RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 per fotografi professionisti matrimonialisti....utopia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Pentax K-1
  6. » Pentax K1 per fotografi professionisti matrimonialisti....utopia?





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:14

il discorso che mi ha portato ad aprire questo topic è piuttosto lungo......in breve si racchiude in costo dell'attrezzatura e qualità delle immagini prodotte.
Ok....è difficile trovare un professionista che usa il sistema pentax, ma secondo voi (rivolgengomi principalmente a chi lo fa per lavoro), sarebbe così assurdo pensare a questo corpo macchina per poter lavorare?
....a me sulla carta sembra essere perfetta......
Qualche parere sia da amatori che da eventuali pro?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:54

Ma a fare matrimoni una raffica lunga a che serve?
La K1 l'ho vista e provata finalmente un paio di giorni fa.
È pressoché perfetta! Bellissima e con un rapporto qualità prezzo sconosciuto agli altri marchi.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:56

Adesso voglio capire che limitazione ha una macchina da 2000 euro odierna per fare foto ai matrimoni.
Sono davvero curioso.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:57

la raffica in un matrimonio serve solo all'uscita dalla chiesa per qualche secondo (4/5 in genere con la 5d3) e per il lancio del bouquet (2/3 secondi).....per tutto il resto questa macchina è perfetta sulla carta....purtroppo mi posso basare solo su quello che ho letto(ma ho approfondito molto molto) e devo dire che sono impaziente di riuscire ad averla....

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:08

Io mi baserei sul sistema che vuoi sviluppare; ottiche nuove e reperibilità usate, fai un confronto tra i marchi. Poi se è importante il flash (se lo usi) Pentax non è ai livelli di canon e nikon. Cmq con la k1 si fanno tranquillamente i matrimoni x me

user28347
avatar
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:08

oooooo,non scherziamo ,se lo sposo non corre come bolt alle olimpiadi anche se un poco lenta la raffica ce la fai benissimo,io non l'ho mai usata e faccio avifauna

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:16

no, avete ragione tutti.....infatti sto aspettando che il distributore fowa smetta di inventare balle (se sono balle) per poter avere la macchina con obbiettivo.......be vediamo....se a inizio ottobre la fowa inventa un'altra scusa.......

@Sapf: per la questione della raffica limitata, non è fondamentale, ma sarebbe completa al 100% se non avesse questa limitazione.....tutto qua....ma la macchina è spettacolare.....il più è riuscire ad averla....

user28347
avatar
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:20

ok,vai col 300f4 ,il 43 f1,9 il 77 f1,8,il70 f2,4;-)per me i migliori www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1986721&l=it

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:22

Mai usato la raffica ai matrimoni, non vedo l'esigenza, piuttosto un bel buffer sempre pronto ad ingurgitare senza tregua scatto dopo scatto, che anche pigiando in continuazione con il dito se ne fanno un pò.
Ciao
Ivan

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:22

I limiti non stanno certo nel corpo della K1, che è certamente strepitosa, ma in quello che ci puoi piantare davanti!

Pochissime ottiche e costose, per matrimonialisti 24/70 e 70/200 f 2.8, a trovarli, ci sarebbero anche in commercio!
Nota: il mercato dell'usato per ora è inesistente...
Per il genere in argomento potrebbero anche bastare, ci vogliono quasi 4k euro ma gli equivalenti Canon e Nikon non è che costino molto meno! E' per quanto riguarda i fissi luminosi dedicati al FF che per ora non si vede nulla di nulla!

Un 35 f 1.4 ? Un 50 ? un tele paragonabile al 135L? Io non ne vedo... Confuso

Un matrimonialista disposto a prendere K1 + 24/70 + 70/200 (nuovi) con 6000 euro cash ci sarà anche, ma rivolgendosi al mercato dell'usato con metà spesa (o poco più) porti a casa 5DIII e ottiche equivalenti... e ci metti 2 3 giorni a trovarle!
Non sono equivalenti? Non è lo stesso corpo?
Vero e ci mancherebbe!
Ma le ottiche (che fanno davvero la differenza) chi le ha e le ha mai messe alla frusta in un matrimonio?

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:25

Come sistema AF in pratica c'è tutto dal 15 al 450.
Come macro ci sono e sono tra i migliori, forse i migliori addirittura.
Il limite vero è il costo degli obiettivi rebrandizzati.
Con Canon il 15-30 tamron mi costa 500 euro in meno, idem il 24-70.
Inoltre il 70-200 costa più del canon ma non ho capito ancora come va davvero.
Poi lo zoom lungo che rispetto al corrispondente Canon sembrerebbe più scarso...sempre dal web almeno.
Se però uno decidesse di farsi un corredo 15-30, 50 macro, 100 macro, 200 f2.8, che poi è il corredo dell'amico che mi ha fatto provare la macchina, la qualità è stellare e non ha nulla da invidiare a nessuno.
Insomma secondo me la macchina è la migliore per tutti gli usi sport e naturalistici esclusi. C'è qualche lacuna nel sistema di obiettivi ma nulla di drammatico.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:28

E' noto che il sistema Pentax, rispetto a Nikon e Canon, offre un parco ottiche meno vasto. Questa è l'unica vera limitazione del sistema.

user28347
avatar
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:35

scusa claudia ma è già la settantesima volta che sento dire che non va bene per avifauna,io sono la prova vivente del contrario ,e chiudo ,ciao

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:35

.....booo.....niente.....macchina introvabile...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:37

Sapf non ho detto che non va bene, dico che non è il top come lo è in altri ambiti. Anche solo per la mancanza di certi obiettivi.
Poi se uno è bravo qualche ottimo scatto lo porta a casa lo stesso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me