| inviato il 28 Agosto 2016 ore 22:42
Salve a tutti. Chiedo un aiuto abbastanza urgente riguardo l'acquisto di un nuovo notebook, dato che il mio attuale ha deciso di terminare la sua vita dopo 6 anni di onorato servizio. Premetto che non sono un super appassionato di informatica, pertanto vorrei fare un acquisto abbastanza mirato al mio utilizzo che comprende la post produzione di foto almeno al 70%, mentre il restante 30% lo utilizzerei per navigare, montaggio di qualche video e riproduzione/archiviazione di video e mp3. Non mi interessano giochi. Avendo un budget di 1000 euro circa e convintissimo di non volere prodotti della Apple, ho notato questo HP con schermo IPS FullHd: HP ENVY 15-ae107n (999 euro) Intel® Core™ i7-6500U con scheda grafica Intel® HD 520 (da 2,5 GHz a 3,1 GHz, 4 MB di cache, 2 core) NVIDIA GeForce GTX 950M (4 GB di DDR3L dedicata) 16 GB di SDRAM DDR3L (2 x 8 GB) Schermo FHD IPS antiriflesso con illuminazione posteriore a WLED e diagonale da 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080) Diciamo che vorrei in definitiva un apparecchio più completo dell'attuale sistema che ho tuttora (notebook + schermo esterno non fullhd), quindi la priorità è un pc con schermo IPS antiriflesso. Quello che chiedo è: sono validi come monitor gli HP? È un bel notebook ad un buon prezzo secondo voi? Ho visto anche degli Asus ma i prezzi salgono parecchio, fanno la differenza? Attendo qualche esperto o meglio ancora qualcuno che conosce il sopra citato pc. Grazie a tutti in anticipo. |
| inviato il 28 Agosto 2016 ore 22:52
E' una buona configurazione, peccato non abbia un ssd a cui oggi non rinuncerei, pero' in caso di ssd dovresti affidarti sempre ad hd esterni in quanto gli ssd sono piccoli. La cpu è buona, la scheda video pure, 16 gb di ram piu' che sufficienti, il portatile sembra fatto bene. Non è l'ultimo ritrovato di tecnologia in quanto nvida sta lanciando una nuova generazione in questi mesi, ed il procio è del 2015 anche se cmq skylake quindi ad oggi non c'è una reale nuova generazione. |
| inviato il 28 Agosto 2016 ore 23:01
Grazie Manicomic. Per l'archiviazione io uso solo hd esterni, quindi il problema di non avere un ssd non mi infastidisce più di tanto per ora. Più che altro il mio dubbio riguarda lo schermo ips, non so se sia valido per la lavorazione delle foto, oppure è il classico schermo dei portatili che sparano con colori vivaci e poco reali. |
| inviato il 28 Agosto 2016 ore 23:11
Hp spectre 360! Io mi trovo a meraviglia |
| inviato il 28 Agosto 2016 ore 23:24
L'ssd serve ad avere un sistema piu' veloce, per non per archiviare... Al contrario ha meno spazio per archiviare. Sul monitor non ti so dire. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 7:33
Ma sarebbe così importante oggi prendere un notebook gia con ssd? Ho visto che i modelli così composti lievitano di prezzo notevolmente, si aggirano dai 1400 in su, anche lo Spectre supera abbondantemente le 1000 euro... Diciamo che il modello da me citato sembra onesto e prestante, l'unico dubbio è appunto lo schermo il quale non vorrei avere una delusione. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:51
Qualcuno ha qualche altro suggerimento? |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:31
l'ssd migliora di molto le prestazioni, pero' a parità di altre caratteristiche il sovrapprezzo non è giustificato. Un ssd da 256 gb non costa molto piu' di un hd da 1 tera per notebook. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:54
Beh a livello di hardware ha tutto, la scheda video non è il top, ma è molto buona, asus è una buona marca. Sui note senza schede video supercarrozzate non so quanto una risoluzione così alta sia un vantaggio e quanto un inutile appesantimento, considerando anche che winzoz non digerisce benissimo queste risoluzioni. Il pc cmq sembra buono, poi a me asus piace molto come marca se si cerca il rapporto qualità/prezzo/prestazioni penso sia il top. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 20:39
A meno di qualcosa che mi sfugge non vedo perchè preferirlo. Allo stesso prezzo hai un ssd grande la metà e perdi l'hd da un tera. Inoltre a me sembra la stessa serie.... Dalle foto non si riesce a capire altro, a meno di differenze che mi sfuggono prenderei il primo. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 21:46
Hai perfettamente ragione, il mio dubbio sorgeva solamente per quanto riguarda lo schermo 4k e se tutti i programmi lo supportano. Ho sentito di persone che si lamentano... Comunque sono abbastanza deciso su quel modello, spero solo cbe la suzione ibrida di hd sia efficiente. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 22:27
Io in teoria un 4k dovrebbe costare piu' di un fhd ed io questi soldi oggi non ce li spenderei su un note. Forse nemmeno alla pari. Ma qui si tratta di rinunciare ad un hd da 1 tera ed un ssd grande la metà, forse 200 euro di hardware in meno allo stesso prezzo... Questo se ovviamente il secondo pc non ha qualcosa in piu' in termini di qualità di monitor, tastiera ed altro che ora ci sfugge, potrebbe anche essere che il monitor fhd sia 10 volte meglio del 4k, o che la struttura sia molto meglio. Dalla descrizione non si riesce a capire, ma a me sembrano della stessa serie, quindi tenderei ad escluderlo |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 22:40
Fanno parte entrambi della serie N e onestamente non so nemmeno io il perché della differenza di prezzo, ma amazon è così, si vede che preferisce in questo momento avvantaggiare quel tipo di prodotto. Aspetto ancora qualche giorno e poi decido definitivamente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |