| inviato il 13 Luglio 2016 ore 13:20
Posseggo queste due lenti: CANON 70-210 F/4 e Tamron 70-300mm f/4-5.6 USD VC Sto puntando alla mia prima FF (Canon 5D, la "mk1"), quindi devo vendere uno dei due. Posseggo e uso felicemente una EOS 70D, anche per video musicali. Generi preferiti: ritratto, street, paesaggi. Dovendo eliminarne uno (insomma, in ogni caso si sovrappongono), quale eliminereste? |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 13:32
Dalla vendita del 70-210 dubito che ricaveresti oltre 70 euro (e un negozio ne offrirebbe probabilmente meno di 40). Personalmente eliminerei quello utilizzato meno di frequente o che risulta meno soddisfacente. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 13:36
E' qui che ho dubbi... mi spiego: il Tamron è stabilizzato, ed a 70/100 mm è comunque F4. Il CANON è F/4 costante, che ai concerti a volte aiuta, ma non stabilizzato. Il parere che chiedo è proprio per darmi la spintarella a decidere :) |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 13:40
Io venderei il primo..sia per lo stabilizzatore che per i mm in più della controparte. |
user30556 | inviato il 13 Luglio 2016 ore 13:43
li togli tutti e due e prendi un 70-200 L (magari IS?) usato. Se poi lo usi molto a 100mm... 100/2. Pero' non sono un esperto. Soltanto uso con molta soddisfazione le 2 suddette lenti anche con 5d. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 13:55
Concordo con Kaveri, vendili tutti e due in favore di un bianchino stabilizzato. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 14:19
“ E' qui che ho dubbi... mi spiego: il Tamron è stabilizzato, ed a 70/100 mm è comunque F4. Il CANON è F/4 costante, che ai concerti a volte aiuta, ma non stabilizzato. Il parere che chiedo è proprio per darmi la spintarella a decidere :) „ Il problema del 70-210 è che è difficilmente vendibile (ottica molto datata, senza più supporto di assistenza e con un motore di messa a fuoco molto lento), e nel caso ricaveresti una cifra molto bassa. Pertanto io sarei propenso a tenerlo, come ottica di emergenza. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 14:40
Quanti spunti... devo riflettere :) In ogni caso il ricavato andrebbe per l'acquisto di una 5d old ;) |
user30556 | inviato il 13 Luglio 2016 ore 14:40
Pero'... Guardando guardando mica tanto brutto 'sto 70-210 non e', anzi! Forse la meglio cosa e' temporeggiare e vedere quale dei due si comporta meglio con la futura 5D (che tra l'altro non ha le regolazine fine AF, ma riavresti un 200mm "vero" con tempi di sicurezza piu' lunghi rispetto alla 70d). Tanto non credo che ormai possa deprezzarsi ulteriormente. |
user30556 | inviato il 13 Luglio 2016 ore 14:59
Comunque e' chiaro che se vendi esclusivamente per monetizzare l'acquisto della 5D, allora non c'e' storia. Dal Tamron, oltre che di piu' facile vendita in quanto piu' "fresco" e ancora in produzione, otterresti di piu'. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 15:09
“ Comunque e' chiaro che se vendi esclusivamente per monetizzare l'acquisto della 5D, allora non c'e' storia. Dal Tamron, oltre che di piu' facile vendita in quanto piu' "fresco" e ancora in produzione, otterresti di piu'. „ Anzi, non è escluso che nell'arco di qualche anno il valore dell'ef 70-210 f4 aumenti, visto che è un'ottica che ha quasi trent'anni (ne possiedo un esemplare del 1987). Direi quindi che conviene tenere il 70-210 canon, posto che funzioni correttamente. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 15:48
Dal vecchio Canon ricavi poco: 50-70 Euro ... vale la pena venderlo per questa cifra? Per contro il Tamron è stabilizzato, che per un tele è una manna: vale la pena venderlo e rimanere senza stabilizzatore? |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 16:41
Mi sa che alla fine tengo entrambi, maledetti :D |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 16:49
“ Pero'... Guardando guardando mica tanto brutto 'sto 70-210 non e', anzi! „ insomma..... era una lente buona (non eccelsa) al tempo della pellicola. Col digitale sembra un Bimbi... |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 18:14
Io con il 70-210 ci ho fatto per caso un concerto e il risultato è stato più che soddisfacente. Luminosità perfetta per tenere i tempi giusti e fermare l'azione sul palco, e incredibilmente le luci sparate ovunque non hanno devastato l'immagine, anzi. Ora vedo se le ritrovo e ne pubblico una. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |