| inviato il 11 Agosto 2016 ore 16:52
Ciao, Ho la A7 e l'elmarit 90 R II , quei problemi non ci sono. Incomincia a guardare se le lenti sono pulite, magari una ditata. Poi scrivi che adattatore hai usato (io ho il novoflex), potrebbe essere luce che entra dall'adattatore o che riflette all'interno di esso |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 16:56
Ciao, La lente è pulita, casualmente ho prodotto il flare solo sul lato sinistro ma succede anche sul destro. Ho un'adattatore fotodiox da attacco Leica R a Sony NEX. |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 17:02
Io credo che sia l'adattatore... Prova a chiudere l'obiettivo con il tappo e fare luce sull'adattatore, se nel live view non vedi niente possiamo scartare questa ipotesi ;) (naturalmente ad alti ISO) |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 17:22
Dici per verificare che la luce entri dal lato? Quello l'ho provato ed avviene solo in un punto (dove c'è il blocco dell'obiettivo). Comunque anche coprendo il lato dell' attacco dalla luce rimane il flare frontale. Tu hai la lente in versione M o R? Potrei provare a cambiare adattatore ma non sono proprio economici a 100€ a pezzo i novoflex. |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 17:24
anch'io credo sia l'adattatore .Mesi fa ho fatto la prova indicata da Berlanor:tappo e luce a led in particolare tra attacco ottica e adattatore.Tutti i cinesi lasciare passare galassie di luce per quanto riguarda gli adattatori che possiedo ,eccetto coolertron e novoflex( obiettivi leica R e contax) |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 17:30
“ Tutti i cinesi lasciare passare galassie di luce [...] , eccetto [...] novoflex. „ Càpita che Novoflex sia tedesca. |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 17:41
Come dicevo non credo sia un problema di light leak nell'aggancio (che probabilmente c'è) dato che se anche copro tutto con la mano non cambia il risultato. Mi viene piu da pensare alla superficie interna che forse riflette. Ho visto guardando le foto degli adattatori online che la maggior parte hanno la parte interna "zigrinata" in modo da non riflettere la luce mentre il mio ha l'interno liscio e verniciato/anodizzato nero. Novoflex:
 Mio:
 |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 18:56
“ Tu hai la lente in versione M o R? „ R “ Ho visto guardando le foto degli adattatori online che la maggior parte hanno la parte interna "zigrinata" in modo da non riflettere la luce mentre il mio ha l'interno liscio e verniciato/anodizzato nero. „ Anche questo può essere. Il novoflex è opaco e zigrinato. Io avevo scelto il novoflex per tre motivi: 1 Volevo provarlo (ho altri cinesi e hanno quel problema) 2 Si va sul sicuro (può essere che ci siano altre marche buone ma fino a quando non le si prova....) 3 Ho quasi tutto il corredo Leica R, quindi è un investimento che vale la pena Prova a rivestire la parte interna con un materiale nero e opaco se riesci. Non saprei come però, se esiste un nastro adesivo nero opaco e vedi se migliora. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 12:47
Mah, comprare direttamente il Novoflex per un solo obiettivo non so se vale la pena. Potrei andare a provarlo in negozio. Ho visto che una catena nazionale lo vende. Altrimenti tento la fortuna con un'altro da Amazon a 10€ che sembra sia zigrinato internamente. Se ho dei light leak laterali m'interessa meno visto che è l'unico obiettivo leica r che ho quindi lo posso lasciare sempre montato e coprire i buchi laterali con del nastro adesivo. Vi faccio sapere. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 13:25
La sony a7, se la prima versione, fa questi scherzetti anche con gli obiettivi nativi, in presenza di forte contrasti, rosoni di chiese, finestre, porte con forte luce, crea quei riflessi. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 19:34
Lo fanno tutti gli adattatori, specie con i grandangoli. Monta l'ottica col tappo e poi passa una luce intorno all'aggancio tra ottica ed adattatore.... stai un po' lì e vedrai che prima o poi ti apparirà questo.
 Ho provato tre marche di adattatori diversi, nosba. Ho risolto con il nastro adesivo nero da elettricista intorno all'adattatore. Occhio perchè con la luce traversa, ti devasta la foto di flare... |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 19:59
“ Mah, comprare direttamente il Novoflex per un solo obiettivo non so se vale la pena. „ Calcola che io ho 4 obiettivi Leitz R “ Vi faccio sapere. „ Speriamo sia quello ;) buonafortuna “ La sony a7, se la prima versione, fa questi scherzetti anche con gli obiettivi nativi, in presenza di forte contrasti, rosoni di chiese, finestre, porte con forte luce, crea quei riflessi. „ Se intendi il Light Leak, ci avevo pensato ma non da quanto ne so sono riflessi più a "strisce" e verso l'angolo mentre i suoi sono più a "palla". Esempio E poi, se ho capito bene, Gas1975 ha questo problema solo con questo obiettivo. Paco: Sul novoflex Leitz R non sono riuscito a far passare niente, su quello per leitz M (con montato il nokton 35 1.4) in un solo punto ma con molta difficoltà. Ma calcola che ero a ISO 25000 e 30 sec e la luce non me la marcava ancora bruciata. |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 10:03
Per discriminare con certezza ho fatto una prova col 55 f1.8 e non ci sono assolutamente i riflessi. |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 10:16
Io ho messo dell elastico largo nero intorno all anello. Ne ho di diverse misure, a seconda dell anello (nikon, cy, eos). Utilizzo inoltre degli oring x diminuire il gioco tra anello e lente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |