RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

100 f/2 vs 135 f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 100 f/2 vs 135 f/2.8





avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 11:14

Ciao a tutti,
in questo thread non punto a fare un confronto (What's the best?) qualitativo tra lenti, per tanto non cito i specifici modelli.

La mia domanda bensì é:
Ipotizzando di scattare a TA con entrambe le lenti, la pdc ottenuta é la stessa? (a parità di inquadratura)
In pratica sono indeciso tra un 100 f2 e un 135 f2.8 e vorrei capirne le differenze sul campo.

La lente verrebbe usata su FF e principalmente per la ritrattistica. Leggendo in giro ho notato che tanti prediligono il 135mm, ma vi sono anche correnti "di pensiero" le quali sostengono che il 100mm sia la lunghezza perfetta per i ritratti. Personalmente le ho provate entrambe (sul 70-300) e ho avuto l'impressione che si possa risolvere tutto il piû delle volte con un passo in avanti o indietro.
Mi rimane però il dubbio dell PDC (profodità di campo; bookhe; sfocato..)


Grazie in anticipo a tutti.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 12:10

A parità di distanza il 135 ha una profondità di campo minore
A parità di Grandezza del soggetto il 100 ha una profondità di campo minore.
A parità di Grandezza del soggetto con il 135 sei a una distanza Maggiore e quindi hai una deformazione minore (abbastanza trascurabile con questi obiettivi)


Se vuoi verifica con qualche app o sito internet che ti calcola la pdc

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 12:22

a parità di inquadratura la pdc varia solo in base all'apertura del diaframma, quindi il 135 ha più pdc, ma non è detto che questo crei foto con meno stacco e meno sfocato, per quello devi guardare le caratteristiche intrinseche della lente..
Il 135 lo trovo un po' migliore per i ritratti in primissimo piano, ma per il ritratto un po' più ambientato mi da l'idea di troppo distacco tra osservatore (della foto) e soggetto.. Per me devi guardarti molto foto fatte da uno e dall'altro e poi decidi, va a gusti secondo me, le differenze ci sono, ma sono quasi minime

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 13:12

Con primissimo piano intendete, stretto stretto sul viso giusto?

...sei a una distanza Maggiore e quindi hai una deformazione minore...
ecco, mi ero posto anche questa domanda. Se usassi il 100mm per qualche primissimo piano si noterebbe tanto?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 13:30

Ma qualche centimetro in più o in meno di pdc cosa ti cambiano???

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 13:38

In caso di primissimo piano, laddove cioè il volto del soggetto riempia per intero il fotogramma, con obiettivi fino a 85/90 mm di focale le deformazioni prospettiche insorgono di sicuro, con 100 mm, che comunque per la mia fotografia è la focale da ritratto per antonomasia, possono essere ancora visibili.
Per andare tranquilli a mio avviso è meglio dirigersi verso la focale 135 mm.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 13:45

Ma qualche centimetro in più o in meno di pdc cosa ti cambiano???

Dario Rattieri +1

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 14:13

Io col 100 non riesco a fare primissimi piani, sono troppo vicino e non mette a fuoco.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 14:18

Se usassi il 100mm per qualche primissimo piano si noterebbe tanto?

Dal 100 in su incomincia a diventare difficile distinguere due lenti in base alla deformazione anche per un occhio esperto

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 15:39

Ma qualche centimetro in più o in meno di pdc cosa ti cambiano

assolutamente niente! ma voglio comunque farmi un idea.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=855546 questo però è già ben fuori dal "primissimo" piano in qui ci insorgono le problematiche della distorsione? oppure no?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 16:04

Io su mia figlia così stretto non ci riesco a farlo, non è che è un crop?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 16:30

È un crop. Il 100 f2 ha una distanza minima di messa a fuoco maggiore. Cosa diversa è il 100 macro con cui si può stringere senza croppare.

La distorsione prospettica dipende dalla distanza dal soggetto e non dalla focale utilizzata.


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 16:47

La distorsione prospettica dipende dalla distanza dal soggetto e non dalla focale utilizzata.

Giusto, ma per avere la stessa inquadratura con il 100 mm sarài più vicino rispetto al 135; quindi indirettamente i mm contano

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 16:51

Non è detto, perché si può croppare

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:43

Quoto Dario
Ma qualche centimetro in più o in meno di pdc cosa ti cambiano???


Anche secondo me questi sono dettagli trascurabili .. Considererei invece all'atto pratico che:
- col 100 puoi scattare a 1/100" f2 in caso di necessità .. E non salire di ISO .. E capita coi ritratti spesse volte di fotografare al tramonto e all'ora blu.
- col 135 non riesci .. 1/160" f/2.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me