| inviato il 05 Agosto 2016 ore 11:25
Ciao Ragszzi... è ormai da un mesetto che son falice possessore della sony a6300. questa camera mi sta dando moltissime soddisfazioni a livello di autofocus. tanto da credere che possa perfettamente confrontarsi con quanto di meglio offerto dal mercato a livello reflex. da qui l'idea: organizziamo un incontro in cui, a seguito di birretta gelata, si fanno die scatti insieme per confrontare le prestazioni di autofocus? mi piacerebbe poter davvero fare un confronto diretto, stesso soggetto e scena. magari chiudendo con una piccola recensione che potrebbe giovare a questo forum... Settimana prossima sarò in giro per Lombardia e Veneto per lavoro (ci si può organizzare) altrimenti la settimana successiva a quella di ferragosto, sarò a Verona. il mio attuale corredo ottiche prevede: 28 f2, 55 f1.8, 85 f1.8 e 70 200 f4. che ne dite? proposte per un luogo di incontro? Un salutone! Daniele |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 11:47
chiama anche chi ha la d500 ;) |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 11:50
Giusto!!! |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 12:16
“ organizziamo un incontro in cui, a seguito di birretta gelata, si fanno die scatti insieme per confrontare le prestazioni di autofocus? mi piacerebbe poter davvero fare un confronto diretto, stesso soggetto e scena. magari chiudendo con una piccola recensione che potrebbe giovare a questo forum... „ Solo per curiosità: come farete a calcolare la velocità dell'autofocus? Per quanto ne sappia le differenze saranno nell'ordine del centesimo di secondo, quindi sarei curioso di sapere chi e con cosa verrà calcolata la velocità di reazione dell'autofocus |
user3736 | inviato il 05 Agosto 2016 ore 12:26
si cammina verso un oggetto mentre si scatta e si replica l'effetto di stare fermi e fotografare uno che cammina...io sono di Sanbonifacio... |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 12:45
Ciao PH system. misurare la velocità dell'AF non serve a nulla. la cosa che mi piacerebbe sarebbe capire, in una raffica ad un calciatore o ad una moto in corsa, quante foto sono a fuoco e quante no, quante completamente errate per "distrazione" dell'AF e quante magari non perfette ma stampabili... |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 12:53
mi raccomando il test in low light, test sul tracking video e se potete andate in qualche laguna lì vicino per fare gli uccelli.. che qui sul forum è pieno di uccellari che quello vogliono sapere XD |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 12:56
Mi dispiace ma sono in ferie torno il 24 a Milano. per la prossima volta |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 12:59
“ mi raccomando il test in low light, test sul tracking video e se potete andate in qualche laguna lì vicino per fare gli uccelli.. che qui sul forum è pieno di uccellari che quello vogliono sapere „ Gli uccellari li accontenterei molto volentieri... ma occorre un posto dove 200mm bastino... Murphy, il post lo avevo in canna da un po, ma ero strozzato dal lavoro... ci si può sempre comunque vedere quando torni! |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 13:07
test difficile da realizzare soprattutto bisogna dotarle di obiettivi piu' o meno equivalenti...e poi comunte ti ci vuole una giornata intera....alla fine vince la d500... |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 14:17
Ok proviamoci alla fine delle vacanze ;-) |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 17:07
Ciao Mastro, tu che le hai avute ed usate entrambe... com'è la a6300 in confronto alla a77II come AF (in particolare in afc tracking)? Grazie |
user46521 | inviato il 05 Agosto 2016 ore 18:29
non frequento strani locali di sera, sono a posto |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 7:56
Disposto a mettere in gioco anche la mia a6300 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |