JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, oggi mi sono recato a dare un primo sguardo all'Imac che utilizzerò per sviluppare/ visionare foto ...ecc ecc.... Tralasciando la configurazione base ho visto che tra 21,5 4 L ed il primo modello da 27 5k ci sono " solo" circa 300 euro di differenza che comunque mi sembrano avvantaggiare la versione da 27 che sembra avere processore e scheda grafica superiore . Insomma , mi ingolosisce la versione da 27 ma ho il terrore che il monitor così grande mi possa stancare lavorandoci a circa 30/40 cm di distanza . Cosa ne pensate ? I possessori di questo modello prediligono il maxischermo oppure il 21? Peccato non ci sia più il 24 "
Con il fatto che il nuovo 27" è un 5k (o retina o come vogliamo chiamarlo), a 30/40 cm non stanca più di un 21", semplicemente ha un'area di lavoro più ampia.
In pratica è come se tu avessi una scrivania fisica più ampia, un armadio più grosso, una tela più grande.
Il 27" non serve per avere tutto in un "colpo d'occhio" ma per avere più cose su un unico schermo.
Personalmente uso il nuovo 27" affiancato da una Cintiq 20"... giro molto la testa
@ranstar75 quando lavorerai sul 27" indietro difficilmente torni, un monitor non è mai abbastanza grande quando usi diversi software con palette, schede, strumenti pannelli da aprire. Io ti consiglio vivamente l'iMac 27 5k.
Grazie ragazzi..... Trovo ingiusto spendere 2000 euro per un 21" e da questa considerazione parte la mia osservazione . Noto che molti utenti posseggono un 27 e pertanto ho avuto il dubbio . Tra poco mi reco in un certo Mac a toccare con mano
Scelsi il 27" per esigenze pure di saltuario montaggio video. Hai presente la quantità di finestre video, tracce, etc? Col 21" non verdi nulla. Poi mi si è rivelato altrettanto "indispensabile" in ambito fotografico. Purtroppo Apple non fa un taglio intermedio, 24", che potrebbe dar luogo ad un unico prodotto. Pure meglio posizionato come prezzo.
consiglio anch'io il 27" Apple purtroppo spinge verso l'alto... il 21" anche se rinforzato rimane sempre tutto saldato su di una scheda madre, non puoi scegliere scheda grafica, non puoi aumentare la RAM, devi pensare dal principio ad un HD performante come SSD. Con qualche sacrificio iniziale ti porti a casa un 27" Super e sei a posto per almeno 10 anni ...!!!!
A me gli schermi del mac per visionare e sistemare foto convincono poco...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.