| inviato il 21 Luglio 2016 ore 23:42
Ciao a tutti Sono dei mesi che cerco di rubare uno scatto della via lattea vivendo a Brescia (Lombardia) sono ben consapevole dei problemi riguardanti all' inquinamento luminoso. Fortunatamente sono in vacanza in Sardegna in una zona dove ho controllato essere a bassissimo livello di inquinamento luminoso Sfortunatamente c'è luna piena .E posso comprendere che possa rappresentare un problema Ma nonostante tutto ho ugualmente provato a scattare lo stesso ma non riesco ad ottenere altro che foto completamente bianche o qualche punto su sfondo nero E ho pure utilizzato un' app che mi permette di individuare la posizione della galassia e delle costellazioni Comprendo anche che la mia attrezzatura non sia delle migliori (Eos 70D 18-55stm e 50 1.8) Cosa sbaglio per l' amor di dio?! |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 1:33
Se non vi è inquinamento la via lattea la dovresti vedere ad occhio nudo soprattutto il sagittario. Comunque prendi riferimento il SUD. Poi prova a partire con 18mm tutta apertura, 30sec e iso il più alto possibile. Metti a fuoco ad infinito o su una stella con LV. Poi individuata e composto la scena cominci a scendere di iso. |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 1:40
con la Luna niente da fare, sei stato sfortunato con le tempistiche della tua vacanza |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 4:08
con la luna scordati la via lattea,stasera la luna sorge circa alle 22.00,per i primi 15 minuti non è tanto pericolosa,scatta alle 22.00 in punto il cielo buio e la via lattea è bassa poi vedi tu,mano mano che la luna sorge comincerà a inquinare il cielo. |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 6:38
Gli effemeridi consigliano la prossima settimana dove già da mercoledì la luna sorge intorno all'una . A volte un poco di luna a oriente non mi dispiace perché conpensa luminosamente il paesaggio. Altrimenti ti tocca lavorare separatamente o in light painting. |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 7:56
Ciao, quanto stai in Sardegna ? Se resti ancora una settimana puoi fare un tentativo come detto da Gilioli. Vai verso il mare risolvi il problema dell inquinamento luminoso (a meno che tu non sia in vacanza in Costa Smeralda ) Se poi hai la fortuna di beccare un po di brezza ti trovi il cielo pulito e qualcosa esce anche con un 18-55 3,5. 30 secondi sono troppi ... ti verrebbero le stelle strisciate.. ma è cmq un risultato iniziale. Trova il massimo Iso che ti permette di ottenere risultati buoni partendo dal raw e anche con meno secondi, riduzione Dark frame e un po di pp qualcosa ci esce anche senza obiettivi super luminosi. Poi se vuoi provare c'è la tecnica delle esposizioni multiple sino ad arrivare a deepskystacker |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 9:42
Ad agosto 1,2,3 sono quasi senza luna perciò se hai un posto buio dovresti riuscire. |
user76622 | inviato il 22 Luglio 2016 ore 9:49
Potresti percorrere la strada che da Pula va verso Rovinj, o che da Pula va verso Koromacno; le coste in queste due tratte dovrebbero essere poco illuminate. Altrimenti puoi organizzarti una gita all'isola di Cres (col traghetto che parte da Brestova) e rimanere li la notte. Se hai la macchina questo. |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 9:56
nei prossimi giorni la luna sorge sempre più tardi, e fa buio sempre prima. la via lattea è visibile già dopo il tramonto, quindi potresti sfruttare i prossimi giorni per tentare qualche scatto. con la tua attrezzatura ti consiglio iso 3200 18mm 20 secondi occhio alla maf, falla puntanto una stella luminosa, meglio un pianeta, giove è ben visibile in direzione sud-ovest. se poi conosci la tecnica dello stacking mediano, e la zona te lo permette, puoi provare a salire ancora con gli iso, tanto con la 70d hai gli step intermedi, e scattare anche a 4000 iso. con lo stacking mediano recuperi sul rumore ;) |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 10:46
O.T. Stacking mediano......sarebbe? |
user4758 | inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:11
“ Ma mi sposto dal primo al 7 agosto in Croazia , a pula „ Alcune zone della Croazia sono ancora meglio della Sardegna per l'inquinamento luminoso... guarda qui: darksitefinder.com/maps/world.html La prima di agosto c'è la luna nuova e se centri sul triangolo estivo non dovresti avere alcun problema a portare a casa una splendida foto della via lattea!
 |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:41
Pola? Premantura! |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 22:51
In Sardegna dove stai di preciso ? |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 1:36
Osservando la cartina mi sa che proverò in Croazia :/ Max 51 L' estremità di prematura è facilmente raggiungibile in auto? Più che altro perché ho visto che punta proprio a sud e questo dovrebbe garantirmi un' inquadratura sul mare e sulla galassia (?) Idem per le strade che vanno a nord e a sud di pola? Infatti oggi era visibile anche a occhio nudo verso le 22 ma non avevo con me l'atteezzatura In Sardegna sono a la caletta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |