| inviato il 07 Settembre 2016 ore 18:42
Ciao a tutti! Mi sono iscritta su questo forum da pochissimo tempo (credo neanche 10 minuti ) perché ho bisogno di consigli spassionati per l'acquisto di una nuova fotocamera. Ho 21 anni e fotografo da quando ne avevo 14; grazie ai mille errori fatti e all' "esperienza" ho imparato qualcosa, abbandonando completamente l'impostazione automatica per restare fedele a quella manuale. Ovviamente a 14 anni optai per una entry level, che ancora adesso funziona e nonostante sia un modello preistorico ormai, continua ad essere una buona macchina fotografica. Ora però sento il bisogno di cambiare e cercare qualcosa che mi dia soddisfazione, insomma, il cosiddetto "salto di qualità", dal momento che voglio cimentarmi in ambienti professionali. Lavoro principalmente con luce naturale (per esempio ai matrimoni) quindi gli iso sono per me di vitale importanza. Ho letto che molti fotografi di matrimoni hanno abbandonato le reflex per passare alle mirrorless ma continuo ad essere un po' "scettica" e non so se fidarmi completamente. E inoltre c'è un problema: ho bisogno di una macchina fotografica di fascia medio-economica, non posso permettermi di più al momento. Cosa mi consigliate? Grazie per le risposte :) |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:10
Quanto vuoi spendere? Più van meglio gli iso alti e più costano |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:13
Circa 600€. Lo so, per questo chiedo consigli! L'unica cosa che mi serve è trovare un buon compromesso tra qualità e prezzo (anche se è molto difficile). |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:15
Sono un po' pochi, poi dipende cosa intendi per iso alti, se cerchi 6400 iso senza rumore ti conviene risparmiare e prenderla quando avrai abbastanza soldi |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:18
La entry level che hai è una reflex? Se si, hai anche altri obiettivi oltre a quello standard? |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:25
Sì, è una reflex. Ho un 50mm 1.8 |
user94858 | inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:25
600 € sono un buon budget per fare un salto di livello ma non abbastanza per passare a Full frame che sarebbe quello che ti servirebbe; impara ad usare il flash e risolvi in parte il problema. Una reflex...intendi dirci il modello? Qui ogni giorno bisogna tirare ad indovinare |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:27
Se hai solo il 50mm 1.8 potresti comprare prima qualche ottica, magari stabilizzata e con grande apertura in modo tale da ridurre l'utilizzo degli iso alti |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:31
“ Sono un po' pochi, poi dipende cosa intendi per iso alti, se cerchi 6400 iso senza rumore ti conviene risparmiare e prenderla quando avrai abbastanza soldi „ In realtà già ho aspettato troppo, per questo ho chiesto consiglio, se no aspettavo ancora un po' prima di decidere di comprarne un'altra più costosa. “ 600 € sono un buon budget per fare un salto di livello ma non abbastanza per passare a Full frame che sarebbe quello che ti servirebbe; impara ad usare il flash e risolvi in parte il problema. „ Immaginavo però considerato il modello che ho adesso, sento davvero il bisogno di cambiare e passare a qualcosa di meglio. |
user94858 | inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:32
Come facciamo a consigliarti di meglio se non ci dici cos'hai? |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:33
“ Se hai solo il 50mm 1.8 potresti comprare prima qualche ottica, magari stabilizzata e con grande apertura in modo tale da ridurre l'utilizzo degli iso alti „ Il 50 mi ha salvato in tantissime occasioni e ha ridotto, sebbene di poco, il problema degli iso. Ma nonostante questo il problema resta del corpo macchina. 600€ sono pochi per passare a una full frame ma anche una apsc potrebbe andare bene |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:34
“ Come facciamo a consigliarti di meglio se non ci dici cos'hai? „ Una Canon eos 1000d, credo che sia anche fuori circolazione ormai |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:35
Se non ho capito male vuoi lavorarci con la reflex, se sei sicura che ti servano iso alti, 600 euro rischi davvero di buttarli, e se hai solo il 50mm, a meno che tu usi unicamente quella focale, secondo me ti conviene investire prima nelle ottiche come scrivevo prima |
user94858 | inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:36
Bene ora la cosa più sensata è rimanere in Canon ma essenzialmente come salto con quella cifra per ora è improbabile Quoto colo investi in ottiche |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:37
Io ho una nikon d5200 ed é veramente una bomba l'ho pagata in offerta da Mediaworld 700€ con il 18-140. E fidati è una macchina molto buona per quel prezzo,comunque pagheresti uguale la d5500 con il 18-55 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |