| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:15
mi trovo ad avere due schermi con calibrazioni completamente diverse: (esempio di una mia foto che trovate in galleria)
 Chiaramente potrei portare i due ad una resa simile, ma non so proprio quale delle due sia piu' "corretta". Escludendo l'utilizzo di una sonda, c'e' qualche strumento sw che mi possa aiutare ad ottenere una calibrazione, se non corretta almeno ragionevole ? |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:38
No.. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:46
Rilancio il No di Raamiel. E non pensare neanche da lontano all'occhiometria. Il problema non è portarli ad una resa simile, ma ad uno stato NOTO. E per questo serve una sonda, un colorimetro, uno spettrofotometro, comunque sia dell'hardware. Ma visto che peggio di così non puoi fare, fino a che non compri un i1 Display pro, almeno prova a vedere qualcosa che si somiglia sui due monitor con www.calibrize.com/ (sapendo che non ha alcuna valenza "scientifica") |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:51
NO.. e siamo a tre. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:53
Serve una sonda, anche usata, anche vecchia, ma serve. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:54
chiaro che non si sta parlando di calibrare lo schermo ad occhio con la pretesa di ottenere risultati buoni, ma ci dovrà pur essere una via di mezzo tra una calibrazione fatta con una sonda e lo schermo come esce dalla scatola ... |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:55
con meno di 100€ si trovano ottime sonde su amazon.. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:55
Vabbè, alzo le mani .. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:59
Se non sbaglio in winzozz c'è una opzione sui monitor che permette di avvicinare un monitor a quello esterno.. se cerchi on line trovi qualcosa... |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:02
“ con meno di 100€ si trovano ottime sonde su amazon.. „ Guarda, onestamente il discorso non e' neanche quello dei 100 euro. Il punto e' che allo stato attuale non stampo le mie foto praticamente mai (vivo all'estero in appartamenti condivisi che cambio anche spesso), per cui spendere soldi per calibrare uno schermo che usero' per fare PP su foto che poi pubblico su internet (juza, 500px e vattelappesca) e che la gente vedra' ad-cazzum in base alla NON-calibrazione del loro schermo (nella maggioranza dei casi) che senso avrebbe ? Se potevo metterci una pezza via sw ok, ci perdo un po di tempo .... ma altrimenti non vedo motivo. O tralascio qualcosa ? |
user36220 | inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:14
Fai stampare una foto (magari più di una) e vedi cosa esce, affiancando la foto al monitor. Non sarà un metodo scientifico, ma almeno un'idea te la fai. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:39
So che tutti mi bestemmieranno contro ma avendo una certa età sono passato anche attraverso la calibrazione ad occhio... qualche decennio fa non era semplice avere una sonda e sui monitor si poteva agire per via hardware a mano. Precisando che il NO espresso da altri è sacrosanto, leggendo il tuo ultimo intervento posso darti un suggerimento. 1) ti devi procurare un'immagine tipo questa photography.org.nz/club-login/calibration-images/ 2) devi farti una certa cultura sui colori di quadricromia... ci sono dei libri o atlanti o che con stampa +/- certificata 3) devi farti stampare l'immagine di calibrazione che deve contenere una scala di grigi, e la serie di CMYK 4) la stampa deve essere fedele cromaticamente e come intensità (il 10% deve essere un 10%) a quelle che vedi sugli atlanti cromatici. 5) devi avere un software di calibrazione... sul mac c'è 6) apri la foto sui due monitor e smanetti fino a che non arrivi al risultato che hai nella stampa che devi osservare con una buona luce. Non è banale ma può dare un buon risultato, anche se non so se alla fine risparmi i 100€!!! |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:46
Posso dare un suggerimento? Non c'è nessun juzino dotato di sonda che abiti vicino a Yaaa e gli possa dare una mano? Io l'ho fatto con amici che condividevano la mia passione per risolvere un problema di trasferimento di dia su supporto digitale. la condivisione rafforza l'amicizia |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 19:36
Mi inserisco, riuscireste a mettere un link ad amazon per una sonda economica? grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |