RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batterie litio e bagaglio a mano


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Batterie litio e bagaglio a mano





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:04

Mi è sorto un dubbio sulle batterie al litio.
Venerdì prenderò un aereo e il mio bagaglio a mano sarà lo zaino con l'attrezzatura fotografica, fra cui 5 batterie.
Sapete se per caso fanno problemi ad imbarcare le batterie?
Grazie

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:09

Nessun problema. È il contrario, non si possono mettere nel bagaglio in stiva.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:19

Tornato settimana scorsa da New York bagaglio a mano con corredo fotografico compreso di 2 batterie di scorta e non mi hanno fatto nessun problema quindi ti direi di andare tranquillo ! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:48

Vi ringrazio! ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 10:06

mi introduco nel topic per una domanda attinente più o meno, senza aprire un nuovo ennesimo topic

tra qualche giorno devo partire per la danimarca con la norwegian airlines, ho preparato lo zaino in questo modo come bagaglio a mano, dite che me lo fanno passare? in pratica ho messo il manfrotto legato allo zaino, non vorrei me lo calcolino come secondo bagaglio





visto da sopra




avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 11:10

Marioz, hai ottime probabilità che ti stoppino: purtroppo il treppiede (in mancanza di chiare indicazioni IATA) viene visto come arma impropria, e quindi va in base all'idiozia degli addetti che incontri negli aeroporti (*). L'unico treppiede che passa senza problemi è il gorillapod.

(*) fermano il tuo treppiede ma poi gli scappa un kg di C4

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 11:58

ecco, a questo non ci avevo pensato. quindi lo metto in valigia?

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 12:15

Io lo scorso anno andando in Irlanda avevo scritto in precedenza ad AirLingus dando informazioni e misure del cavalletto (benro) e dopo aver ricevuto risposta positiva e mi sono stampato la mail. Forte di quella sono andato in aeroporto a Venezia e sono partito senza problemi: ho mostrato la corrispondenza con la compagnia aerea e nessuno mi ha fermato il cavalletto legato allo zaino.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 12:29

Io sono partito da poco per l'Indonesia, con 5 batterie x olympus, 4 per fuji e 2 per la action cam..nessun problema!;)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 12:35

Alvise, ti è solo andata bene: non è il personale della compagnia aerea ad effettuare i controlli, è il personale della "sicurezza" dell'aeroporto, e con la tua mail stampata avrebbe benissimo potuto farci un aeroplanino di carta (o una barchetta, o un cappellino, a scelta).

Per evitare rogne il treppiede, soprattutto se non è un modello molto costoso, va in stiva.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 14:24

ok, quindi sistemo tutto in valigia e spero di ritrovarlo all'arrivo MrGreen

per fortuna che non porto con me un 500mm, altrimenti c'era il rischio che lo scambiassero con qualche mazza da baseball MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 15:01

Per gli obiettivi è diverso: a volte mi hanno chiesto di togliere ad ogni obiettivo i due tappi e ci hanno guardato attraverso, a volte di montarli sulla macchina e di poter guardare nel mirino per vedere che fossero realmente obiettivi e non pieni di C4.
Per gli obiettivi il problema è il peso: se ti porti 1D + 500 f4 ed aggiungi uno stuzzicadenti ecco che hai già sforato il limite di peso.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 15:38

Alvar mi dispiace ma non sono d'accordo con quant dici, prima di aver scritto ad AirLingus avevo scritto all'aeroporto di Venezia che ha detto che per quanto li riguardava in cavalletto non era vietato come oggetto da portare a bordo, ma che poi sarebbe stato a discrezione della compagnia accettarlo o meno. Detto cio non so che lavoro tu faccia e come funzioni da te ma se io ottengo 2 risposte ufficiali su PEC (compagnia aerea e autorità aeroportuali) vado sicuro e mi porto dietro ciò che mi hanno autorizzato, poi liberi di fare aeroplanini o barchette con i fogli ma il discorso non cambia e smuovo il mondo per dimostrare che ho ragione. Fortunatamente chi di dovere non si è dimostrato così ottuso e viste le risposte avute e confermata la veridicita delle stesse sono andato senza problemi.
Proprio perché treppiede costoso lo porto con me a mano e non in stiva

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 16:28

Per le Batterie non ci sono problemi. Se mi ricordo bene, in teoria dovrebbero essere rimosse dalla fotocamera e/o laptop. A me le uniche volte che mi hanno fatto rimuovere la batteria sia laptop che fotocamera e' stato in Israele

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 16:29

Il mio lavoro non c'entra nulla: c'entra il fatto che avevi scritto all'aeroporto ... questo cambia le cose, perché il personale che effettua i controlli è dell'aeroporto, non della compagnia aerea, e se l'aeroporto si adegua alle indicazioni della compagnia con cui devi viaggiare, allora ci sta.

Prova ad imbarcare un treppiede, di quelli di plastica da 15 Euro sulle bancarelle, all'aeroporto di Napoli, su un volo Alitalia (a cui del treppiede non importa NULLA) e poi me lo racconti se riesci a portarlo a bordo, nonostante tutte le mail che puoi avere scambiato, stampato, inciso su lastre di pietra.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me