RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samples Canon 5D Mark IV su Dpreview e IR, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Samples Canon 5D Mark IV su Dpreview e IR, parte III





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:40

Apro la terza parte per segnalare questi..se qualcuno vuol provare.
froknowsphoto.com/canon-eos-5d-mark-iv-raw-files/

user4758
avatar
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:05

Sono dei DNG quindi non so cosa cambi rispetto a lavorare i CR2 ma direi che ci siamo!
Nessuna traccia di banding e di nitidezza ce n'è a sufficienza! ;-)

Ora servirebbe un bel panorama ad ISO base...

Originale


CROP 100%


CROP 100%



Ombre +100 in LR


CROP 100%


CROP 100%


avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:14

www.canonrumors.com/eos-5d-mark-iv-real-world-raw-files-available-for-

user4758
avatar
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:18

I 12.800 ISO direi che non sono malvagi... conservano una bella resa anche lavorandoli! I 102.400 ISO è meglio lasciarli perdere...

Così ad occhio siamo a livello dei 6400 ISO della Mark III, ma senza alcun segno di banding!

Originale


Esposizione +1.5 Highlights -69 Shadows +48


user4758
avatar
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:20

Magozaza, sono sempre gli stessi postati da Onafets...

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:23

Zeppo.... Chiedo scusa... Stavo guidando.... E vi leggevo... Non avevo fatto caso.... Pardon

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:24

Stavo guidando.... E vi leggevo


minkia! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:27

gli alti iso me li aspettavo esattamente così, peccato non ce ne siano a 100 iso, è lì che mi preme verificare la resa...

user4758
avatar
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:29

Con RawDigger sono riusciti ad estrarre il secondo frame creato dal DPRaw e a fare qualche analisi....

www.rawdigger.com/howtouse/Canon-dual-pixel-technology

FIGATA!

This confirms that the difference between the main and auxiliary subframes is nearly 2x, or 1 stop, and that the auxiliary subframe can be used for highlight recovery (again, an additional 1 stop of highlights is preserved in the auxiliary subframe while being clipped in the main subframe), effectively providing one more stop of headroom in the highlights; and the dual-pixel raw file for this camera contains 15 bits of raw data, if you consider main and auxiliary subframes together.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:37

Apro la terza parte per segnalare questi..se qualcuno vuol provare.
froknowsphoto.com/canon-eos-5d-mark-iv-raw-files/


The dual-pixel raw contains 2 raw data sets; we will be calling them main subframe (Frame 1 in RawDigger)...

... and auxiliary subframe (Frame 2 in RawDigger).

esattamente come dicevo, i .cr2 creati in questo modo contengono 60 megapixel di dati (due immagini da 30 megapixel).

E a quanto pare si possono (potranno?) recuperare ancora di più le alte luci, incrementando la gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:47

"froknowsphoto.com/canon-eos-5d-mark-iv-raw-files/ "

Quella fatta con l'11 - 24 mm ad F 4, 1/500 sec (.........chi ha ha scattato è un asino!) , a 5000 ISO, con l'immagine riflessa nello specchio, è, in poche parole, una chiavica.
Morbida e velata, per niente nitida, perfida.

Le altre sono normali, niente più che normali, ed il rumore è OK, ma niente di eccezionale.


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:49

Bene bene :D datemi sta funzione anche sulla 6D2

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:51

Orco cane che figata.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:52

a mio parere i 12800 iso si lavorano molto bene, se si aggiunge l'apertura delle ombre direi che le mie aspettative non sono disattese.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:52

Ho provato anch,io a sviluppare il file da 12500 iso e mi sembra sia stato fatto un bel passo avanti specialmente nello schiarimento delle ombre



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me