JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e alle prime armi con la fotografia. Vorrei acquistare un mirroroles. Non avendo un budget elevato, tra nuovo e usato mi sto orientando su questi modelli:
Olympus E-M10 Mark II (usata/nuova) Sony a6000L (usata/nuova) Fuji tx10 (usata)
Principalmente l'uso che ne farei è il seguente: street bw, Escursioni in montagna, riprese video per le gare di mia figlia e ovviamente vacanze/viaggi famiglia.
Sulla carta mi tenta moltissimo la Sony a6000 ma le ottiche del kit non sono il top, so che la Fuji con i video non è il massimo, della Olympus non so molto ma credo sia l'unica tra le tre che abbila lo stabilizzatore sul sensore.
Se qualcuno mi aiuta a dipanare la matassa, glie ne sarei eternamente grato
“ Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e alle prime armi con la fotografia. Vorrei acquistare un mirroroles. Non avendo un budget elevato, tra nuovo e usato mi sto orientando su questi modelli: „
Cos'è che ti attrae delle mirrorless rispetto alla più tradizionale reflex?
Le Panasonic per quanto riguarda i video sono avanti. Ti consiglio di dare un'occhiata alla nuova GX80 oppure se ti basta uno zoom 24-75 ci sarebbe l'ottima LX100 con sensore m 4/3 e lente Leica molto luminosa. Con circa 550 euro avresti una macchina completa per i tuoi scopi senza dover spendere altri soldi per una lente
Anche secondo me se ti interessa il comparto video dovresti stare su panasonic, come mi sembra di aver capito (durante la mia scelta passata) per i video è il "top". Io ad esempio ho virato su Olympus appunto perché i video non mi interessano (magari non ci fossero pagando meno).
Guarda ci avevi preso benissimo con le mirrorless e in particolare la 6000 che è l ideale per i tuoi usi ... peccato perché chiedendo su questo forum finiranno per confonderti le idee e farti prendere una fotocamera a caso a seconda di come girano gli interventi. In ultima prima che si dicano le solite cose, per fare filmati amatoriali a mano un minimo decenti la stabilizzazione è molto importante... Quella del sensore della oly è poca cosa.. Per questo meglio una videocamera consumer oppure una steady cam economica con mirrorless per avere sia qualità d' immagine che filmati fluidi
“ peccato perché chiedendo su questo forum finiranno per confonderti le idee e farti prendere una fotocamera a caso a seconda di come girano gli interventi. „
Beh.. non è proprio il massimo sminuire le esperienze di altri per dare valore alle proprie
La portabilità del sistema Olympus è un plus che potrebbe fare al tuo caso visto le necessità da te dichiarate.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.