| inviato il 12 Settembre 2016 ore 21:33
Si nuova, ma sappi che i tempi sono davvero lunghi. Ho scritto sul forum della sony e mi ha detto che effettivamente c'è un grosso ritardo. Mi hanno chiesto di vedere in qualche Mediaworld ma il prezzo non è quello di Amazon...anzi molto più alto. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 23:27
SÌ in effetti su amazon danno 1-2 mesi per la spedizione. Diciamo che non ho fretta se poi effettivamente dopo 2 mesi mi arriva, ma se devo comprarla a prezzo di negozio a quel punto dovrò indirizzarmi su un'altra mirrorless. Anche te volevi comprarla? |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 23:37
C è stato pochi mesi fa un terremoto che gli ha buttato giù la fabbrica di sensori... che finivano anche su alltre marche.. ma a quanto pare ha inciso soprattutto sulle sony... Se lo sviluppo nel tempo fosse stato il solito ora sarebbero già uscrite una a5300 forse una 3xxxx e a7 3 o a9.. e le vecchie le tirerebbero via a prezzi molto molto migliori....tipo le a5000 kit stavano a meno di 300 euro.... l a6000 sempre in kit stava a 600 euro un anno fa...lo splendido rapporto preZzo qualità che avevano è un po' vanificato ora... ancHe se la situazione si dovrebbe normalizzare sempre di più e a breve... Per il resto trovata l occasione giusta è un ottima macchina.. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 9:56
Ah, non sapevo grazie. Peccato per i prezzi...aspetterò ad ogni i modo un'attimo prima di comprarla sperando che i tempi di spedizione diminuiscono. Nel caso conoscete qualche altra valida alternativa? |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 13:01
“ Anche te volevi comprarla?Sorriso „ Si e sono indeciso tra la a5100 e la olympus m10 mark2 , quest'ultima ha in più mirino ( come la a6000) e stabilizzazione sia foto e video davvero pazzesca. Cosa le manca? i 180° dello schermo che ha la a5100 ( davvero utile) e la velocità dell'autofocus. Poi sarà ma io sony la vedo nettamente avanti nei video. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 13:06
Aggiungo inoltre che molte funzione che altre macchine danno di base la sony ( purtroppo) le mette nello store a pagamento. Ad esempio timelapse e strascico delle stelle. 9,90€ ogni app... |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 13:54
“ Poi sarà ma io sony la vedo nettamente avanti nei video. „ sicuramente è avanti rispetto all em10... dalla em 5 2 in su hanno lavorato bene anche in oly... in fuji si sale alla x pro2.... altrimenti le panasonic sono allo stesso livello anche nei modelli un po' più prezzati in basso... “ Aggiungo inoltre che molte funzione che altre macchine danno di base la sony ( purtroppo) le mette nello store a pagamento. Ad esempio timelapse e strascico delle stelle. 9,90€ ogni app... „ l'app timelapse è molto completa però effettivamente non è una bella cosa far sborsare 10 euro la em 10 2 sicuramente è interessantissima... comunque anche lei per ora è a prezzo quasi pieno... ci sono stati periodi di cashback e promozioni a go go XD... vabbè del resto se uno deve scattare non può aspettare queste cose! quindi a5100 o em 10 m2 sono due grandi strumenti! |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 19:39
Bella macchina anche la m19 mark II, ma purtroppo stò già alto di prezzo con la sony e questa costa quasi 100 euro in più... Cosa intendi con i 180° dello schermo? che si può muovere? E altra cosa per strascico delle stelle cosa intendi? serve per fare foto in notturna tipo alla via lattea? Grazie. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 19:48
ti consiglio una A6000 usata, il mirino è irrinunciabile... |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 20:07
Ma per sapere, non avendo mai fotografato con mirino, esattamente cosa cambia da fotografare con il mirino o con lo schermo (so solo del riflesso causa sole) Cmq verrei prenderla nuova essendo la prima, al massimo non avendo particolare fretta potrei aspettare qualche offerta |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 20:36
Cosa cambia? Questione di abitudine, io in Sardegna col solo schermo ho fatto foto bellissime e non ho mai pensato "cavolo con un mirino" Ho dato la macchina ad una mia amica e le ho detto clicca sulla faccia di tua figlia e fa la foto, figuriamoci se sarebbe stata la stessa cosa con la a6000 Vuoi un consiglio? Tra a5100 e a6000 la prima tutta la vita... Te lo dice uno che ha avuto a700 e a850 prima con i loro bei mirini |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 20:39
quoto dynola una macchina senza mirino è una macchina non utiizzabile nel 100% delle situazioni ovvero è una macchina limitata |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 20:44
Non concordo per nulla, ma rispetto le opinioni altrui... Io in Sardegna al mare non ne ho avuto bisogno, non so quindi quando mi si presenterà l'occasione di rimpiangere una macchina con mirino |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 20:59
Il mio dubbio è, non conoscendo ancora i giusti settaggi per ogni foto, con un mirino ottico non perdo il live view che mi aiuterebbe a capire in anteprima come verrebbe la foto?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |