RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jpg Sony: stili personali e profili foto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Jpg Sony: stili personali e profili foto.





avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2016 ore 11:12

Da poco possessore di Sony a7r2 ho confutato quello che già immaginavo: i jpg on camera di questo sistema fanno fortemente ca..re MrGreenMrGreen
Partendo dal presupposto che non ho preso una macchina del genere per usarne i jpg, mi pare comunque strano che non si riesca a tirar fuori qualcosa di avvicinabile alla decenza.
Mi sorge anche il dubbio di aver mal impostato la fotocamera tant'è che i jpg mi escono con dominanti colore strane (galli e verdi super saturi) e contrasti violenti... ho provato a giocare con le impostazioni degli stili personali ma senza ricavarne risultati decenti.
Penso di capire che anche variando i vari Profili Foto (PP1 ... PP7) si ottengono risultati sui jpg... però qui le impostazioni sono per i video maker e ci ho capito veramente poco!! Confuso
Voi utenti esperti di Sony, avete trovato il bandolo della matassa? Potete eventualmente consigliare qualche impostazione e magari condividere qualche foto esempio?

PS: anche i profili camera in LR/CR fanno pietà!!! Io parto sempre dallo standard Adobe che mi pare il più equilibrato rispetto alle schifezze proposte da Sony... con Capture One invece mi pare di giocare con le app dei telefonini ma qui ammetto di non aver dato troppa attenzione al software..

Grazie a coloro volessero partecipare con esempi utili! ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2016 ore 14:40

nessuno?

Se vi interessa ho trovato alcuni profili camera per Camera Raw che sono abbastanza interessanti:

www.piraccini.net/2011/02/profili-colore-sony-a900-per-adobe-lr.html


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 14:43

per cameraRAW/lightroom cerca qui sul forum i profili colore di Raamiel versione 1.2... sono fenomenali con le sony. Appena Raamiel sara' pronto, sfornera' la versione 2.0 che dovrebbe correggere qualche difetto di gioventu' tipo la saturazione di qualche colore...

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2016 ore 14:52

Si Luca quello di Raamiel ce l'ho... un filo troppo saturo di magenta ma molto valido per i ritratti.
Prova quelli del link... il faithfull lo trovo un'ottima base di partenza per lo sviluppo essendo molto neutro. Gli altri sono da provare.

Diciamo che per lo sviluppo ci si arrangia (ho salvato alcune impostazioni e vado abbastanza spedito).
Trovo invece difficoltà a ricavare jpg decenti...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 14:58

Scusa Les hai provato il profilo Portrait ho l A7ll cbe anche quelli di Dp Rewiev hanno giudicato ottima nei jpeg possibile cbe l A7r2 sia peggio mi sa che hai impostato qualcosa di sbagliato.
Posto che mell incarnato la mia xe 2 gli fa sempre la barba ma la A72 rimane comunque su un livello più cbe decente.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2016 ore 16:19

Magetto: proverò alcuni scatti e li posterò qui per confronto...
ma che cosa potrebbe influire sul settaggio della macchina. Di base tengo disattivato NR, Gamma dinamica estesa ecc... i Picture Style li ho provati un po' tutti ma mi danno tonalità molto sul giallo verde... il Wb è in modalità auto.
Quindi non so che settaggi potrebbero incasinarmi la resa cromatica.
PS: Fuji sui colori da la pesta a tutti non solo a Sony!!! Però mi chiedo: per una ditta che produce software, videogiochi, computer, ottimi televisori (per me i migliori nel senso colori riprodotti se si escludono marche d'elite) ecc... che ca77o ci vuole a mettere due profughi a fare delle simulazioni per i jpg decenti???? Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 17:06

Usa C1 ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2016 ore 17:23

Paco... Fan schifo pure lì

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2016 ore 17:25

Poi il mio problema nn è sviluppare il raw ma avere jpg decenti... Che centra il raw converter?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 17:36

Appena vado a casa vedo com'è impostata la mia e ti passo cosi provi

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2016 ore 18:58

Ho fatto una prova ad una scena che contenesse colori come verde, rosso giallo, blu.
Ho caricato le schermate delle anteprime di bridge.
I file sono nominati in base allo Stile Personale usato (sono tutti flat come contrasto saturazione e nitidezza). Il file 000raw ovviamente è la schermata di anteprima del raw come riferimento.
Sono interessanti a mio modo di vedere, gli ultimi due file che sono con il Profilo Photo attivato. Ho usato ul profilo PP2 con delle modifiche che se volete vi spiego.

Date un'occhiata. E' importante rendersi conto che non è tanto importante il file che piace di più (quello e fortemente soggettivo e cambia con la scena). Credo sia fondamentale capire che impostazione riporta le tonalità di colore più simili al raw.

Qui i file da scaricare dove gli stili personali sono ordinati come sul menù della a7r2: www.dropbox.com/sh/actm3fbybd3mw64/AACoKB7Ku7Ypjm6gYMhh_N2ma?dl=0



avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 19:35

adobe neutral per i raw (lo standard x sony fa pena la pelle è rossa di default) e poi modifichi a piacimento (io noto che per esempio in luce diurna meglio 5000 che i canonici 5500 Kelvin) quasii sempre un pelino più tendente al freddo x non saturare troppo i rossi gialli etc etc.

in 10 anni di sony e 6/7 macchine mai usato un jpeg

Un saluto

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2016 ore 19:49

Grazie Paolo...
Per lo sviluppo in CR non ho grossi problemi e francamente anche io parto da adobe standard per correggere il WB.
Trovo che ci siano poche discussioni sui PP che, almeno da quello che ho capito, sono studiati per i video ma che agiscono sulle foto. Questi permettono molte più impostazioni come ad esempio la regolazione della saturazione per ogni colore primario.. Penso che con un po' di pratica ed esempi si possano tirar fuori dei signori Jpg già on camera...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 20:34

Dunque non so se ti possano servire le mie impostazioni visto che anche se della Sony sono due macchine molto diverse comunque :

Metering in spot
Bilanciamento bianco in auto
Dro in D range opt
Creatyve style Portrait
High iso low
Soft skyn low
Se vuoi poi vedere come vengono qualche ritratto basta che vai sul confronto che ho postato tra l 85 e il 56 e li caricati su Dropbox puoi farti un idea

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2016 ore 14:24

Maghetto:
ho provato le tue impostazioni. Seppur in certe occasioni siano soggettivamente piacevoli, trovo che i colori ripresi vengano sfalsati rispetto alla scena reale.
Fra l'altro ho levato tutte le varie riduzioni rumore, soft skin ecc.... Li ci devo ancora arrivare MrGreen però se devo fare un ritratto fatto serio preferisco il buon vecchio raw e via di PS (a parte che di ritratti seri io non posso parlare MrGreen )

Cmq se vuoi ho provato un po' a smanettare con i Profili Photo. Ti giro le impostazioni se vuoi provare.
Tieni presente che lo scopo mio è la riproduzione reale dei toni colore. Questi possono variare in base a moltissime cose. Cmq
PP2:
livello nero -3
gamma: Still
Gamma nero: non variare nulla
Compressione: non variare nulla
Modo colore: Still
Saturazione: +3 (ma li vai a gusto)
Fase colore: -3
Intensità colore: R-2, B-1, Y-2 .... il resto a 0
Dettaglio: non variare.

Io non ho avuto modo di provare con gli incarnati (mancano modelli). Se volete provare in questo senso magari in luce diurna neutra e postare le vs modifiche ben venga!

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me