user5652 | inviato il 18 Agosto 2016 ore 19:19
Un saluto a tutto il forum, vorrei sapere se la distorsione/stiramento che si nota sui lati delle foto scattate a 10 mm su APS-C, si verifica anche a 16 mm sul formato FF. Esiste qualche software/plug-in in grado di correggere questo sgradevole effetto? Grazie a chi saprà fornirmi informazioni utili. P.S.: mi riferisco a prodotti Canon |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 19:23
Di software ne esistono quanti ne vuoi (anche LIGHTROOM ha i vari sistemi di settaggio, ad esempio). Il problema dello "stiramento" è un problema di fisica ottica, per cui ritengo sia proprio così: non cambia nulla in proporzione. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 19:39
io risolvo in camera raw con un click! |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 19:41
Credo che sia la stessa... xo ci sono software che risolvono il problema in post |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:03
Sì, non cambia. È un normale effetto geometrico dovuto alla proiezione su due dimensioni, chiamato talvolta "distorsione geometrica" o "distorsione anamorfica" (vedi per esempio la descrizione in fondo a questa pagina: toothwalker.org/optics/distortion.html ); se si osservasse l'immagine da un punto di vista "corretto", più vicino del normale, non la si noterebbe. Via software si può sicuramente alterare la geometria dell'immagine in vari modi, però non saprei indicarti strumenti specifici. |
user5652 | inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:13
Grazie a tutti delle risposte. Una precisazione, l'effetto dei 10 mm su APS-C è lo stesso dei 16 mm su FF? Vi risulta che con i 10 mm su APS-C sia più pronunciato rispetto ai 16 mm su FF? |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:16
I millimetri corrispondono precisamente solo su canon |
user5652 | inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:21
Infatti mi riferivo a Canon anche se non lo avevo precisato. |
user5652 | inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:28
“ io risolvo in camera raw con un click! „ Sarei curioso di vedere un esempio, originale + immagine corretta con un solo click. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:03
La distorsione di un 10mm su aps-c è la distorsione di un 10mm a cui hai ritagliato i bordi. Un 10mm rimane sempre un 10mm con le sue specifiche distorsioni. Il sensore aps-c fa solo un crop. |
user5652 | inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:15
Supponiamo che si tratti di un EF-S 10-22 a 10 mm su APS-C, senza nessun crop, la distorsione/stiramento sarà lo stesso di un 16 mm su FF? O trattandosi di due focali diverse, 10 e 16 mm, il fenomeno si manifesta diversamente? |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:23
ho visto che su LR il tutto viene corretto con un semplice clik ....ma, chiedo .... Se importo una foto scattata con il 50 mm e la correggo, noto subito la differenza hai lati. Quello che mi piacerebbe sapere è, se croppo centralmente ( o ai lati ) una foto fatta con il 50 mm, come fa il programma a correggere il tutto in proporzione? OK, verrà riconosciuta la lente ma come fa a sapere la proporzione di ritaglio? ( se sono ai lati, se è un riteglio centrale, ... ecc.. ) |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:27
“ Supponiamo che si tratti di un EF-S 10-22 a 10 mm su APS-C, senza nessun crop, la distorsione/stiramento sarà lo stesso di un 16 mm su FF? O trattandosi di due focali diverse, 10 e 16 mm, il fenomeno si manifesta diversamente? „ Come già è stato scritto qui sopra almeno un paio di volte, sarà lo stesso. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:32
Ciao, non è detto, se vedi i vari grandangoli c'è chi distorce di più e chi meno, non tutti i 10mm dx distorcono uguale come non tutti i 16 (15 x Nikon) distorcono uguale. Umberto |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:37
“ non è detto, se vedi i vari grandangoli c'è chi distorce di più e chi meno, non tutti i 10mm dx distorcono uguale come non tutti i 16 (15 x Nikon) distorcono uguale. „ Stai parlando della distorsione ottica, ma l'effetto di cui ha chiesto Photogero è la distorsione anamorfica, che è una banale questione di proiezione geometrica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |