RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon contro il resto del mondo: il test definitivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon contro il resto del mondo: il test definitivo





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 14:36

A parte il titolo scherzoso, stamattina ho voluto testare le 3 macchine in mio possesso per vedere come il tanto decantato Foevon se la gioca con altri sistemi

MACCHINE:
1DsIII + 17-40 (ovviamente a 28 mm)
Olypmus EM-10 + Lumix 14 f2.5 ASPH
Sigma DP1m

DATI DI SCATTO:
1/20s
f 8.0
MAF manuale su recinzione in legno nel centro del fotogramma
200 ISO
Tutte le foto sono state sviluppate con parametri nulli. Per 1Ds e EM-10 ho impostato il bilancimaneto del bianco alla stessa temperatura e valore hue, per la DP, non essendo il WB espresso in temperatura colore ma in un valore normalizzato ho lasciato il valore automatico

scatti in HD

1Ds




EM-10




DP1m




CROP 200%

1Ds




EM-10




DP1m




per il momento lascio a voi le conclusioni, poi dirò la mia ...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 14:48

Avresti dovuto fare un crop sul verde, per vedere le sfumature di colore e sul muro per i dettagli.

Il merrill ha più dettagli anche se un po' artificiosamente esaltati. Hai messo la nitidezza a -1 su DPP?

I colori del legno sul Foveon mi sembrano leggermente violacei. Giornata nuvolosa?
Comunque nulla che non si risolva in post.

Eccessivamente carichi e giallastri i verdi sui due Bayer.
Frange di colore verdi-magenta negli angoli della dp1.
Enorme ac nella olympus. Da questo punto di vista meglio canon.

user46521
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 14:55

Ciao grazie per la comparazione e il tempo che ci hai messo.
Consiglio per il m4/3: cambia poco ma è meglio f5,6 rispetto a f8.

Cmq il foveon è spettacolare... non per tutto e tutti ma spettacolare

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 14:56

Avresti dovuto fare un crop sul verde, per vedere le sfumature di colore e sul muro per i dettagli.

le foto sono ad alta risoluzione, credo che ognuno possa vedere i dettagli che vuole... cmq magari dopo aggiungo altri crop da fullres

Il merrill ha più dettagli anche se un po' artificiosamente esaltati. Hai messo la nitidezza a -1 su DPP?

non ho toccato le impostazioni

I colori del legno sul Foveon mi sembrano leggermente violacei. Giornata nuvolosa?

Si, come ho aggiunto il WB per la DP ho lasciato quello originale, sicuramente non perfetto

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2016 ore 14:56

Mi sa che contro il Foveon 21 mpx bayer non bastano (il 17-40 pure non è il massimo ma chiuso a f/8, al centro, dubito costituisca lui il limite).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 14:58

(il 17-40 pure non è il massimo ma chiuso a f/8, al centro, dubito costituisca lui il limite)

Infatti, i dati di scatto sono stati scelti anche per minimizzare l'influenza della lente. MAgari un TS avrebbe fatto meglio, ma al centro e a f8 non so quanto si noterebbe la differenza di un 16-35 o un 11-24 (poi non so ... dimmelo te che li hai)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 15:03

@otto

Se la dp fosse la dp3M, non basterebbero nemmeno i 36 della d810.

Il calcolo é presto fatto i verdi sulla d810 sono 18Mpx, poi incasinati dalla demosaicizzazione. I Mpx della merrill sono più di 15, ma senza elaborazioni successive distruttive.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2016 ore 15:08

Il foveon comunque a basse sensibilità è impressionante. Un peccato la sua scarsa diffusione.

user36220
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 15:08

1Ds3 tutta la vita, altro che Foveon... altri colori, altro contrasto. Magari "liscio" il Foveon ha qualche vantaggio, ma con un passatina in photoshop il raw della 1Ds3 va ad eguagliare, se non aumentare, il dettaglio.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 15:10

Davvero buono il file del Foveon secondo me la sfidante ideale potrebbe essere la 5Ds R con una lente seria, certo è un prodotto diverso....

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 15:11

Puoi photoshoppare quanto vuoi, ma i dettagli mancanti non li inventi. Gli artefatti sí.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 15:15

Non ho dubbi sulla bontà della Sigma, sono anni che la rimiro e non ho mai fatto il grande passo.

Non mi è molto chiaro come hai fatto il test, se hai fatto il WB manualmente per tutte e tre, se hai ridimensionato in una qualche maniera le foto , ...

Ora non ho confidenza con la 1DsIII e l'ottica montata, ma nel caso dell'Olympus (ho la e-m10) il filtro AA la svantaggia decisamente (sarebbe stato meglio un confronto con la e-m1) e la lente che hai usato non regge assolutamente il confronto con l'ottica della Sigma. Sarebbe stato meglio usare proprio una Sigma o al limite il Leica 15mm.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 15:16

Certo che una volta visto il risultato del Sigma, vien da buttare la em-10 Triste

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 15:17

Il file Foveon è così dettagliato da essere quasi crudo. Peccato per il WB... A parer mio non ci sono neanche tante differenze tra la Canon e la Oly, almeno sul crop.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 15:17

non essendo tecnico e neanche fotografo mi limito ad osservare ... ma se proprio dovessi dire la mia, il risultato è lampante e sotto gli occhi di tutti: quella panchina a destra è assolutamente da rimettere in sicurezza MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me