| inviato il 09 Luglio 2016 ore 18:34
Ciao a tutti, A breve farò un viaggio negli usa, costa ovest. Arrivo a San Francisco, partenza da Los Angeles. Tolte 2 notti a S.F. 1 notte a Las Vegas e altre 2-3 notti a L.A./S.D. mi restano a disposizione 7-8 notti da trascorrere nei parchi. Avevo pensato alle seguenti tappe: da Las Vegas - Zion - Bryce - Arches - Monument Valley - Page - Grand Canyon - arrivo a Los Ageles Chiedo consiglio a chi è già stato. Come distribuireste le varie notti? Premesso che le cose da vedere sarebbero tantissime e il tempo è poco gli Arches sono la tappa che si discosta di più tra tutte, vale la pena arrivarci o sarebbe meglio saltarla spendendo più tempo nelle altre tappe? Quali sono le cose che secondo voi sono assolutamente imperdibili? e quelle che invece si possono anche saltare? P.S.:Mi muoverò in camper |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 18:57
Imperdibili: Yosemite Arches è imperdibile Bryce Antelope Canyon 1 e 2 Valley ok Gods ( vicino alla Monument ) Big Sur ( ma purtroppo non lo puoi fare se riparti da Los Angeles ) Death Valley Salterei Zion Toglierei una notte a Los Angeles ( vai a Santa Monica ) Quindi il mio consiglio è: San Francisco 2 Yosemite 1 Death Valley 1 Las Vegas 1 Bryce 1 Arches 1 Monument 1 Page 1 Gran canyon 1 Los Angeles 2 altre due notti da inserire Buon viaggio Se studi bene le tappe è un giro perfettamente fattibile |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 19:29
Studia bene i km per le ore di percorrenza in auto tieniti largo per imprevisti da vedere |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 19:39
Io, sebbene mai stato negli Stati Uniti, ho sentito parlare un gran bene dello Yosemite. Piuttosto mi dirigerei da quelle parti. Lì i paesaggi e la fauna sono tutt'altra cosa! Non per nulla è stato uno dei primi "National Parks" degli USA. |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 19:58
Grazie a tutti per i commenti. Lo Yosemite inizialmente lo avevo inserito tra le tappe come la prima dopo SF, ma purtroppo poi lo avevo escluso perché non avendo tantissimi giorni lo avrei visitato poco e male (considerando che all'interno della valle i campeggi andavano prenotati con largo anticipo, e scegliendone uno al di fuori avrei perso comunque più tempo); ho preferito quindi concentrarmi di più sui parchi dello Utah. Alberto a Page consigli di visitare l'Upper o il Lower Antelope Canyon? Ho letto che l'Upper essendo il più famoso e il più bello è anche il più affollato e per questo più difficile da fotografare. |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 20:06
Ciao Fadem Assolutamente nooooooo secondo me é in assoluto il piú bello intre hai canyonland a pochi chilometri. Se vai con il camper hai la possibilitá di usare il camping interno (RV) degli arch np.Questo posto l ho visitato 4 volte, un sogno. Ti consiglio di prenotarlo in anticipo. Altrimenti a moab ce ne sono altri. Vicino Las Vegas non ti perdere la valley of fire un state park carinissimo.anche con RV interno questo non prenotabile . Il primo che arriva ...... Buon divertimento. ciao Sergio |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 21:09
Upper , devi prenotare il tour delle 12 per i fotografi . Il lower è' sempre aperto , più tortuoso ma il sole non entra e non si vede il raggio che taglia il buio . Credo comunque che per il tour delle 12 sia troppo tardi prenotare. Ti accompagnano con gipponi per 10 km . Attenzione alla polvere |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 21:14
Vicino a page non perdere horseshoe dove il fiume Colorado disegna un ferro di cavallo , 20 minuti a piedi . |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 9:11
Quel tipo di percorso che hai in mente in 7 giorni lo potrei fare giusto io in solitaria tenendo ritmi di 19 ore al giorno, considera che a Luglio alba e tramonto,se vuoi fare foto all'alba e al tramonto che sono gli unici momenti sensati in quelle zone rocciose. Se sei in camper e magari con famiglia pianifica sensatamente. Considera che realisticamente con stop continui per le foto e strade con limiti rigidi la media è 40 km ora. Io ridimensionerei di brutto il percorso. Ti scontrerai principalmente con 2 cose, caldo e folla atomica in quella zona. Comunque prima notte a Yosemite arrivando da San Francisco, secondo giorno a Yosemite e finisci a Mono Lake / Body Ghost Town (Monolake Alba e tramonto al South Tufa beach è un must assoluto). Giorno dopo scendi lungo la eastern sierra bellissima , un also alle Alabama Hills presso Lone Pine, e se te la senti prosegue verso la Death Valley dove dormi a StovePipe wells per un tramonto sulle dune. Alba a Zabriskie point e scappi dalla Death Valley. Las Vegas io personalmente manco ci passerei che è una grandissima cagata ma se proprio devi MASSIMO una notte che è un delitto sacrificare a quel posto meschino notti in posti bellissimi. Se per caso mi dai retta e zompi Las Vegas farei la spettacolare strada che da Las Vegas porta alla valley of fire (la 167) per tramonto . Zion è un parco bellissimo, è anche vero che in estate perde molto per via della gente , del caldo e del fatto che la strada interna è accessibile solo con navette, ma è sempre una tappa da fare. Bryce è molto rapido, il bello è la vista dai vari parapetti rigorosamente alba/tramonto. Salendo per Moab la Goblin Valley e Glen Canyon sono buoni. Arches è molto bello e d'obbligo è l'alba a Dead horse point fuori da Moab. P.S. all'antelope lascia il tuor dell'Upper e fatti il Lower per conto tuo, già così avrai difficoltà a far foto per l'altra gente tra le balle, ma almeno non sei in carovana con altri 100 Jappa. Io l'ho fatto a febbraio e fotograficamente è perfetto anche senza il classico raggio che anzi mi disturba parecchio con quell'indiano in cima al canyon che fa cadere la sabbia in modo che i Jappa abbiano la foto iconica. Detto questo io d'estate non andrei in nessuno di questi posti. Da San Francisco salirei lungo costa in Oregon e Washington, più freschi, meno folla, posti molto più vari con possibilità di fare foto anche al di fuori dell'alba e tramonto , deserti, foreste, montagne costa , cascate ecc. ecc. Ma la tua è il tragitto che fanno il 90% degli Italiani che vanno in US d'estate, sarà comunque un bel viaggio anche se il suo potenziale è più che dimezzato dalla stagione sbagliata. P.S. se vuoi un idea dei vari posti dai un occhio alla mia galleria divisa per zone www.flickr.com/photos/28117703@N03/sets |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 11:20
Grazie ancora a tutti, terrò certamente conto dei vostri preziosi consigli! Per chi ha esperienza coi campeggi, visto il periodo conviene prenotarli prima per non rischiare di non trovare posto, o bene o male una piazzola per il camper la si riesce sempre a trovare anche al momento? Complimenti Eru per la galleria su flickr, foto una più bella dell'altra! |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 11:42
visto il periodo tragico consiglio di prenotare dove si può, sono tutti posti visitatissimi quelli in programma, nel pieno della stagione turistica anche se io non vado mai in camper ma già da giugno sono belli pieni i campeggi |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 15:12
il periodo in cui vuoi visitare questi posti non è dei migliori, super affollati dagli stessi americani che durante il periodo estivo si muovono a mo di carovane presso tutti i parchi nazionali. Le temperature in alcuni posti sono constantemente sopra i 40 gradi, quando ti dice bene e qualche strada tipo quella che porta alla death valley potresti trovarla chiusa per l'elevato calore sull'asfalto o per qualche temporale, dove la strada viene spazzata via ( mi è accaduto nel 2013 ) temporale da paura, con una deviazione di quasi 160Km. non cercare sul navigatore CAMPING ti manda nei posti piu`inpensati ma cerca RV. Luglio e agosto se non prenoti nei parchi nazionali non trovi posto e potresti avere grossi problemi. Concordo con Eru se puoi evita questi posti, il caldo potrebbe rovinarti le ferie. I campeggi in America sono tutti dotati di grill .............che grigliate. e che serate intorno al fuoco. ma le volte che ci sono andato era o maggio o fine settembre. e gia ad estate inoltrata le temperature erano molto elevate. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 15:26
Ciao Fedem, considera che sarai nei luoghi più visitati d'America nel periodo con il picco turistico annuo. Non sottovalutare il discorso campeggi "tanto sono grandi, un posto ci sarà sempre" perché non è affatto così, in quanto sono sempre presi d'assalto dai locals (sempre molto attrezzati, girano proprio con delle camion, chiamarli camper è riduttivo) e dai turisti. Muovendoti in camper inoltre avrai degli ingombri, dei ritmi e delle velocità ben diverse da quelli di chi viaggia in auto, quindi ti direi di non esagerare con le tappe e di non mettere troppa carne al fuoco. In una settimana vedo impossibile arrivare fino a Moab, anche perché solo per i due parchi principali (considero Canyonlands imperdibile) occorrono almeno 2 notti. Il mio consiglio è quindi di ridimensionare DI MOLTO il giro.. anche perché non hai citato da nessuna parte zone come il Big Sur, Yosemite, la Route 66 che secondo me, per chi si affaccia per la prima volta a queste zone, sono dei MUST. Cercherò di seguire il topic per partecipare se avrai bisogno di ulteriori informazioni.. a presto. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 15:46
Scusami, ho letto solo dopo la considerazione su Yosemite.... Te ne faccio un'altra, tutta mia, di considerazione... Hai elencato 7 parchi da fare in 7 notti.... nel mezzo ci sono ad occhio e croce un paio di migliaia di km.... |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 21:57
infatti a ripensarlo è proprio un esperienza calda, faticosa e affollata, devierei il tutto sui magniifci oregon e washington molli camper a seattle e il volo a LA costa 2 lire |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |