RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Flare" con Nikkor 14-24 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » "Flare" con Nikkor 14-24 2.8





user58635
avatar
inviato il 04 Agosto 2016 ore 22:47

Buonasera a tutti amici, spero stiate bene. Vorrei chiedere il vostro aiuto in merito ad un problema di fare riscontrato in alcuni scatti in notturna effettuati ieri sera. Stavo scattando ad un ristorante in montagna, era molto buio e il ristorante in questione era abbastanza illuminato. Puntando l'obiettivo direttamente verso le luci mi sono ritrovato tracce di flare evidenti in alcuni (quasi tutti) i files. Qualcuno saprebbe dirmi se esiste un trucco per evitare di averlo in situazioni come queste o almeno per correggerlo in PP senza usare la clonazione?

Grazie in anticipo a chi mi dedicherà due minuti.

Ecco lo scatto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1945190&l=it

Luca

PS: non fate caso alla post produzione ho solo alzato un po' l'esposizione e le ombre per far risaltare il flare.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 6:57

Purtroppo e' il limite del fantastico Nikkor 14-24, che ho posseduto,amato, ma nel fare fotografia urbana in notturna piu' delle volte era inutilizzabile causa la poca resistenza al flare.Triste

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 7:20

"...tracce di flare .."

Quello NON è flare, quelli sono riflessi parassiti, il flare è cosa diversa.

L'ottica ha una lente frontale enorme, che estrude dal profilo frontale, e raccoglie luce da tutte le parti: quella è l'immagine riflessa e distorta delle alte luci delle finestre.

Le ottiche Nikon hanno trattamenti antiriflessi poco buoni per non dire vili, ed il trattamento "N" a spugna di nano cristalli, presente su alcune lenti di qualche obiettivo, incluso il 14 - 24, è di qualità scarsa, abbatte le basse frequenze di luce, i rossi, ma sulle altre frequenze, dal giallo al blu, lavora molto male, è un trattamento squilibrato: è stamburato dal marketing come conquista tecnologica, e te lo fanno pagare salatissimo, ed invece è un trattamento vile, poco efficace, squilibrato, e che oltretutto costa meno dei normali evaporati fatti bene.

Quelle luci sono giallastre ed il trattamento "N" non ce l'ha fatta a ha bloccare il riflesso.

In altre parole, non ci fai nulla, l'ottica ha quella tecnologia costruttiva e quei trattamenti vili e te li tieni.

Se vuoi fare quelle foto senza riflessi, usa degli Zeiss, quelli hanno trattamenti antiriflessi fatti bene.

Qui:
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?Lens=615&Camera=61

hai un confronto sulla tenuta al flare e riflessi dello Zeiss Distagon 15 mm F 2,8 e del Nikkor 14 - 24 F 2,8 a 15 mm a F 11, passa il mouse sull'immagine e passi da uno all'altro.

Il Distagon va molto meglio.


avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 7:25

@Alessandro Pollastrini , va be', non discuto, flare o riflessi parassiti ad ogni modo, un schifo!Triste

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 7:51

Ti linko un articolo sull'argomento che a suo tempo trovai molto utile

www.nadir.it/tecnica/RIFLESSI/riflessi.htm

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 8:04

"...ad ogni modo, un schifo!.."

Nikon le fotocamere le fa bene, qualcuna ottimamente, mentre sulle ottiche, semplicemente, è andata a zoccole ormai da diversi anni, le ottiche Nikon non sono più all'altezza dei tempi, le ottiche nuove hanno prestazioni di quaranta anni fa, spesso peggiori delle Nikkor di 15 anni fa, ed oggi si compra della roba meglio fatta da case terze pagandola spesso meno della metà

Il Tamron 15 - 30, che costa le metà del Nikkor, va meglio su tutto, nitidezza e tenuta ai riflessi, mentre se parliamo di Zeiss, rispetto ai Nikkor è su un altro pianeta, e su tante attiche, su tutti i grandangoli in particolare, è su un'altra galassia.

Soprattutto le Nikon uscite ultimamente, negli ultimi 3 - 4 anni, sono roba veramente vile: hanno problemi di vetri, di trattamenti e di schema.

Alcuni giorni fa hanno presentato il nuovo Nikkor 105 F 1,4, ottica stamburata ai quattro venti da Nikon come ottica da ritratto, l'hanno fatta proprio per il ritratto, la fanno pagare più di 2000 euro e............. ha risoluzione al centro più bassa che nel mediano, qui il dato MTF ufficiale loro:

imaging.nikon.com/lineup/lens/singlefocal/Telephoto/af-s_105mmf_14e_ed

Boh.........otticamente è roba da schiaffi, e lo sarebbe stata 40 anni fa da schiaffi, la risoluzione più bassa al centro è un errore di progetto, o da ottica da giocattoli, e la risoluzione a 30 cicli è bassa, oggi siamo nel 2016.

Comunque, vanno lasciati perdere, che cuociano nel loro brodo, quelle situazioni lì non si recuperano più.


avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 8:25

@Zeppo con il sole , ci si mette sempre una pezza, cavalletto e 2 scatti , ma nel caso di piu' punti luce e in notturna la cosa diventa irrisolvibile...Triste

@Alessandro Pollastrini ho posseduto quel mostro della D810 , ma purtroppo di tutti i Nikkor provati solo il 14-24 (flare a parte) e l'85 F.1.4 (anche se...), gli altri che ho provato, 16-35 f.4, 58 f.1.4 e sopratutto il 50 f1.4 sono al limite dello scandaloso, solo con i Sigma Art riuscivo a ritrovare il sorriso. Da ex Canonista ho rimpianto parecchio i fissi ultra luminosi tipo 24L ,35L, e 85L.

user58635
avatar
inviato il 05 Agosto 2016 ore 8:44

Ok, grazie a tutti per gl iinterventi.

@Beth: grazie per il link, appena trovo due minuti leggo, ora sono al lavoro.

Comunque sono molto soddisfatto della lente, mi da problemi solo in situazioni come questa, per il resto, ad esempio di giorno o anche in notturna senza puntare direttamente a fonti di luce troppo forti, sono soddisfatto.

Un saluto a tutti.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 8:44

Tamron 15-30... www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?Lens=615&Camera=61

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 8:49

Approfitto della discussione per un mio problema simile: anche con il mio più economico 18-140, fotografando in controluce, mi capita una cosa simile ...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1943801&l=it

...questi fastidiosi esagoni che si vengono a creare in alcune dei "raggi" del sole !!!
Potrebbe essere anche solo una questione di filtro neutro a protezione della lente di non ottima qualità???

Grazie !!!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 8:51

Non c'è lente grandangolare che non accusi il colpo (cioè si riempia di flare) se metti una luce puntiforme in un angolo, basta farsi un giro su digital picture e provarle un pò tutte. Però alcune hanno un flare che è più facilmente clonabile in sviluppo che altre, io ad occhio direi che preferisco il flare del 14-24 nikon a quello che fà il tamron. ;-)
A proposito, andata a vedere parlando dei famosi zeiss il 21 distagon che flare e che orribili ghost fà, praticamente irrecuperabili! (però il distagon ha altre qualità, !)Voglio dire che ogni ottica ha le sue caratteristiche , dobbiamo acquistarle e usarle per le loro qualità e conoscerne bene i difetti se li vogliamo evitare. Il 14-24, se usato con accortezza, è una lente fantastica, una delle cose a cui bisogna fare più attenzione è proprio il flare.;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 8:53

Marco, mettere una ulteriore lente (il filtro) davanti all'ottica peggiorerà sempre il flare. Non usarlo se non serve(e il filtro neutro non serve mai, a meno che sei durante una tempesta di sabbia nel deserto...)MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 9:15

@Max Lucotti STRAQUOTONE per il primo post scritto, confermando pure la tua impressione x il 21 Zeiss in fatto di flare.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 9:24

"
Tamron 15-30... www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?Lens=615&Camera=61 "

Quel test lì è fatto ad F 16.

Faccio ben presente che hai postato una prova che poco ha a che fare con la fotografia pratica di chi cerca la qualità d'immagine in stampa, quella prova lì va bene per chi NON cerca qualità o NON sa fare le fotografie.

Non voglio dire che tu non ci capisci nulla, bada bene, NON lo dico, dico solo che hai sbagliato a fare un test.

La prova del flare NON VA FATTA AD F 16, che è il diaframmi minimo di chiusura di molte ottiche, e non va fatta perché F 16 ed oltre è un valore di diaframma da NON usare in fotografia di qualità, e NON è da usare perché induce velo da diffrazione, di più con fotocamere a tanti Mpx, che oggi sono la norma, e domani lo saranno ancora di più.

La prova del flare e riflessi va fatta:

1) a tutta apertura, visto che di notte si scatta spesso a tutta apertura e di notte ci sono alte luci in campo spesso, tipo quelle viste nella foto coi riflessi.

2) ai diaframmi intermedi di lavoro, tipo F 8 o F 11, valori che danno Profondità di Campo elevata, quasi sempre necessaria in uso grandangolare, ma che non inducono ancora diffrazione.


Se confrontati ad F 8 o F 11, il Tampron va NETTAMENTE meglio del Nikkor, qui:

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?Lens=615&Camera=61


e se confrontati ad F 2,8, il Tamron, semplicemente, si fuma il Nikkor, è estremamente migliore, qui:

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?Lens=615&Camera=61

A tutti i normali diaframmi di lavoro, da tutta apertura fino ad F 11, il Tamron è nettamente migliore del Nikkor, sempre e comunque, e....... il Tamron costa la metà.


E.......è.....un Tamron!


Se facciamo la prova invece con roba seria, roba fatta da gente che le ottiche le sa fare, anche zoom, tipo il Canon 11-24, la situazione diviene, diciamo così, "imbarazzante" per il Nikkor, senza usare termini forti:

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?Lens=615&Camera=61

Le ottiche Nikkor, mediamente, sono vilissime sui trattamenti antiriflessi, e quelle con il trattameto "N" non fanno eccezione.


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 9:48

a f11, dove dici che và nettamente meglio del nikon, non sono d'accordo . Tutti e due hanno un fastidioso flare, secondo me è più facile clonare quello del nikon, basta osservare vicino al sole che cosa succede. Ti ricordo che orde di fotografi paesaggisti se ne fregano della diffrazione, a favore di avere una maggiore pdc, e usano diaframmi molto chiusi come f11e f16 quando fanno fotografie al tramonto. Ma come dicevo più su, dipende dall'uso che se ne fà e da lì si sceglie ciò che è meglio per la propria fotografia, che non è detto che sia uguale alla tua. Sono d'accordo che il canon sia decisamente migliore nel contenere il flare, ma che diamine è stato messo in commercio da poco, il nikon è un progetto del 2007.. e costa decisamente meno!

Ribadisco, in fotografia tutto è un compromesso, quindi scegliamo ciò che ci serve in base a come lo usiamo e non in base ai test.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me