JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aggiornamento: Apple ha annunciato ufficialmente l'iPhone 7 e 7 Plus; come anticipato è dotato di doppia fotocamera (nella versione 7 Plus) ed è impermeabile!
NOVITA' PRINCIPALI IN AMBITO FOTOGRAFICO :
- Doppia fotocamera posteriore (entrambe da 12 megapixel)
- Una fotocamera ha obiettivo 28mm equivalente, l'altra un 56mm... in pratica uno zoom ottico 2x (ma con la qualità di due ottiche fisse!)
- Obiettivo con diaframma f/1.8 (o f/2.8 sulla focale 56mm) e stabilizzazione d'immagine ottica
- Fotocamera frontale da 7 megapixel
- Flash più potente, con led a quattro tonalità
ALTRE CARATTERISTICHE SALIENTI :
- nuovo processore quad-core Apple A10
- disponibile in capacità da 32 GB, 128 GB e 256 GB
- è stato tolto il jack audio 3.5mm, ora le cuffie vengono collegate tramite Lightning
Ho parecchi amici americani .. tutti di posti diversi.. che scattano come se non ci fosse un domani con iPhone.. non oso immaginare come incrementerebbero il numero di scatti e la schiavitù della foto ovunque e per forza con un grandangolo da un lato e ... UN TELE per ritratti..
PS.. ai tempi di Jobs Apple innovava..
Cook insegue.. dimensioni da Samsung.. fotocamere da lg....
E' un mercato ormai in cui c'e' poco da rivoluzionare. Si puo' migliorare la qualita' fotografica, la velocita' o la capacita' di ram e batteria, ma, secondo me, non vedremo piu' nulla di rivoluzionario (giustamente, ormai e' un computer tascabile che fa tutto, che volere di piu'?). Il prezzo, quello si, potrebbero "rivoluzionarlo", ma non lo faranno. Ci vorranno piu' di 700 euro per il 7 plus all'uscita. Personalmente dopo 6 anni di Iphone valutero' anche altri brand, ormai ci sono alternative piu' che ottime a prezzi onesti.
Credo invece che il mercato possa ancora essere rivoluzionato, come detto prima certo non in questo modello ed in questo anno, dove Apple per prima non ha voluto sconvolgere minimamente il mercato, ma il gia' dal prossimo modell (iphone 7S ?! ) Di esempi dove possiamo ancora migliorare ci sono.... Continuum, Project Ara ecc ecc Tutte idee che hanno bisogno solo di attendere una maggiore evoluzione dei componenti e degli utenti ...
L'ultima (mezza) rivoluzione arrivata sul mercato è stata quella di Microsoft e dei suoi telefoni di fascia alta, che possono essere collegati ad un monitor esterno ed essere utilizzati come un pc con windows 10. L'idea pareva buona ma pare che il pubblico non abbia gradito. Dopo l'accoppiata Huawei/Leica io mi aspetto che qualcuno realizzi un telefono in collaborazione con Nikon o Canon.
@Elraw in realta' il passaggio 5/6 e' quasi solo estetico..le vere innovazioni ( che gli utenti devono ancora digerire..) sono altrove..(Force Touch per dirne una..) @Stefano Pelloni l'idea di cui parli e' Continuum... e deve essere digerita dagli utenti..ma e' lo step dove tutti stanno andando..( integrazione maggiore tra sistema desktop e smartphone)..adesso e' ancora acerba ma ha potenziale ..ne riparleremo fra un paio di anni
il project Ara che secondo me potrebbe davvero essere una rivoluzione sembra sia stato messo da parte, probabilmente ai produttori non piaceva di avere un dispositivo che rimanesse costantemente aggiornato con la sola variazione di alcuni componenti...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!