RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Punti di messa a fuoco appannati..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Punti di messa a fuoco appannati..





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 1:04

Buona sera a tutti.

Dopo svariato lavoro vicino ad una laguna la mia povera 600d ovviamente non tropicalizzata purtroppo è stata esposta a una grande percentuale di umidità, i punti di messa a fuoco si sono appannati, quando premo il pulsante magico che me li mostra tutti la maggior parte ha un alone rosso come il punto tutto intorno. Facendo svariati test ho capitalizzato che anche il mirino si è leggermente appannato...

Tips?

user44306
avatar
inviato il 23 Agosto 2016 ore 1:15

Aspettare che si disappanni tutto?
Probabilmente è solo un pò di condensa all'interno del mirino!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 1:20

Tieni la macchina qualche ora in un luogo asciutto.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 1:44

mettila vicino ad un ventilatore,di solito funziona

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 2:02

Il fatto è che sono tornato da piu di 2 settimane e me ne sono accorto praticamente oggi. Proverò ad aspettare e a metterla in un luogo asciutto. Invece la mia 5d Old pur non essendo tropicalizzata non ha avuto nessun problema! Vi aggiorno, e grazie intanto dei tips!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 13:50

Se non risolvi, portala in assistenza, ma fatti fare prima un preventivo. Spesso le riparazioni su strumenti datati costa più che sostituirlo con uno usato.
Anni fa, ho portato la Powershot G7 perché c'era polvere tra le lenti e si notava chiudendo a f/4 (già notevole su una compatta come quella). Mi dissero che costava 250€ la sostituzione dell'intero gruppo ottico, ma già a quei tempi potevo acquistarne un'altro esemplare usato alla stessa cifra. Non aveva nessun senso, ed infatti non ho fatto fare la riparazione.
Ha un sensore talmente piccolo che fotografando a f/2.8 è come se facessi una foto a f/16 con una FF.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 13:51

Prova ad acquistare dei sacchetti di silica e tenerli dentro la borsa della reflex stessa :)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 16:48

Io facendo avifauna uso spesso la mia 550D in palude, sdraiato in terra a meno di 1m dall'acqua ma non ho mai avuto questo problema, non è che hai pulito lo schermo di messa a fuoco?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 17:08

Non è che hai una bella ditata sul mirino? A me agli inizi era capitato di toccare il mirino con le dita, accusavo gli stessi sintomi;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 18:35

Non è che hai una bella ditata sul mirino? A me agli inizi era capitato di toccare il mirino con le dita, accusavo gli stessi sintomi

Perché, non si può toccare con le dita? Io lo pulisco a volte col fazzoletto, visto che le ciglia lo sporcano.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 18:48

Sì sì giobol, è che magari non se ne è accorto ed è solo l'oculare zozzo

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 21:33

Hey ragazzi! Grazie delle tante risposte! Il mirino lo pulisco spesso ( sono un manico ) ma non sembra essere quello.. Faccio l'ultimo test con il sacchettoni di silica! Vi aggiorno

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 16:41

www.dropbox.com/sh/4wcfju9hzean55g/AAAc0OiLmU5X9wWnIn7IiVa2a?dl=0&ugra

Allora le ho provate tutte e per ora niente da fare. Col il mio povero cellulare sono riuscito a fare 2 scatti per mostrarvi il problema..

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 17:23

Sembrerebbe quasi come se i punti luminosi fossero integrati in una lastrina di vetro, o altro materiale trasparente, che si è leggermente staccata dal mirino.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 17:38

Hai provato a pulire la camera da dentro? Oltre lo specchio anche la zona del pentaspecchio. Prova a rivestirti un dito con un fazzoletto e dagli un premuta, magari è leggermente sollevato o disassato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me