JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Faccio una specie di appello, in funzione delle recenti discussioni in area tecnica riguardo la resa bidimensionale delle ottiche moderne e alla resa tridimensionale delle ottiche vintage (tutta da dimostrare) c'è qualche curioso volente a mettere a disposizione il proprio Sigma 50mm f1.4 art da confrontare in una serie di test scientifici con i miei 50mm vintage? Vale lo stesso se avete un 35mm art. Grazie per l'attenzione e scusate per la bizzarra richiesta.
Purtroppo non ho alcuno degli obiettivi che ti interessano caro Michele, però spero che qualcuno corra presto in tuo aiuto perché è un test che mi interessa davvero molto in quanto dimostrerà, immancabilmente, che la tridimensionalità (Oddio ... l'impressione di tridimensionalità) non era delle ottiche vitage così come non è neppure di quelle moderne ... ma è solo della luce
Purtroppo lontani!!! Non ho mai avuto ottiche vintage a parte il "classico " Helios 58f2 ma che queste ultime siano più tridimensionali son curioso. Io credo invece che quella tridimensionalità dipenda molto dalla luce del momento! Boo se riesci sarei curioso.
Anche io penso che cambi veramente poco tra un'ottica e l'altra e che la tridimensionalità ce la metta la luce ed il fotografo, eppure non si fa che parlare di questo e vorrei vederci chiaro, anche perchè essendo soggettivo può essere che da un confronto che per me è neutrale qualcuno ci veda veramente tridimensionalità o piattume. Ho vintage sulle focali 35 e 50, se avete dei moderni su queste due focali ben vengano, specie se sono gli art così tanto accusati di essere anonimi. Di dove sei Tonyrigo? Se passi in provincia di Gorizia/Udine si potrebbe fare qualche confronto veloce assieme.
Il gentilissimo Pioggia, che ringrazio nuovamente mi ha concesso di usare il suo 35mm art per un confronto che pubblicherò tra qualche tempo, nel frattempo pensandoci meglio vorrei realizzare qualcosa più in grande, ho un confronto tra i 35mm ed un confronto tra gli 85mm e vorrei vedere se vale lo stesso per i 50mm
Qualcuno che possiede il sigma 50 art si vuole offrire? Mi andrebbe bene anche il sigma ex dg.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.