| inviato il 16 Settembre 2016 ore 2:29
Dopo aver scattato per anni con Nikon ho voluto provare anch'io una di queste mirrorless. Preso da un'entusiasmo iniziale ho praticamente messo da parte la D90 per usare solo la nuova arrivata. Poi ho comprato degli adattatori per obiettivi nikon e M42 e così è aumentato il divertimento, ma... Riguardando le foto, soprattutto i paesaggi, ho notato che i dettagli erano nettamente inferiori alla D90. Ho pensato fosse un problema dell'obiettivo, così ho fatto dei test, 16/85 su d90 e A5100, stessi parametri di scatto, stesso soggetto e posizione di scatto, quindi ho ripetuto il test per tutti gli obiettivi in mio possesso. Il risultato è sempre stato lo stesso, una definizione nettamente inferiore. Chiedo quindi a chi ha queste mirrorless se ha notato lo stesso problema. |
user90077 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 7:33
Troppo vago, detto così sembrano impressioni. Hai uno stesso scatto fatto con il cavalletto con una macchina e poi con l'altra? Poi, stiamo parlando di raw o jpeg? |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:03
Penso che quanto prima la A5100 la venderai. È già successo anche ad altri fotografi che dopo neanche un mese, sbollito l'entusiasmo pre-acquisto la mirrorless l'avevano già venduta |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:32
Ciao Palmy, io l'ho presa da pochi mesi, e assolutamente nessun problema di bassa definizione. Tutto il contrario. Se vuoi ti mando foto in pvt. La uso con sony-zeiss 16-70. |
user72463 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:34
è la macchina che usa juza,direi che i problemi vanno cercati altrove |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:43
Dovresti essere più preciso; quale ottica hai usato? Ho avuto una a6000 per due anni, dettaglio da vendere.. ovviamente quando montavo un ottica "antica" il dettaglio era minore ma in quel caso non cercavo dettaglio. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:13
e pensare che juza usa proprio una 5100 per paesaggio...credo che il problema sia l'obiettivo. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 13:21
L'obiettivo che uso è il 16/50 da kit. Le altre ottiche utilizzate sono il nikon 16/85 che uso da anni, il nikon 50 1.8, zenit Helios e altri. Scatto solo in Raw. Prove fatte con cavalletto anche chiudendo il diaframma. Nella mia galleria ci sono un po di foto fatte con queste combinazioni. Appena ho tempo ne metto due di comparazione. Se fate attenzione alle due foto dei fulmini che ho pubblicato si vede subito che quella scattata con Sony è inferiore. Il problema non sono io perche altrimenti sbaglierei anche con le altre reflex. Se qualcuno può inviarmi un raw in privato oppure lo invio io cosi da poterlo visionare. Grazie per l'aiuto. |
user3834 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 13:35
Hai raddoppiato i megapixel montando ottiche scadenti, se provassi una Nikon 7100 avresti gli stessi problemi. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 13:40
di sicuro non è un problema della macchina. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 13:44
ho visto alcune foto tue nella galleria 5100...io non vedo problemi,se non di messa a fuoco. la leonessa non è a fuoco ma è a fuoco la rete,molto ben dettagliata tra l'altro, e denise ha a fuoco solo la parte posteriore dei capelli. quella dei fulmini con la sony non mi pare male,i fulmini,perché il resto è tutto nero,ma non mi pare che manchi dettaglio ai fulmini. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 13:45
Non so, ho montato il 16/85 su 7200 e non ho avuto nessun problema, il nikon 50 1.8 l'ho montato su 610, 3200, e la 750 e mai avuto problemi. |
user3834 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:18
Qui hai messo a fuoco la rete ed il dettaglio è ottimo
 Nella cartella D90 vs 5100 hai usato l'ottica kit a tutta apertura è normale quel dettaglio, l'ottica è penosa a tutta apertura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |