| inviato il 18 Settembre 2016 ore 9:17
Da domani fujifilm offrirà un cashback di 300€ sulla X-T1, che verrà a costare 600€ NUOVA. Il tutto fino a gennaio, non quindi per un breve periodo. Alla luce di ciò, il valore sul mercatino dell'usato, quanto dovrebbe essere ridimensionato? Il 90% di quelle presenti, ha un costo tra i 600 e i 750€... Che ne pensate? |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 9:21
Se sono messe bene alla fine anche 500-550 euro andrà bene, il cashback non è uno sconto all'acquisto e di solito fuji chiede un attesa di 45 giorni per ricevere i soldi per cui se la macchina è perfetta e con ancora qualcosa di garanzia uno potrebbe preferire l'usato (io per 500 euro prendo sicuro l'usato). |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 9:30
Ma invece di fare queste tarantelle coi cashback perché non abbassano direttamente i prezzi? |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 9:40
Franzlazz79 rispetto la tua opinione ma non condivido affatto. Lasciando stare il discorso sulla tempistica del ritorno dei soldi (li tornano, stop, e non un anno dopo)... Nuovo a 600 e tu mi dici che per 50, 100€ in meno la prenderesti usata? Da non sai chi? Con garanzia magari quasi scaduta? Mi sembra ridicolo...tra nuovo e usato una differenza di valore ci dev'essere, e anche tra un prodotto in garanzia e uno che invece la ha residua o nulla. È questo valore non è certo quantificabile in 50, 100€ come dici tu, a mio avviso. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 9:48
Chi le ha in vendita probabilmente sospenderà la vendita fino a gennaio... Almeno io farei così... Concordo che ci debba essere una differenza tra nuovo ed usato... Ma questa la reputo più un eccezzione... Anzi ora chi vuole una xt1 se la prende nuova e basta... Diverso è se si pretende che chi la vende usata abbassi a 400 euro la propria vendita.... Io non lo farei mai... |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 9:52
Mirkopetrovic...sono d'accordo. xt1 a 600€ e xt2 a 1600€...ok sensore nuovo e tutto, ma un prezzo quasi triplo, secondo me non è giustificabile. Significa chiaramente che l'ultima uscita è palesemente sovraprezzata, e puntano a ricavare il massimo da chi vuole a tutti i costi l'ultima novità. Loro fanno il loro lavoro, marketing e guadagnare, sta a noi fare i nostri interessi |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 9:54
I beni tecnologici sono per loro natura soggetti ad una obsolescenza rapidissima, le macchine digitali appartengono a questa categoria e non fanno eccezione. Il valore dell'usato, se il bene è ancora presente sul mercato del nuovo, non dipende dal tempo trascorso dall'acquisto, ma solo e soltanto dal prezzo del nuovo in quel dato momento. Il nuovo della xt1 è acquistabile a 600 ? Io un usato non lo pagherei mai più di 480. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 9:55
Socrate 78, anche per me alla luce dei fatti, se uno ha necessità di venderla adesso, o da qui a gennaio, 400€ è un prezzo che ci sta. Ovviamente a chi vende, gireranno le scatole, ma si sa che un acquisto tecnologico non è un investimento bancario o in materie prime, e il valore è ovvio vada sempre più giù, salvo eccezioni ;) |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 9:56
Tutte critiche che lasciano il tempo che trovano. Le (s)vendite di fine serie si fanno OVUNQUE. Nelle auto , nessuno se n'è' mai accorto ??? Forse le Case automobilistiche sono più furbe e meno eclatanti, regalandoti optionals o offrendo oltre allo sconto anche un tasso 0....ma la sostanza cambia poco. Avranno magazzini da svuotare. E per chi non ha esigenze particolari , esempio il sottoscritto che fa foto statiche , una Xt1 di fine serie a 600 euro e' tanta ma tanta roba. E chi la vuole vendere ora , si armi di pazienza e aspetti. Ma senza menarla tanto perché ripeto queste cose le fanno TUTTI. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 10:00
Boh, le x100s le trovi usate a 650 e le xpro1 a 500... mi sembra esagerato . |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 10:15
Contemascetti concordo...è chiaro che chi vende si gira un po le scatole, ma, come ho scritto sopra, un bene tecnologico non è certo un investimento. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 10:18
Davidex se uno vende una pro1 usata a 500€, mi viene anche da ridere... Non capisco perché non la metta a 1000€ a quel punto, tanto il risultato dea vendita sarebbe lo stesso, salvo trovare il pollastro di turno. Ma su siti specialistici co. E JuzaPhoto, è quasi impossibile, tutti o quasi sono bene informati prima di aprire il portafoglio |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 10:20
Su eBay a meno le trovi solo gibollate... |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 10:22
Emtc74, hai ragione... Ma tanti secondo me fanno l'errore di pensare: la ho pagata "X", ora la metto a un po meno perché é usata... Ma giustamente, come dici tu, non si mettono dalla parte del potenziale acquirente, a cui non frega nulla di quanto la abbiamo pagata noi, ma fa il confronto allo stato attuale del prezzo del nuovo, naturalmente. E la prende usata solo se in ottimo stato e la differenza di costo è tale da rendere l'acquisto conveniente, non certo se ci risparmia 100€...o almeno, io ho sempre fatto così ;) |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 10:26
Davidex, qui sul mercatino di JuzaPhoto le ultime 4 x pro1 sono prezzate a 400€...e sono ancora lì... Qualcosa vorrà pur dire no? :-) Tra poco secondo me, la stessa cosa accadrà con la xt1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |