| inviato il 25 Agosto 2016 ore 20:32
Ciao a tutti, come da titolo mi chiedevo se conoscete le Sigma Dp Quattro, dato che ne ho letto meraviglie, ma non se ne sente mai parlare. Confesso che dopo aver letto l'articolo del fotografo Bregani, la cosa mi intriga non poco. Posto il link di Bregani: albertobregani.wordpress.com/2016/07/14/sigma-dp-quattro-la-mia-scelta Se qualcuno la usa può gentilmente parlarmene? Grazie Adolfo |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 21:11
Proprio nessuno? |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 21:18
Io ho esperienza con la dp2 merril e non credo abbiano variato molto pregi e difetti che puoi trovare ovunque in rete: Lenta Necessità di passare x lo sviluppo dal software della casa ISO inutilizzabile sopra 400 a colori Batteria che dura meno di un adolescente alla prima a esperienza Tanti altri.. Pro: Qi inarrivabile xmolte FF Tridimensionalità mostruosa Colori top Un utente su questo forum la descrisse come banco ottico tascabile e condivido. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 21:22
Grazie per la risposta, una macchina per paesaggisti dunque? |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 21:24
Guarda nella mia galleria ci sono solo 2 foto indovina qual'è con la sigma? |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 21:26
Sono macchine che o ami o odi. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 21:28
Ho avuto la merrill e la quattro ambedue eccellenti, la quattro sgraziata e grossetta, la Merrill più maneggevole, file fantastici, macchina con cui fotografare in maniera lenta, almeno 3 batterie, qui il concetto di lento diventa pregio, af lento ma sufficente comunque i risultati sono ottimi, ciao Patrizio |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 21:34
Io ne ho provata una di un amico. Ero vinto dalla curiosità. Il risultato è stato superiore ad ogni aspettativa. Insuperabile anche nel b/n. Contro: richiede esposizione perfetta; non ama le sovraesposizioni; non di va oltre i 400 asa; la macchiana (per fortuna) non spara a raffica. I files vanno aperti con l'apposito programma che non è granchè. In compenso è gratuito. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 21:36
“ indovina qual'è con la sigma „ indovinato subito! @Paddy59 Per riuscire a vendere una macchina dall'estetica....così assurda, deve avere per forza altri pregi, quali la qualità d'immagine, e mi sembra che me lo confermiate. Grazie. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 21:44
Non va bene in tutte quelle condizioni dove servono velocità operativa e alti ISO, per il resto è il Top. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 22:03
Sono sicuramente macchine di "nicchia". vista soprattutto la scarsa diffusione. Richiedono uno stile fotografico da banco ottico, con il vantaggio del peso. Scatti pochi ma buoni. Mah...vedrò, magari un pensierino...lo farò...forse.... |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 22:11
Se ami scattare ragionato provala. Non è facile trovarle usate, in compenso se cambi idea adesso come adesso la vendi in un amen. Giustamente tra i pro ho dimenticato il BN ottimo che anzi predilige un po' più alti iso x dare una bella grana pellicolosa. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 22:14
Ciao, non uso la dp ma uso una reflex Sigma. Posso solo confermare quanto detto per i pregi dagli altri utenti! Ai difetti uno si abitua, anche perché ampiamente compensati dai vantaggi, che sono mooooooolti di più. Bisogna provare, litigarci e poi decidere se fa per noi. Difficile dire di no. Di certo se si vuole usarla come unica macchina fotografica diciamo che si restringe molto il campo di scatto possibile. L'ottimo è avere un altro apparecchio dove ci sia bisogno di tenuta ad alti Iso ed af veloce e sicuro. Per il resto, per tutto il resto, credetemi c'è Sigma. Non scherzo! Ciao Lorenzo |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 22:17
Che sigma usi Lorenzo? |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 23:47
@Lorenzo77 No, non sarebbe assolutamente la mia unica macchina, ho una Canon 5d2 e due zoom serie L.,e per ogni uscita fotografica non scatto mai più di 30/40 foto. In montagna comincia ad essere un po' pesante.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |