RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho preso il Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho preso il Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2016 ore 16:21

.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2016 ore 16:29

A che pro cazziarti? Se sei soddisfatto significa che hai fatto la migliore scelta possibile per i tuoi gusti, anche perchè ti eri documentato prima e quindi sapevi le caratteristiche dell'ottica che stavi per acquistare. Ti raccomando comunque di esguire il test a varie distanze, diciamo entro i 3-4 metri, in modo da compensare piccole imprecisioni.
Ora non resta che goderselo! Cool

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2016 ore 16:32

Goditi l'acquisto e facci vedere le foto che farai

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2016 ore 22:18

Beh, allora direi tutto bene! Vai con le foto...! Cool

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 14:45

Vai max, l ho avuta anche io questa accoppiata, ma il 50 alla fine non è la mia focale... Aspetto le tue foto, saluti

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 9:22

Goditi la lente e lascia perdere il resto. Io a differenza tua non sono un estimatore del 50, come focale in genere. Ci ho provato più volte, ma è sempre finita rivenduta. Posseggo il 35 della stessa serie Sigma. Riguardo lo scarso contrasto, per me è un pregio, nell'era digitale. Avere più gamma dinamica per me implica maggiore potenziale in postproduzione.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 11:11

Ehehe, ho attraversato una fase identica, quando sono passato dagli zoom ai fissi. E in parte ci sono ancora adesso. Devo ancora imparare molto dai pochi fissi che ho (quando e come usarli, i limiti, ecc). Lo zoom è comodo, vero, ma lo uso solo quando costretto dagli eventi (tipo foto di battesimi, matrimoni, ecc, in cui non ho grande dimestichezza).

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 19:00

Ciao a tutti, approfitto di questo topic per chiedere qualche info.
Ho appena preso questo obiettivo da un fotografo di Vasto, tramite sito di annunci. Lui lo usava principalmente per food photography e mi ha mandato qualche scatto recente prima della vendita, dicendo che non ha mai avuto grossi problemi di fb focus.
Appena mi è arrivato ho notato che era senza paraluce, mi ha poi detto che gli si è rotto tempo fa... pazienza.
Iniziato a testarlo, mi sono subito reso conto che a 1.4, sulla mia 6d, risulta assolutamente morbidissimo su tutto il frame, e, purtroppo, la messa a fuoco canna una volta su tre, oltre a soffrire di back focus evidente.
Ho provato a tarare con micro regolazione, ma tarandolo da circa 2 metri su cavalletto, negli scatti più ravvicinati il back focus è netto.
Se taro con micro regolazione da vicino, mi trovo con front focus su scatti da 2-3 metri...
Insomma, non la vedo una situazione facile da gestire.

Secondo voi, c'è qualche modo per arrivare ad un buon compromesso?
Provare a mandarlo in assistenza Sigma quanto mi potrebbe costare, considerato che è fuori garanzia?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 19:10

Dicesi inculatio analis

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 19:27

@Leopalm79
Ti consiglio di rimandarlo indietro con minaccia di denuncia per un obiettivo fallato.
Io personalmente prima di comprare chiedo tutte le condizioni, gli accessori, i contenuti e le garanzie in caso di insoddisfazione.
Allo stesso modo offro le pari condizioni a chi compra da me, garantendogli un paio di gg di test e la conferma scritta della bontà dell'oggetto per come era descritto. In caso contrario me lo rimanda e gli restituisco i soldi comprensivi della eventuale 1a spesa di spedizione che mi ha dato, mentre quella che effettua lui se me lo rimanda (mai successo) è a suo carico, considerando come se fosse venuto di persona con un mezzo a vederlo e testarlo.

Consiglio, quando si ha a ce fare con elementi di compravendita sulle quali ci sono molte controversie circa la bontà degli oggetti, conviene sempre andare di persona a provare e testare, pena quello che è successo a te (sempreche non dipenda dalla tua macchina fotografica)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 19:32

Max B dixit
Così ho deciso di buttarmi, non senza prima verificare un eventuale back/front focus con il test del pile, che mi sembra proprio sia andato a buon fine (crop al 20%, fuoco al centro):




ehm... ma sei sicuro che quest'ottica non abbia problemi??? a me NON sembra nitida.... ma sei soddisfatto nella "nitidezza" di questa immagine?? a me sembra tutta impasta nelle zone a fuoco... dal 50mm che compete con l'otus mi aspetto ben altre prestazioni a TA.

Secondo me e' meglio che ripeti la prova mettendo un righello in modo da valutare esattamente come si comporta nel punto di messa a fuoco o nelle immediate vicinanze. Oppure metti una delle mire che si trovano su internet... l'importante e' poter vedere la progressione con cui sfoca e dove e' nitido... nell'immagine postata potrebbe benissimo esserci un leggero front focus o ancora peggio un disallineamento delle lenti (non ricordo lo schema... ha elementi flottanti?)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 19:39

@ Max B
Sicuramente se si ha feeling con una certa lente, non possono che venire fuori belle composizioni. Nel tuo caso direi che hai avuto c.lo, visto le diverse opinioni di chi ce l'ha.
Purtroppo io non ho molto feeling con il 50mm, tant'è che ho appena venduto (a malincuore) il 50 f/1.2 L, e, insieme ad altri risparmi avrei dovuto prendere il 24-70 f/2.8 L usm II, zoom tuttofare che avrei usato in occasioni da richiedere versatiità e qualità, piuttosto che singole lenti da togliere e mettere per la creatività.
Ma visto i prezzi proibitivi anche dell'usato su questo obiettivo, ho dirottato le mie attenzioni su un tamron 24-70 f/2.8 VC, obiettivo che ho già avuto con soddisfazione per circa 3 anni e che ho venduto per monetizzare sull'acquisto di altre lenti.
Al contrario di sigma, questo tamron ha avuto dei buoni riscontri (tranne le prime versioni che scaricava la batteria della macchina anche da spenta), e che lo si trova usato ad un buon prezzo.
Adesso stò cercando e spero di trovarlo.
Intanto Buona luce

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 20:27

hai fatto bene... ma stai attento quando esci di casa, nel buio... c'è il 50 art travestito da scimmia pronto a saltarti addosso MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 21:18

Okkio a non confondere il back/front focus con il focus shift, di cui questa lente soffre un po'. Come altre del resto.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 21:33

l'effetto del focus shift e' "equivalente" ad un back/front focus a seconda di dove e come agisce :-) Semplicemente sposta il fuoco al variare del diaframma... :-)
Non sapevo il sigma art 50mm ne soffrisse. Per che diaframma e' ottimizzato? a quali diframmi ne soffrono i sigma art?

se e' dovuta al focus shift ci sta... ma comunque e' un disastro dato che non puo' essere compensato in automatico via firmware su corpi non sigma....

boh! ragazzi, non so che dire. Per me quella foto sopra e' inaccettabile come qualita'. Mi stupisce di essere l'unico ad affermarlo. (e io sono tutto tranne che un pixelpippaiolo MrGreen) cosa ne pensate voi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me