| inviato il 13 Agosto 2016 ore 12:20
Seconda parte della discussione sull'attesa 5D4 :-) (potete trovare la prima parte qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1952895 ) Riassumendo: L'annuncio ufficiale sarà il 27 agosto, ma sono già trapelate le prime caratteristiche della Canon 5D Mark IV, l'attesissimo successore della 5D3 Pur non essendo ancora del tutto confermate, direi che sono abbastanza credibili. - Sensore 30.4 megapixel - Raffica 7 FPS - Slot CF/SD - Video 4K @ 24 e 30 FPS - Wi-fi , touchscreen e forse GPS In termini di sensibilità ISO in genere Canon aumenta la gamma di uno stop ad ogni generazione, quindi è probabile che sarà 50-204800 ISO; per il resto il corpo della fotocamera dovrebbe essere abbastanza simile a quello della 5D3, anche se con qualche miglioramento ergonomico e l'aggiunta del touchscreen. Fonte: www.canonrumors.com/canon-eos-5d-mark-iv-specifications-and-image/ |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 12:36
Il passaggio da 5D3 a 5DS ha conservato batteria e Bg, speriamo non cambino, nel caso autorizzo zen ad una valanga di improperi come solo lui sa fare |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 12:54
Mi sembra assurdo facciano un corpo migliore della serie 5. Uguale no, altrimenti non aveva senso cambiare bg. Dunque probabilmente il corpo sarà più "leggerino". Stessa linea di Nikon, D750 e D810 |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:00
E da quello che ho capito avrà le connessioni di alcuni cavi nel frontale, sempre stando alle voci di corridoio del cr Forse ecco il perché dello spostamento della scritta Mark iv |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:02
il wifi consuma batteria e, forse, servono più mAh per durare a lungo. Una seccatura non da poco, con quello che costano |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:08
Non credo proprio che faranno una batteria più capace, semmai il contrario |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 15:02
seguo |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 15:17
“ semmai il contrario „ e perché mai? Dici che intraprenderanno la strada del suicidio portando le loro fotocamere pro all'autonomia di una ML qualunque? Wifi, schermo capacitivo, video 4K, nuovo processore (??), a me fanno pensare che ci sarà bisogno di più risorse. E trovo che sarebbe l'unica giustificazione ad un cambio di modello di batteria che dalla 5DII equipaggia tutte le macchina di fascia medio-alta Canon, garantendo un'autonomia molto buona. Poi tutto può essere, ma la troverei una mossa alquanto inconsueta. |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 15:59
Seguo! |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 16:09
Ma fare click sul segnalibro? |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 16:12
Attese sul prezzo al pubblico? |
user44306 | inviato il 13 Agosto 2016 ore 16:37
3500! |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 16:39
“ 3500! „ E' un'opinione o lo hanno scritto da qualche parte? |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 16:40
“ Attese sul prezzo al pubblico? „ Sarà analogo di quando uscì la mark iii, oscillavi dai 2900 ai 3300 euri, almeno penso però c'è da considerare che ci sono anche le 5ds e 5dsr .... dunque presumo sui 3500 di ufficiale ancora nulla sino alla presentazione, solo rumors e idee personali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |