| inviato il 29 Luglio 2016 ore 19:26
Volevo condividere l'emozione del nuovo acquisto (deve ancora arrivare tutto) Utilizzo elaborazione foto e gaming CPU Intel Core i7-6700K Scheda Madre ASUS MAXIMUS VIII HERO ALPHA Gaming (ho sempre avuto mobo Asus e questa mi sembra molto valida con audio supreme FX e qualità costruttiva superiore) RAM DDR4 32GB PC 21300 2666Mhz CL15 Corsair Vengeance LED Red (2x16GB) (meglio abbondare, il sweet spot è 2666 e ho preferito 2 banchi) 1 x Samsung SSD Serie 850 Pro 512GB SATA III (per giochi e programmi) 1 x Samsung SSD Serie 850 Pro 256GB SATA III (per SO, photoshop e programmi grafici) 1x Western Digital 6TB WD6001FZWX black (per back-up musica e archivio foto che ho già in un NAS esterno della Buffalo) Scheda Video ASUS GTX 1070 8GB ASUS TURBO-GTX1070-8G il top per il gaming perchè la 1080 non la sfrutterei e costa quasi il doppio Case Corsair Obsidian Series 750D Airflow Edition - amo i case Obsidian ne ho già uno ed è supercomodo Sistena di raffreddamento CPU liquida Corsair Hydro Series H110i 280mm GT Watercooling - anche questa già testata , ottima e tiene il case libero e pulito Alimentatore Corsair AX Serie AX860 80+ Platinum 860W Modular DVW ASUS DRW-24F1MT SATA Black Silent intern bulk |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 19:31
Perché non hai preso un m.2 per il so? |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 19:35
Al costo di....? Se non sono indiscreto ovviamente. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 21:10
Bellissima macchina, mi associo alle due domande precedenti. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 21:55
Monitor? Immagino non sia stato economico |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:13
costo il prezzo... |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:27
mi intrometto in punta dei piedi...immagino che la Belva acquistata da Eru sia il Top o quella segnalata da Lucionelli , ma mi viene sempre in mente cosa mi disse un mio amico ( che di programmi e di computer era un mago, ora ha cambiato vita ): un giorno parlando insieme gli dissi : si , sai, magari i figli lo usano anche loro , guardano dei video, magari giocano..forse scaricano canzoni...... mai l'avessi detto ...mi ha assalito e mi ha detto : ma tu il computer lo usi per lavoro o lo usi per tutte le boiate varie ? no , per lavoro ...per le foto gli risposi io. bene , mi disse, il tuo computer è tuo , lo usi solo tu , lo usi solo per lavoro, non scarichi mai niente, non vai mai su siti non sicuri , magari usi Mac, ecc ecc ecc ecc e per tutto le boiate ne prendi un'altro da quattro soldi ! a distanza di anni : come non dargli ragione ! ho un Mac 24 del 2009 ho seguito le istruzioni del mio amico e va di più e meglio del PC ultimo grido comprato l'anno scorso da un mio amico . scusate son un pò OT , ma penso che molte volte il computer se va bene o male dipende molto da come si usa . |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:30
Bravo Eru, soprattutto nella scelta del 850pro con 5 anni di garanzia contro i 3 degli m2 e per ora restano appunto quelli più garantiti: Ne ho assemblato uno da pochi giorni con raffreddamento a liquido e nvidia quadro. ps: come alimentatore avrei scelto un seasonic |
user67391 | inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:39
M2 |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 23:36
“ scelta del 850pro con 5 anni di garanzia contro i 3 degli m2 e per ora restano appunto quelli più garantiti „ Io personalmente preferirei avere il triplo/quadruplo della velocità, invece. Tra tre anni è probabile anche che l'ssd l'avrò già bello che cambiato, oltretutto. |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 0:09
Dipende dall'utilizzo, le performance degli 850 pro sono comunque alte come le temperature raggiunte dagli m2 che attualmente ne influenzano la longevità. Velocissimi sicuramente. |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 0:54
Mhh scusate se mi intrometto.. Ma se sata3 canta 6gbit con reale 550mb/sec.. M.2 canta 10gbit.. reale? 700mb/sec? |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 8:40
Ragazzi se è per questo potevo prendere un U.2 visto che la Hero monta due porte U.2 ....... alla modica cifra di un billione. Ho preferito il Samsung Pro SATA3 perchè è più maturo, scalda meno e comunque è istantaneo nell'avvio dei programmi, più istantaneo dell'istantaneo non mi accorgerei dei benefici. In fondo da quello ci avvio il PC e Photoshop. I veri benefici li avrei se usassi un M2 come archivio fotografico sul quale si poggia Photomechanic e salvo i tif elaborati , tuttavia per quello ho optato per un WD Black da 6 Giga perchè mi serve spazio e già quello non è economico. Non è il vecchio Caviar Black è il nuovo Black. Max il tuo discorso sul Mac del 2009 va benone per te, e sottolineo che il PC è il mio e lo tocco solo io e non i miei figli...la differenza tra me e te è che 1) La fotografia non è il mio lavoro. 2) Col PC ci gioco eccome 3) Col PC ci scarico questo mondo e pure quell'altro “ ps: come alimentatore avrei scelto un seasonic ;-) „ Si Seasonic è ottimo, ne ho avuti. il 860AX è fatto da Seasonic, ma sono anni che prendo brendati Corsair per l'assistenzae e la garanzia eterna, ho diversi sbalzi di tensione e mi è capitato di far saltare qualche valvola, Corsair me li ha cambiati senza battere ciglio (anche se i danni da sbalzi di tensione non sarebbero coperti da garanzia). P.S. costo totale 2.500 incluso WIN 10 pro 64. Compro sempre da un sito dove si risparmia parecchio. |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 8:56
“ ho un Mac 24 del 2009 ho seguito le istruzioni del mio amico e va di più e meglio del PC ultimo grido comprato l'anno scorso da un mio amico . „ si certo, non ho alcun dubbio....... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |