| inviato il 23 Giugno 2016 ore 8:36
Domattina parto per una 3 giorni in provenza... ma vergognosamente non ho organizzato un itinerario... Vostre esperienze per abbozzarne uno? Ovviamente l'interesse principale è fotografare i campi di lavanda... ma considerato che vorrei dedicavi il primo mattino e tardo pm nel resto della giornata mi sapete consigliare qualcosa? |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 9:09
Notre Dame de Senanque Pont due gard Orange Avignone Arles Nimes Les aigues mortes St Marie de la mer Aix en provence Eygalieres Fontaine de vaucluse Gordes Les baux Temo che tre giorni non bastino... |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 9:24
grazie! altri suggerimenti :-) ? |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 9:38
Sono interessato, parto anche io domani con base Avignon (4 giorni). Sicuramente faccio Pont du Gard, Avignon, Nimes, Gordes. Tutti i suggerimenti, sopratutto per la lavanda (come chiede Alessio) sono stra-benvenuti! |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 9:52
per la lavanda ti consiglio i campi intorno a Valensole. Eviterei Aigues Mortes e St Marie de la mer che sono già parte della Camargue. Oltre ai posti già citati ti consiglio assolutamente St Remy, Vaison la Romaine, Lourmarin e in generale tutta la zona del Luberon (tra Gordes/Bonnieux/Roussillion) se ti piace la Provenza classica con piccoli paesini di campagna. Forse i posti che mi sono piaciuti di meno sono Arles, Avignone e Nimes (centri abitati troppo grandi per il mio ideale di Provenza). Buon viaggio! |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 10:15
Ciao. Per la lavanda secondo la mia esperienza e ci ho girato 2 settimane in Provenza... il posto più bello è sicuramente Valensole. I campi sono più belli e distesi assieme anche ai girasoli.... In tutta sincerità se dovessi tornarci non andrei a: Fontaine de vaucluse e Avignone. In primis andrei a Arles, bellissima e tutta da visitare in centro. Piccola e ci metti poco ma molto caratteristica. Poi una capatina a Saint-Rémy-de-Provence è d'obbligo. Stando li passerei a Châteauneuf-du-Pape, per una scampagnata tra i vigneti e comperare del vino ottimo. Fatto questo... stando sul lato sx alto Provenzale andrei tutto a desta verso Valensole, qui lavana a go-go! Seguendo il percoso della strada D900 poi andrei per prima un giretto al museo della Lavanda che è carino merita e proprio in strada. Da qui sicuramente a Gordes a sorseggiare un aperitivo in una paesino fantastico (tra le mie foto trovi una di Gordes). L'Abbaye Notre-Dame de Sénanque è bella ma... difficile da fotografare vista la posizione non ottimale si è in controluce o/e comunque luce strana.... predni un filtro ND o GND per il schermare il cielo (ih non l'avevo e me ne pento). Roussillon è d'obbligo. Bellissimo paesino tutto color ocra con passeggiata tra le colline di terra arancioni... Poi arrivi a Valensole. Qui tutto bellissimo lavanda paesino... ed in fine concludi tutto con le Gole del Verdon. Un canyon stupendo. Scendi giù per un giro in pedalò dentro il canyon. Da fare assolutamente. Ecco cosa rifarei io in 3 giorni.... Sono pochi quindi... tra lavanda, cultura e piaceri... sceglierei questi posti. Poi ovvio... è soggettivo. Spero di esserti stato d'aiuto. Goditi la Provenza e la gente cordiale i posti antichi e conservati come si deve. Da noi purtroppo non è sempre così... ciao Ale |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 11:07
x Mizio... se fai Pont-du Garde pagherai un salasso... sono 18euro a testa tra parcheggio ed entrata.... poi li ok trovi bar, museetto.. fai il bagno, movimento garantito... e ovviamente il ponte... ma preparati ;-) €€€ Arles non è piaciuta a qualcuno... beh insomma si... siamo di gusti diversi... in in centro centro mi sono trovato benissimo... quindi... si... gusti son gusti... ad Arles la piazza è il punto di appuntamento per tutti, e il Cafè Van Gogh non è da meno... già solo per questo sarebbe da andarci... Avignone oltre al museo dei Papi non ha molto altro da offrire a mio avviso. Nimes era carina ma oltre all'Arene non ha molto altro. Tra le tre città sicuramente Arles! Camargue tutta un'altra storia... da parlerne... ma siamo lontani dalla vera Provenza... |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 11:17
Grazie davvero @Japko ! |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 11:22
Grazie anche da parte mia. Ottimi consigli per vedere la lavanda. |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 11:45
Ma solo a me Avignon è piaciuta moltissimo?! Sarà che ci sono andato durante il festival di teatro, quindi c'era fermento e vivacità ovunque... |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 12:18
Le tre città sono molto belle e diverse una dall'altra. Purtroppo il turismo di massa ha il potere di rovinare tutto (vedi Mont st Michel). |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 12:39
se vai per la lavanda, dato che l'altopiano di Valensole si affaccia sul lago di S.Croix, dal lago passerei proprio anzi io sono sempre arrivato da sud ( costa Azzurra ), passavo da Grasse, poi facevo tutto il corso del Verdon fino ad arrivare al lago, a questo punto, la sponda ovest del lago è l'altopiano coperto di lavanda ma il canyon del Verdon ( gorges du Verdon ), il lago di S.Croix, il bellissimo paesino sul lago di Moustiers-Sainte-Marie possono far parte del giro ci sono stato anni fa, quando non c'erano tanti turisti ( ho fatto tutto il giro del canyon e lago anche in bici ... serve essere allenati però ... ) guarda un pò di imagini in rete |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 14:30
Ah i turisti.... e non cosa siamo ;-)) hehehe diciamo che se si ha l'accortezza di visitare le città al mattino presto si evita di brutto la ressa di gente. A Mont San Michael ci siamo stati la mattina molto presto e a fine giro alle 10 noi uscivamo e i bus stracolmi arrivavano in massa... quindi... idem con i musei. Ciò che ho da vedere all'aperto lo lascio per le ore dopo... o a sera tardi rifaccio il meccanismo della mattina, cioè prima che chiudano i posti... Comunque oramai è anche dificile scattare foto... siamo in tanti, tanti fotografi, troppi smartphone ecc... Meglio cercare posti meno conosciuti, staccare il GPS... cartina in mano e via ;-) La Bretagna l'ho vista così ed era magnifico. A riguardo di Avignone...non saprei non mi ha convinto tanto come le altre città ma è comunque una mia opinione. Ottimo il palazzo dei papi ma poi visto quello la piazza sotto... attivi al fiume, il mezzo ponte e finisce lì.... botteguccie si pieno ma poco caratteristiche... il bello è sotto la piazza del museo del palazzo dei papi si trovi un parcheggio sotterraneo e quindi agevola di brutto il parcheggio in centro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |