| inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:03
Ciao a tutti, ho una 6D con 24-105 f.4 Canon e 70-200 f.4 IS Canon, devo fare un matrimonio entro breve, quale fisso mi consigliate? ho paura che il 24-105 non renda bene per ritratti, mi sbaglio? Grazie per dedicarmi perle di saggezza. Renato |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:21
Ritratti? Senza svenarsi 85 f1,8 o 100 f2.. Io ho il 100 f2 e lo trovo ottimo per quello che costa. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:25
in che senso temi che il 24-105 non renda bene per i ritratti? e poi, scusa, ma hai sempre l'ottimo 70-200.... |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:26
35mm |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:26
Quoto 35mm |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:31
Per il matrimonio di mia nipote ho usato la 6D con il 24-105 f/4 serie L + flash Nissin Di466 con risultati, per me, molto buoni. Se cerchi un fisso sono d'accordo con Fabrizio : 85 f/1.8 (che posseggo ed utilizzo con soddisfazione per i ritratti). |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:54
135 f2L durante la cerimonia non potrai avvicinarti più di tanto così qualche mm in più non guasta e la sua resa è indiscussa. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 0:45
C'è chi ti consiglierà il 35 chi il 50 chi l'85mm... il punto è che ognuno ha il suo stile e che dipende anche dalla libertà di movimento che avrai. Con una sola reflex avrai, secondo me, durante la cerimonia, poche occasioni di fare cambio ottica con il fisso mentre il 24-105 risulterebbe molto versatile. Con un secondo corpo e un fisso tipo 85mm luminoso (o 35 per stile un po' reportage) sicuramente saresti più tranquillo. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 1:03
Molto matrimonialisti ritengono il 24 1.4 l'obiettivo fisso imprescibdibile. Se lo cerchi però per ritratto io punterei all'85 1.8 o al 135 L |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 1:30
“ Se lo cerchi però per ritratto io punterei all'85 1.8 o al 135 L „ Certo che il 100 f2 non vi piace proprio.. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 2:17
Prima di vedere per l'obiettivo organizzati per reperire un secondo corpo macchina ...perché se al matrimonio sarai l'unico fotografo un secondo corpo è d obbligo ! Per quanto riguarda l'obiettivo, come ti hanno detto più su ognuno ha il suo stile e il suo metodo di fotografare quindi non si può dire prendi questo o quell obiettivo. Se però stai cercando , da come ho capito, un buon obiettivo per ritratto in interno, ti hanno consigliato benone : 50, 85 , 100, 135 ; in esterno, invece, hai il validissimo 70-200 che fa ritratti fighi che è na meraviglia, non cercare altro ! In bocca al lupo ! |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 2:27
Ciao, Ti consiglio anche io 85f1.8; poca spesa e tanta resa:) Non sottovalutare il 24-105 comunque...nelle cerimonie (non matrimonio) in cui l'ho utilizzato, mi ha sempre permesso di ottenere ottimi scatti anche senza l'impiego del flash. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 4:52
Le focali tipiche da ritratto inteso come primo piano partono dall'85 circa, fino al 200 (ma anche il 300). Personalmente, nelle cerimonie uso moltissimo l'85 f1.2 L ii. Il 135 f2 L potrebbe risultarti un po' lungo per i primi piani ad entrambi gli sposi in interni, un 85 o un 100 li vedo più versatili. Se vuoi risparmiare 85 1.8 o 100 f2, se non hai problemi di budget 85 1.2 L ii. Non capisco chi consiglia un 35mm, a meno che per ritratto non si intendano la figura intera e l'ambientato. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 11:47
Molto dipende anche se i ritratti sono in posa o "rubati". Se sono rubati, consideta che più la focale è lunga, più dovrai stare lontano e più alta è la possibilità di trovarti persone e osyacoli tra te ed il soggetto |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 13:53
Per matrimoni (pochi quelli che ho fatto) ho usato il 24/105L il 135/2L e il 35 f2 tutti però su ff. Il 70/200 2,8L per pescare qualche posa "rubata" al rinfresco. Secondo me sono obiettivi qualitativamente ottimi, compreso il vituperato 24/105 su ff... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |