RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto prima 50mm oppure 85mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. I migliori obiettivi per...
  6. » Acquisto prima 50mm oppure 85mm?





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:06

Ciao a tutti ragazzi!

Vorrei sentire un po' i vostri consigli.
Sono un fotografo matrimonialista amante delle ottiche fisse.

Attualmente possiedo una canon 6d con:
- tamron 28-75 f2.8 (discreto e versatile)
- 50mm f1.8 (il plasticotto da battaglia che ultimamente non sto apprezzando in determinate condizioni di luce)
- 35mm f2 (lo adoro)

I prossimi acquisti saranno 50mm f1.4 e 85mm f1.8.
Secondo voi quale di questi due dovrei acquistare prima?

Altra cosa: con un eventuale secondo corpo macchina a mezzo formato, voi che lenti montereste su l'una e l'altra?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:16

Secondo voi quale di questi due dovrei acquistare prima?


Datosi (erano anni che volevo usare questa parola!) che un 50mm lo hai già, io prima comprerei l'85 e poi in seguito cambierei il 50mm (tieni presente che ora c'è anche il 50mm f/1.8 stm che è un po' meglio come messa a fuoco rispetto al tuo).

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:20

tieni presente che ora c'è anche il 50mm f/1.8 stm che è un po' meglio come messa a fuoco rispetto al tuo


però dicono che quello 1.4 è decisamente migliore... oppure no?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:22

Non entro in merito alla discussione ma occhio che se interessato al 50 1.4 solo per oggi è in offerta su amazon a 289 euro!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:29

però dicono che quello 1.4 è decisamente migliore... oppure no?


Mah, io non faccio testo perché alla fine tra 50mm f/1.8 e 1.4 ho scelto il 50mm f/1.2 e amen.
Quando torno dalle ferie metto in vendita il 50 1.4.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:37

Il 50 f/1.4 l'ho provato (7D e 5D mark III) e non mi ha mai entusiasmato, né come nitidezza a tutta apertura né come precisione di messa a fuoco, un po' troppo "ballerina". Sul cinquantino STM non mi esprimo perché non ho mai avuto modo di testarlo, ma se ne parla un gran bene.

L'85 f/1.8 ce l'ho ed è davvero una gran ottica a mio parere, relativamente economica ma con una resa ottima. Necessita di microtaratura per dare il meglio ma è stranitido anche a tutta apertura, ha una resa calda dei toni che ho sempre adorato e buona precisione e velocità di messa a fuoco.

Per rispondere alla tua domanda e citare Rcris "datosi MrGreen" che hai già il 50 io ti direi vai di 85

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:44

Per rispondere alla tua domanda e citare Rcris "datosi MrGreen" che hai già il 50 io ti direi vai di 85


ho capito... mi fai preoccupare quando parli di microtaratura. come la dovrei fare? mi sa di complicato...sbaglio?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:03

La regolazione fine dell'AF, la 6D dovrebbe averla. Non è un'operazione complicata da fare a casa, ma se non vuoi pensarci tu puoi andare da un qulunque camera service, con una trentina di euro sei servito MrGreen.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:15

Non è un'operazione complicata da fare a casa, ma se non vuoi pensarci tu puoi andare da un qulunque camera service, con una trentina di euro sei servito


Se fotocamera e lente sono in garanzia, la taratura (che è diversa dalla microregolazione) è gratuita.
Se camera o lente non sono più in garanzia, non saprei (se la lente è in garanzia secondo me resta gratis ma, ripeto, è una mia convinzione non suffragata da esperienze dirette).

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:38

La regolazione fine dell'AF, la 6D dovrebbe averla. Non è un'operazione complicata da fare a casa


(off topic) dove trovo una guida per farla se dovesse servire?

voi con 6d e un secondo corpo apsc che ottiche montereste sull'una e sull'altra di queste mensionate?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 17:30

...qualche topic indietro trovi una fresca discussione tra 50mm e 85mm in casa Canon (e non solo), ma il portale è pieno di esperienze. Anche io possiedo 6D e mi ci trovo bene. Per la regolazione fine è nel menu, e non ci vuole granchè (ammesso che possa servirti), se non riesci a trovarlo appena rientro a casa ti invio un MP. Personalmente l'85 lo trovo caldo, poco resistente al flare, aberrazioni cromatiche a gogo... l'ho tenuto per un annetto su aps-c poi venduto e riacquistato qualche mese fa per utilizzarlo su FF con 6D, ma non mi ha entusiasmato, non è scattato il tanto atteso feeling, quindi l'ho rivenduto subito. Il 50mm nemmeno a parlarne, non è una lunghezza focale che mi interessa, preferendo di netto 35mm. Semmai dovessi fare una fesseria un giorno comprerei l'85L.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 17:37

Prova questo
www.edoardomelchiori.com/tutorial/come-tarare-lautofocus-degli-obietti

Non è che debba servirti necessariamente comunque, è che la combinazione lunghezza focale/apertura/destinazione d'uso (si usa spesso per soggetti entro qualche metro di distanza) porta a profondità di campo veramente ristrette, per le quali la precisione della messa a fuoco comincia ad assumere una certa importanza.

@Vfdesign: effettivamente le aberrazioni cromatiche sono fastidiose, ma non è niente che normalmente non si possa risolvere in pp. Problemi di flare onestamente ne ho avuti solo scattando con il sole nell'inquadratura o situazioni limite simili ... e sull'85 non uso il paraluce. Non dico che non ci siano, ma il suo difetto più evidente è l'aberrazione cromatica, davvero evidente in situazioni di forte contrasto. Del resto anche il 50 1.4 non è che ne sia esente MrGreen

user66628
avatar
inviato il 14 Luglio 2016 ore 17:48

Premetto che ho 28-50-85 1.8g

Io fossi in te comprerei l'85 1.8g , per me è molto "sharp" e non solo in proporzione al costo.

Il 50 1.8g coem detto sopra lo ho, è una focale che mi piace ma non mi è mai piaciuto come obbiettivo. Il 50 1.4g di casa nikon se devo essere sincero mi entusiasma ancora meno del 50 1.8g, è vero che a 1.4 ovviamente va, ma gia a f1.8 è piu incesivo il 50 1.8g. Tutta al vicenda sarebbe spostarsi verso il 50 art ma il costo si moltiplica.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 17:54

Tutta al vicenda sarebbe spostarsi verso il 50 art ma il costo si moltiplica.


parli del sigma giusto?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 18:54

@Trentino86
Egli ha Canon, "noi" non abbiamo le ottiche "g"...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me