RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

compensazione foto scure prophoto srgb


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » compensazione foto scure prophoto srgb





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 10:00

ciao a tutti. vi espongo brevemente la mia situazione.
ho una canon 6d, scatto in adobe1998, questo per conservare un maggior numero di sfumature. (pensiero personale)
importo in lightroom e faccio pp in lr e ps settati entrambi in prophoto per lo stesso motivo .
i colori sono brillanti e sono soddisfatto del mio lavoro. poi arriva la magagna
esporto a seconda della destinazione in srgb o in adobe1988.
quando esporto in srgb mi sono accorto che il file jpeg è differente da ciò che vedo in lr. colori spenti e foto più scura.
mi chiedo quale sia il motivo, e soprattutto come ovviare.

1) io mi sono fatto questa idea. lo spazio colore prophoto è più ampio e la conversione in srgb provoca questo "inscurimento" (è una mia idea e vorrei verificarla)

2) se è sufficiente per esempio dare uno stop in più nell'esposizione, come fare per evitare di avere tutte le foto in lr sovraesposte di 1 stop e i file jpeg corretti?
grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 14:43

Non c'è motivo, se il flusso di lavoro è corretto, che il file jpeg sia significativamente diverso dal tiff della stessa foto.

ho una canon 6d, scatto in adobe1998

Scatti in raw o in jpeg? Se è in raw, il profilo colore è ininfluente.

esporto a seconda della destinazione in srgb o in adobe1988

Se sei in PS, prima di salvare devi convertire da prophoto (spazio di lavoro) al nuovo profilo colore.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:15

ciao, grazie di aver risposto.

scatto sempre e solo in raw.

l'esportazione del file in jpeg la faccio sempre da lr anche se durante la pp passo in ps.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:33

l'esportazione del file in jpeg la faccio sempre da lr anche se durante la pp passo in ps.

Quindi l'esportazione finale da LR corrisponde al "salva" di PS. Nell'esportazione è selezionato il profilo srgb?
E dopo l'esportazione con quale software vedi la foto "sballata"?

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:35

con cosa visualizzi il jpeg??
da quello che scrivi sembra che usi il foto di windows 10, se è così, il problema è lui

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 16:16

Attenzione che se scatti in RAW il profilo colore che selezioni (sRGB o AdobeRGB) non ha senso.
Il sensore della fotocamera (poi dipende da quale ovviamente) registra un numero di informazioni di solito piu' ampio dell'AdobeRGB e ovviamente dell'sRGB. Selezionare tali profili influisce solo lo scatto in JPG non quello RAW che consente di elaborare la totalita' delle informazioni MrGreen
ciaoo

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 16:19

Secondo me c'è qualcosa che non va nel tuo workflow.
Fia così:
- scatta in RAW
- post-produci in LR
- apri l'immagine in PS stando attento di settare le preferenze di LR come esportazione in psd o tiff e spazio colore AdobeRGB.
- in PS fai le tue modifiche
- converti l'immagine in sRGB
- salvi il jpg

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 17:09

Concordo con il workflow proposto tranne su un punto: esportare da LR a PS assegnando al tiff il profilo Prophoto.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 17:20

Concordo anche io con Guidoalpino, e mi sono permesso di dare una scorsa alle tue gallerie. Tranne qualcuna a mio avviso discutibile sia per soggetto, luce ed in parte composizione, ne ho trovate molte molto ben realizzate ed in condizioni per nulla facili. Mi domando sinceramente cosa non va, e per le poche discutibili forse è solo una questione di punti di vista. Un saluto. Stefano

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 21:04

puoi anche da LR modificare in PS e ritornare in LR e poi esportare da LR.
un problema simile succede se da PS salvo con salva con nome(anche selezionando tutto in modo corretto), se faccio salva per il web nessun problema.

da verificare anche il profilo del monitor e il programma usato per visionare il jpg. attualmente sia in win che nei vari software vedo sempre gli stessi colori, cambia soltanto se tiro troppo le ombre che nel passaggio in jpg possono saltare fuori gli artefatti.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:18

grazie a tutti ragazzi.

con cosa visualizzi il jpeg??
da quello che scrivi sembra che usi il foto di windows 10, se è così, il problema è lui

si utilizzo il software di windows visualizzatore di immagini


Secondo me c'è qualcosa che non va nel tuo workflow.
Fai così:
- scatta in RAW
- post-produci in LR
- apri l'immagine in PS stando attento di settare le preferenze di LR come esportazione in psd o tiff e spazio colore AdobeRGB.
- in PS fai le tue modifiche
- converti l'immagine in sRGB
- salvi il jpg


io faccio così:

- scatta in RAW
- post-produci in LR
- al bisogno apro l'immagine in PS stando attento di settare le preferenze di LR come esportazione in psd o tiff e spazio colore PROPHOTO.
- in PS fai le tue modifiche salvo.
-torno in LR
-esporto in jpeg con profilo srgb

da verificare anche il profilo del monitor e il programma usato per visionare il jpg.

ho un DELL UltraSharp U2515H - 25" Monitor e ho impostato lo spazio colore su adobeRGB

magari stasera provo a fare uno screenshoot delle 2 foto una dentro lr e una esportata in jpeg

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 18:00

- al bisogno apro l'immagine in PS stando attento di settare le preferenze di LR come esportazione in psd o tiff e spazio colore PROPHOTO.
- in PS fai le tue modifiche salvo.
-torno in LR

Dunque, da LR esporti come tiff o psd, apri in PS, lavori e salvi (in quale formato?). OK. Ma quando torni in LR su cosa lavori? Sul file salvato con PS (e quindi lo devi importare) o su quello che avevi lasciato a metà, che quindi non ha le modifiche apportate con PS?

Il monitor deve essere impostato con un profilo frutto di calibrazione, oppure con quello di fabbrica.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:13

quando da LR passi a PS attraverso il programma lavora sul TIFF, Non devi importare niente.(da me crea un file TIFF con il nome del raw).

questo non mi torna:

ho un DELL UltraSharp U2515H - 25" Monitor e ho impostato lo spazio colore su adobeRGB

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:19

quando da LR passi a PS attraverso il programma lavora sul TIFF, Non devi importare niente.(da me crea un file TIFF con il nome del raw).

Certo. Il mio discorso era riferito a quando, dopo aver salvato con PS, ritorna in LR: su cosa lavora?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:25

@Guido: Da PS, se fai salva e chiudi, ti ritrovi il file lavorato (tiff o psd) in LR, già caricato, da lì puoi esportare come preferisci.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me