| inviato il 03 Settembre 2016 ore 19:49
Ciao ho una fusibile x t1 . Cose meglio. ? Fare le foto in jpeg o raw quale sono le differenze? E cosa cambia Grazie |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 20:22
Usare il tasto cerca ? |
user102516 | inviato il 03 Settembre 2016 ore 21:06
La risposta di Emilio76 è concisa, quasi seccata, perchè questo è un dilemma che ha riempito i server della rete. Io dato che hai una fotocamera che sforna degli ottimi jpg, anzi, forse i migliori di qualunque fotocamera (anch'io ho una fujiX-T10 e un altro paio di reflex), ti consiglio di scattare in jpg e goderti la fotocamera e il tuo hobby, così potrai mettere qualche scatto nella tua galleria. Se invece vuoi complicarti la vita ed entrare in un buco nero senza uscita allora scatta in raw. Ti si aprirà un mondo nuovo, dove ti ritroverai a pagare un affitto mensile per poter usare un software per lavorare i raw o comunque dovrai comprarlo qualche software. Ti ritroverai a falsare le tue foto fino al punto da non riconoscerle più, la tua fotocamera tra un mese ti starà stretta perchè una scimmietta ti è salita sulle spalle portandoti allo shopping compulsivo. Addirittura se scatterai una foto in bianco e nero ti ritroverai ad aprire thread qui sul forum chiedendo dove poter trovare libri e tutorial per scattare fotografie con il nero/nero o bianco/bianco dove stacca meglio etc, etc. Quindi il mio consiglio è godiamoci le nostre fuji in jpg e viviamo felici. |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 21:34
Decisamente al sig. vascello il b/n non piace proprio. |
user102516 | inviato il 03 Settembre 2016 ore 21:39
No no mi piace, ma è troppo semplice è facilissima. E poi in noi che ci siamo cresciuti con il bianco e nero diventa un fatto nostalgico. Almeno io lo ammetto! |
user14286 | inviato il 03 Settembre 2016 ore 21:40
“ Ciao ho una fusibile x t1 . Cose meglio. ? „ meglio scrivere in un idioma intelligibile, magari utilizzando correttamente la punteggiatura. |
user102516 | inviato il 03 Settembre 2016 ore 21:45
Forse scriveva dal cellulare. |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 21:49
Mai usato il raw perché complicarsi la vita, riempire il pc di pesi enormi, fuji da un jepg fantastico lavorabile e pronto all'uso, secondo anche i professionisti lo usano gran poco, goditi la comodità e la velocità di fuji, poi il mondo di juza sarà pieno di cultori del raw. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 7:51
Io, con Canon ho fatto tutto il percorso raw-jpeg : ho iniziato a scattare solo in jpeg, poi raw + jpeg, adesso che (meglio tardi che mai!) ho più o meno imparato a lavorare in pp, solo in RAW, apportando le (generalmente poche) opportune modifiche (sopratutto l'apertura delle ombre, necessaria, a mio modestissimo avviso, data la non entusiasmante gamma dinamica dei sensori Canon) generando così il jpeg, necessario per eventuali stampe. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 9:00
Ok grazie gente molto gentile |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 9:02
Volevo scrivere fujifilm . Con cellulare ,.importante che qualcuno ha capito grazie |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 9:44
Io uso il raw. Ma segui il consiglio di Vascello. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 9:49
Se non ti vuoi preoccupare di post-produzione scatta in jpeg, al contrario scatta in raw. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:10
Se ti interessa la bella foto, magari stampata in grande formato, RAW. Per foto ricordo senza velleità Jpeg. |
user102516 | inviato il 04 Settembre 2016 ore 18:26
“ Volevo scrivere fujifilm . Con cellulare ,.importante che qualcuno ha capito grazie „ Ma sei straniero? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |