cardine tra cielo e terra, la sintesi comunicativa è appunto la focale di 50mm. è il luogo dell'eterno ritorno. da dove tutto è partito e tutto tornerà.

per cui caro sem, per quel che mi riguarda, la focale dei 50mm è la più importante del corredo.
...altrimenti non avrei speso tutti quegli euro per quel talpone schifoso di 50L MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 17:04

Trovo il 50mm su ff, un obiettivo che mantiene le proporzioni e le distanze dei soggetti all'interno della foto molto simili a quelli che vedo e non parlo solo di angolo di visione, per capirci ciò che è ad un metro di distanza e ciò che è a 2 metri non viene schiacciato o allontanato come succede con i tele od i grandangoli.
Lo trovo quindi adatto a rappresentare svariate situazioni e con pochi € ( f1.8) si può iniziare a giocare anche con la profondità di campo ridotta .
Per ultimo.... è la mia focale preferita!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 17:18

Personalmente, pur avendone diversi, non amo il 50mm ...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 17:19

Personalmente, pur avendone diversi, non amo il 50mm ...

Salvo i superluminosi (F1,5 o meno, molto meno).

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 17:25

E' pratico, nitido, luminoso, leggero, comodo, piccolo, economico. Dovremmo averne almeno uno tutti!!

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 17:29

per me è la lunghezza focale per eccellenza, avevo il 50mm f1.4 Canon, preso nel 2014 e montato sulla 6D e mai tolto finche non l'ho sostituito con il Sigma ART.
quando devo fotografare qualche ragazza penso che il 50 sia insostituibile, dai ritratti stretti a quelli ambientati....

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 17:30

E' pratico, nitido, luminoso, leggero, comodo, piccolo, economico. Dovremmo averne almeno uno tutti!!/QUOTE]

vero!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 17:33

La focale ideale per raccontare tutto e non raccontare niente. :-P

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 17:39

La focale ideale per raccontare tutto e non raccontare niente.


Né Carne Né Pesce...per questo non l'ho mai digerita nonostante a corredo, al tempo di Canon, avevo il 50L.
Pure adesso in Nikon stessa storia col 50 1.4D...preso e rivenduto poco dopo.
Preferisco 35 e 85.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 17:52

per me è la base di tutto... quando devo portare solo una piccola parte del corredo il 50 è sempre la prima scelta, il mio pensiero è ''che altra lente porto oltre al 50?)
con tutte le altre focali trovo limiti, o le trovo corte in alcune situazioni o lunghe in altre... il 50 si, non è ne carne ne pesce e forse non farà benissimo ne una cosa ne l'altra, però per me è un piacere fotografare con quella focale e mi ci trovo a mio agio, di conseguenza faccio foto che mi piacciono di più.. bisogna conoscerne i limiti ed affrontarli nel modo giusto, non potrà sostituire al 100% il 35 e l'85, ma è in grado di mediare i due avvicinandosi al modo di vedere dell'uomo e creando foto uniche

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 17:59

Secondo me è la vera focale da reportage, dove la presenza umana è fondamentale! Di 50 mm ne ho avuti sempre almeno 2.Cool

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 18:03

Isak mi trovi d'accordo. Nel borsello anche io metto il 50 e mi chiedo quale degli altri portare.
Io ho il 50 1.4d il 55 1.2, 50 1.7 planar zeiss cy, 58 1.2, e 50 1.8 afs. Il più usato e l1.4d. È praticamente sempre montato. In esterni per ritratti ambientati è quasi l'unico utilizzato.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 18:04

Personalmente ritengo che il 50 mm. , proprio perchè rappresenta quello che noi vediamo normalmente in impatto indirizzando il nostro sguardo verso un soggetto, sia paragonabile al regista di centrocampo in una squadra di calcio.
E' il metronomo di tutte le nostre azioni visive... da lui partono le idee consentendoci di spostare verso i grandangoli per aprire di più la scena o chiudere coi tele per finalizzare il concetto.
Se mi trovo ad osservare un soggetto nuovo e devo scegliere come rappresentarlo, beh la prima inquadratura la faccio col mio Milvus 50 f/1.4 ... dopodichè decido come eventualmente proseguire.
Ma tante tante volte mi ritrovo a scattare con lui.
Solo per chi fa "street" potrebbe essere rimpiazzato momentaneamente da un 35 mm.
INELIMINABILE DA QUALSIASI CORREDO SERIO

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 18:54

Questo thread mi calza a pennello, ieri sera ho risposto ad un annuncio e stamattina ho preso un nikon 50 1.8g usato. Cominciai oltre 30 anni fa con una pentax me super e 50ino, per l'epoca scelta obbligata visto il budget risicato, oggi ho voluto completare il mio corredo con questa ottica forse bistrattata ma indispensabile per i motivi che state qui elencando. Consigliatissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me