| inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:16
Ciao a tutti, Appena acquistato in Extremis un biglietto per due per Oslo partenza il 3 settembre e rientro 11. Visto il costo dei biglietti aerei per salire fino alle Lofoten penso di non includere le meravigliose Isole nel mio itinerario di viaggio. Il pensiero che stiamo cercando di sviluppare prevede di spostarmi in treno a Bergen e poi noleggiare la macchina per qualche giorno includendo nel mio itinerario la Norvegia dei Fiordi (questo Weekend mi metto bene a studiare a tavolino) e sicuramente il Preikestolen. Sono molto indeciso per quanto riguarda la ferrovia di Flåm in quanto non sono sicuro che ne vale veramente la pena, inoltre devo riuscire a dividere bene l'itinerario in modo di ridurre quanto piu possibile i giorni di noleggio auto visitando tutto il possibile con il treno. Come al solito chiedo un contributo dei posti che vale la pena visitare e gli eventuali alloggi low budget (so che sono in Norvegia e mi rendo conto dei costi). Insomma qualsiasi idea e ben gradita e grazie in anticipo per i consigli. un saluto Alessandro |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 14:55
Seguo interessato. 9mesi fa avevamo pensato di andarci, io e la mia fidanzata (Bergen e fiordi limitrofi) in tre giorni, ma ci veniva a costare circa 600€pax. Ripiegammo sulla Polonia. Credo che l'unico costo realmente abbattibile sia quello dei pasti (scatolame e tavole calde asiatiche), e su alcuni alloggi...ma in generale i prezzi di alberghi e pensioni rientra nella media europea. Il noleggio dell'auto, invece, costa circa il doppio, rispetto ad un paese come la Romania, ad esempio, dove la benzina costa come qui da noi. Attendo anch'io info utili |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:01
Il weekend è vicino e li mi metto a studiare veramente e ti aggiorno circa le prenotazioni che facciamo io e la mia ragazza. Per il momento ho preso solo la prima notte ad Oslo 43 o 47 euro in due non mi ricordo con precisione (posto letto in dormitorio misto). Abbiamo necessità di non spendere tanto e di dedicare budget ad attività che ci ispirano come il rafting ad esempio. Spero che i colleghi del forum lasciano il loro contributo con qualche consiglio utile. un saluto Alessandro |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:10
Non posso darti indirizzi, ma giá Bergher è piacevole. Io utilizzai, duarnte una escursione organizzata i treni delle linee principali e linee minori. Abbiamo attraversato paesaggi alpini che non ho colto speciali. La Norvegia è magica se resti un mese o più per capire che tutto passa lentamente, con calma proprio come ti aspetti. Ho visto diversi fiordi, ma personalmente niente di magico. È quello che ho raccolto nella mia esperienza e sono sicuro che altri potranno raccontarti di paesaggi incantevoli. È soggettivo. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 16:49
Credo abbia ragione Massarenti, in termini paesaggistici e sul tempo minimo di permanenza. A me non piace andare in un posto dove spendo una fortuna per mangiare e dormire. Preferisco impiegare più denaro possibile per gli spostamenti, e per raggiungere i miei luoghi di interesse. Purtroppo, anche se sono affascinato da quegli scenari, devo gettare la maschera: io ci andrei prevalentemente per la passione che nutro per la musica black metal! Di cui Bergen, tra l'altro è uno dei poli principali |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 17:05
alcune foto di viaggio senza pretese, nelle didascalie ci sono i luoghi. www.giacopiane.com/norvegia.html Affascinanti. ciao S. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 17:10
Seguo interessato posso sapere che volo hai preso e che costi hai sostenuto per questo? L'anno scorso avevo organizzato 15 giorni tra Svezia e Norvegia ma poi è nata mia figlia è ho dovuto rinunciare purtroppo anzi per fortuna! ma già smanio per organizzare un nuovo viaggio |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 17:17
@Grekon, se dici a me non ricordo, ma non pochissimissimo. Eravamo stati 12-15 gg viaggiando solo in auto ed avendo selezonato la parte sud perchè le distanze sono immense, in Norvegia ed altre sone meritano viaggi a sè stanti: è un attimo fare 400km per andare da A a B, ma se per il solo trasferimento si spendono 3-400km al giorno diventa una corsa e non ci si godono a pieno i luoghi. Per cui nel costruire un itinerario, il mio consiglio è di non infarcirlo di troppi km di mero trasferimento a cui si sommano quelli per vedere le varie cose, altrimenti si traduce il tutto nello stare parecchio in auto e non godere appieno il posto. ciao S. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 21:01
@Giacopiane molto belle le tue foto, ci sono alcuni dei posti che voglio visitare, tu in che periodo sei stato ? non mi aspetto di trovare il tempo cosi bello ;) Hai fatto tutto il viaggio in macchina? Io cerco consigli per dividere l'itinerario tra treno e auto. @Grekon ho preso il volo per Oslo andata con la vueling e ritorno con la compagnia Norvegese in tutto circa 80 a persona. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 21:29
Credo che, se non specificate gli aeroporti italiani di riferimento, abbia poco senso fornire delle cifre: un volo da Roma e da Milano, tendenzialmente costano meno rispetto a qualsiasi altra città italiana. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 22:07
Hai ragione partenza da Roma |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 22:34
ero andato nei primi di Agosto, grossomodo tra il 7 e il 20 giorno più giorno meno. Il sole andava sotto l'orizzonte verso le 22.00 - 22.15. Ero partito da Milano in aereo per poi prendere la macchina all'arrivo in Norvegia. Con il tempo eravamo stati particolarmente fortunati dal momento che avevamo avuto tempo super bello (legge di compensazione per via del tempo trovato l'anno prima in Scozia...) ciao S. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 11:36
Allora riepilogo il giro: Oslo myrdal in treno Myrdal Falm in treno Flam Gudvangen in nave Gudvangen Bergen in autobus Noleggio auto a Bergen Ritorno in treno Bergen Oslo Prenotati i posti dove dormire ad eccezione dei giorni in cui utilizzo l'auto a noleggio per avere più libertà. a voi eventuali considerazioni. un saluto Alessandro |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 9:05
Oggi preparo lo zaino e domani si parte nessuno ha un contributo dell'ultimo minuto? |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 14:03
Urnes stave church. Non è molto distante da Bergen ed è una MERAVIGLIOSA Chiesa in legno. Immersa in uno scenario bellissimo. Se riesci visitala. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |