RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema af olympus em-10 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » problema af olympus em-10 II





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:02

Ciao a tutti, ho comprato da poco su internet la mia prima OMD, oggi mi arriva il corriere e contento di provarla con l'obiettivo 14-42 EZ ordinato su di un altro sito (ho risparmiato un po' rispetto al pacchetto) mi accorgo che non funziona l'AF, o meglio, funziona ma l'immagine rimane sfuocata mentre la macchina con il suo quadratino verde indica che l'oggetto è a fuoco...la mia domanda è, secondo voi è un problema della macchina o dell'obiettivo? E potrebbe essere risolvibile?

Aggiungo che mi sono appena accorto che il problema sorge spesso quando uso lo zoom, mentre a 14mm sembra funzioni quasi sempre!

Ringrazio tutti quelli che mi daranno un consiglio!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:13

Ciao, bella domanda la tua! Secondo me è la lente. Hai modo di provare il corpo macchina con una lente diversa? In questo modo scopri dove nasce il problema. Piuttosto recati in un negozio e dopo aver spiegato la situazione, domanda se ti fanno provare una lente diversa.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:16

Grazie per la risposta, perché dici essere la lente il problema? Purtroppo l'ho presa su internet anche perché è un modello poco presente nei negozi della mia zona e l'unico che potrebbe averla è MediaWorld che dubito mi faccia provare una lente...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:20

Perché mi hai fatto ricordare un particolare. Ogni tanto uso la mia Em1 con le lenti vintage M42 per fare delle foto particolari e la messa a fuoco è manuale con la ghiera per intenderci. Quando scatto il quadretto verde indica a fuoco anche se sto usando una lente di 30anni fa... quindi mi sorge il dubbio che sia la lente.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:35

Capito, cercherò di adoperarmi nei prossimi giorni, ti ringrazio ancora!

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 14:37

Aggiornamento: Ho portato la lente a PhotoDiscount a Milano e molto gentilmente mi hanno permesso di provarla su un'altra macchina (ho fatto anche la prova inversa, macchina e altro obiettivo) e quindi si è dimostrata una lente difettosa. Ho contattato il venditore e rispedito indietro la lente (tra l'altro a spese mie..). Ad ora aspetto il rimborso e se qualcuno vende lenti 14-42 EZ o Panasonic 14-42 sono disponibile a visionare in zona Novara o Milano!

Ciao a tutti!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 10:53

Sono felice che non sia il corpo macchina e dispiaciuto allo stesso tempo per la lente.
Spero che tu riesca a recuperare i tuoi soldi. Se posso darti un consiglio, non comprarla più quella lente ma acquista qualche altra lente. Io ho il pana 14-42, non lo uso più perché non mi soddisfa...
Piuttosto opta per il Pana 20mm o il mitico 17mm Olympus... tutto un altro pianeta.
Ciao

user104642
avatar
inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:28

Ciao a tutti, ho da poche settimane la EM1 e il 12-40 pro e ieri ho notato una cosa del genere:
- attivati tutti i sensori di rilevamento
- riprendevo un particolare grigio scuro di una cancellata
- il particolare era il più prossimo al sensore ed era nella zona centrale
- si illumina il rettangolino verde
....ma dal mirino risultava sfocato mentre era a fuoco lo sfondo (con maggior contrasto)

Per farla breve ho dovuto cambiare modo e usare il solo punto centrale e così facendo ha perfettamente messo a fuoco. Provate diverse volte ed ha sempre fatto 'centro'.

Sapete perchè si è manifestata questa 'anomalia'(..)?Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:35

Capita che il fuoco sbagli,normale direi.
Se te lo fa sempre é un discorso,ma ciccare una inferriata e beccare dietro può capitare.

user104642
avatar
inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:46

Capita che il fuoco sbagli,normale direi.
Se te lo fa sempre é un discorso,ma ciccare una inferriata e beccare dietro può capitare.

Grazie per il parere Sorriso
Però più di qualche volta mi è capitato che ignorasse gli elementi più vicini per dare importanza ad altro, per esempio un viso -più vicino- sfocato e lo sfondo perfettamente a fuoco.
Dovrò abituarmici.
Di nuovo grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 13:58

Io tengo sempre l'af in spot, proprio per evitare situazioni del genere; preferisco essere io a decidere cosa mettere a fuoco, che non la fotocamera.

user104642
avatar
inviato il 21 Settembre 2016 ore 15:02

Io tengo sempre l'af in spot, proprio per evitare situazioni del genere; preferisco essere io a decidere cosa mettere a fuoco, che non la fotocamera.

Hai perfettamente ragione,Clipper, ma spesso mi capita di fare foto d'istinto (prediligo la street 'immediata' e spessissimo non inquadro al mirino) e non è che il sistema mi da molte chance, il più delle volte fallisco, cosa che non mi succedeva con altre ml.
Grazie anche a te per il prezioso commento ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 16:00

Piuttosto opta per il Pana 20mm o il mitico 17mm Olympus... tutto un altro pianeta.


Purtroppo le risorse economiche al momento non me lo permettono, ma magari in un futuro riuscirò a prendere un bell'obiettivo a focale fissa come suggerisce Fabio, per ora mi dovrò accontentare dell' Oly 14-42 (mannaggia il pana 14-42 che costa così tanto) ;)

user102065
avatar
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 4:00

@Stefano_1960 fai riferimento ad altre ml che hai avuto. Quali esattamente e con quali ottiche?

Che la fotocamera non dia altre possibilità di scattare "street" e mettere a fuoco, credo sia una generalizzazione frettolosa.

user46521
avatar
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 11:18

Cioè tu fai foto street e usi come af la modalità auto con tutti i quadrati attivi?Eeeek!!!
Se è così auguri.
Impariamo prima a fotografareMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me